Esecuzione di cavo di rete

satty

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Novembre 2002
Messaggi
115
ciao a tutti
stò diventando matto a realizzare due cavi di rete di circa 15m ciascuno
quando li collego al router a volte si connettono a volte no, l'assurdo è che se mi connetto con un qualsiasi cavo acquistato in negozio la connessione avviene anche cambiando le varie porte del router in modo drastico e veloce mentre con i cavi fatti da mè uno si connette magari dopo alcuni tentativi e quindi con luce fissa e regolare garantisce il passaggio dati, l'altro se si connette la luce lampeggia velocemente e la trasmissione dati a volte rallenta.
ho addirittura sostituito i connettori su entrambi i cavi e per ultimo ho sostituito il connettore a un cavo prestampato. conclusioni, il cavo prestampato ha cominciato a dare qualche problema come per gli altri due cavi anche se con garanzie di connessione migliori.
ora ho dei forti dubbi, sono i connettori montati non proprio a regola d'arte, allora perchè a volte funzionano? forse dopo l'avvenuta connessione devo evitare di spostarli, eppure con un cavo stampato questo non accade.
che sia la crimpatrice che invece di connettere magari esagera e taglia, oppure i connettori non sono idonei, ne ho già provati due modelli

ciao, satty Buon annno
 
Intanti i cavi di rete sono fatti non con fili paralleli ma con fili twisted (ovvero avvolti) a coppie. Poi possono essere con i fili connessi diritti o invertiti verso i connettori, sempre avvolti a coppie. Per rispettare l'impedenza, è importante su tratti un pò lunghi di cavo, ci vuole un tipo di cavo ed un ordine ben preciso. Per collegare i connettori al cavo con successo si usa poi una crimpatritice apposita. La prima cosa da sapere se i cavi devono essere diritti o meno (sempre con le coppie avvolte). Generalmente i router per adsl e gli switch hanno al loro interno un circuito (ma non c'è sempre) che capisce se il cavo è diritto o meno automaticamente. Se hai utilizzato un cavo che ha i fili diritti e non avvolti a coppie, il problema sembra essere proprio questo :)

Ecco qui è spiegato come è fatto un cavo di rete UTP di categoria 5 oltre alle altre e diverse tipologie di cavi di rete.
 
Ultima modifica:
satty ha scritto:
ciao a tutti
stò diventando matto a realizzare due cavi di rete di circa 15m ciascuno
quando li collego al router a volte si connettono a volte no, l'assurdo è che se mi connetto con un qualsiasi cavo acquistato in negozio la connessione avviene anche cambiando le varie porte del router in modo drastico e veloce mentre con i cavi fatti da mè uno si connette magari dopo alcuni tentativi e quindi con luce fissa e regolare garantisce il passaggio dati, l'altro se si connette la luce lampeggia velocemente e la trasmissione dati a volte rallenta.
ho addirittura sostituito i connettori su entrambi i cavi e per ultimo ho sostituito il connettore a un cavo prestampato. conclusioni, il cavo prestampato ha cominciato a dare qualche problema come per gli altri due cavi anche se con garanzie di connessione migliori.
ora ho dei forti dubbi, sono i connettori montati non proprio a regola d'arte, allora perchè a volte funzionano? forse dopo l'avvenuta connessione devo evitare di spostarli, eppure con un cavo stampato questo non accade.
che sia la crimpatrice che invece di connettere magari esagera e taglia, oppure i connettori non sono idonei, ne ho già provati due modelli

ciao, satty Buon annno
molto probabilmente, non hai rispettato la giusta sequenza dei cavi oppure qualche cavo è spellato male...
 
Indietro
Alto Basso