Era colpa del palo ?

enricoaster

Digital-Forum New User
Registrato
20 Dicembre 2010
Messaggi
4
Ciao a tutti
Volevo sottoporvi questa cosa che mi è capitata oggi.
Da una settimana a questa parte non vedevo più RAI 4 e la cosa mi sembrava strana perchè la vedevo bene e con segnale sul 70 % poi è sparita di colpo, allora sono andato sul tetto per vedere di orientare meglio l'antenna ma nulla da fare allora ho spinto l'antenna più su nel palo e di colpo è uscita nuovamente, la cosa strana è che nella parte dove ho spinto l'antenna c'è nel nastro isolante sul palo, in seguito ho fatto la prova del nove rimettendo l'antenna nella parte scoperta del palo ed infatti è sparita nuovamente. :eusa_wall:

Come vi sembra questa cosa ?
 
Grazie per la risposta,
Allora non c'entra nulla il nastro isolante perchè si tratta solo di pochi centimetri.
 
enricoaster ha scritto:
Grazie per la risposta,
Allora non c'entra nulla il nastro isolante perchè si tratta solo di pochi centimetri.
Ciao, sono della stessa opinione di Jack2121, hai semplicemente migliorato (a fortuna:D ) la ricezione del segnale alzando l'antenna, il nastro isolante è solo del nastro isolante;)
 
enricoaster ha scritto:
Ciao a tutti
Volevo sottoporvi questa cosa che mi è capitata oggi.
Da una settimana a questa parte non vedevo più RAI 4 e la cosa mi sembrava strana perchè la vedevo bene e con segnale sul 70 % poi è sparita di colpo, allora sono andato sul tetto per vedere di orientare meglio l'antenna ma nulla da fare allora ho spinto l'antenna più su nel palo e di colpo è uscita nuovamente, la cosa strana è che nella parte dove ho spinto l'antenna c'è nel nastro isolante sul palo, in seguito ho fatto la prova del nove rimettendo l'antenna nella parte scoperta del palo ed infatti è sparita nuovamente. :eusa_wall:

Come vi sembra questa cosa ?
fai un 'ulteriore controllo...Controlla il cavo nella zona dove aveva il nastro perche forse il palo potrebbe aver"rosicchiato" la guaina...
 
Grazie per le risposte
Il cavo è nuovo
Visto che la mia antenna si può regolate anche in verticale posso inclinarla verso l'alto ? potrebbe servire secondo voi
 
enricoaster ha scritto:
Grazie per le risposte
Il cavo è nuovo
Visto che la mia antenna si può regolate anche in verticale posso inclinarla verso l'alto ? potrebbe servire secondo voi
Per quale motivo vorresti inclinare l'antenna? Di solito è sempre meglio lasciarla parallela al terreno.
 
A meno di essere vicinissimo ai ripetitori che però si trovano su un punto molto alto, qualche centinaio di mteri sopra di te, al punto che per osservarli devi alzare la testa, la cosa migliore da fare è lasciare le antenne perfettamente parallele al terreno.
 
Condivido le opinioni degli amici..... è probabile che in quella posizione ora sei in "ombra" verso i segnali riflessi o sei uscito dalla zona d' ombra che era verso l' emittente principale.....
Se ti fosse accaduto su segnali in banda 3° era probabile che si fosse staccata la nastratura che accompagna il cavo del dipolo (quello nastrato sulla culla) e la vicinanza o meno del cavo al palo ti potesse creare Notch per effetto pelle.... ma trattandosi di segnali UHF lo escludo.... ^_^.
 
Ok allora seguo i vostri consigli e lascio tutto Così com'è visto che si vede adesso.

Ringrazio tutti per le numerose risposte e vi porgo i miei Auguri
 
Indietro
Alto Basso