Buonasera, avete notato quanti “errori di regia” durante la puntata ora in onda de “I migliori anni”?
Già ad inizio programma è andata in onda una splendida inquadratura del pavimento; poco dopo quando il conduttore ricordava di un noto motorino che funzionava con la miscela, la regia ha tentato un primo piano su Carlo Conti che mimava l'azione del “fare miscela”: peccato che l'inquadratura fosse sfocata, per cui appena accortosi dell'errore la regia ha provveduto a cambiare inquadratura. Pochi secondi dopo è andata in onda un inquadratura di Carlo Conti di spalle.
Tra l'altro non è la prima volta che accade: qualche settimana fa, durante un intervista con un attore americano, la traduzione via auricolare simultanea in inglese per l'attore non funzionava.
Già ad inizio programma è andata in onda una splendida inquadratura del pavimento; poco dopo quando il conduttore ricordava di un noto motorino che funzionava con la miscela, la regia ha tentato un primo piano su Carlo Conti che mimava l'azione del “fare miscela”: peccato che l'inquadratura fosse sfocata, per cui appena accortosi dell'errore la regia ha provveduto a cambiare inquadratura. Pochi secondi dopo è andata in onda un inquadratura di Carlo Conti di spalle.
Tra l'altro non è la prima volta che accade: qualche settimana fa, durante un intervista con un attore americano, la traduzione via auricolare simultanea in inglese per l'attore non funzionava.