Buonasera. Qualcuno di voi segue il programma “I migliori anni” di Carlo Conti in onda su Rai 1 il venerdì sera? Non voglio discutere qui se il programma sia buono o meno (per me è carino anche se nulla si eccezionale).
Le cose che vorrei fare notare sono due. La prima forse è più spiritosa: l’operatore di ripresa mi pare della camera 3 che viene spesso volentieri “beccato” dalla regia mentre canta allegramente (un paio di settimane fa cantava Haidi).
La seconda cosa che ho notato sono dei possibili errori di regia…per esempio stacchi su camere traballanti che inquadrano il pavimento, o anche stacchi su camere che si stanno spostando velocemente da una parte all’altra dello studio. Ho anche notato che spesso le inquadrature fatte con le steady spesso iniziano ad oscillare, probabilmente dovuti al fatto che l’operatore inciampa su qualcosa.
L’avete notato anche voi?
Le cose che vorrei fare notare sono due. La prima forse è più spiritosa: l’operatore di ripresa mi pare della camera 3 che viene spesso volentieri “beccato” dalla regia mentre canta allegramente (un paio di settimane fa cantava Haidi).
La seconda cosa che ho notato sono dei possibili errori di regia…per esempio stacchi su camere traballanti che inquadrano il pavimento, o anche stacchi su camere che si stanno spostando velocemente da una parte all’altra dello studio. Ho anche notato che spesso le inquadrature fatte con le steady spesso iniziano ad oscillare, probabilmente dovuti al fatto che l’operatore inciampa su qualcosa.
L’avete notato anche voi?