Esiste commutatore per Dtt?

BISCUO

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
16 Dicembre 2009
Messaggi
12.876
Ciao, volevo chiedere un' informazione:
esiste in commercio un commutatore di segnale (Relè), tipo quelli usati per il satellite, (commutatori Diseqc), che invece funzionano per il Digitale Terrestre?
In poche parole, dato che sembra che solo pochi fortunati ricevono da un solo ripetitore, se esistesse questo relè, si potrebbero puntare 2 o 3 antenne in posizioni diverse, e come succede con il segnale sat, quando cambi canale, il ricevitore manda una tensione al commutatore per cambiare antenna.

Perciò la domanda è questa:
Se sul satellite si usa il Diseqc, si potrebbe usare un altro tipo di tensione per comandare il commutatore? o nel cavo degli impianti Dtt non può transitare nessuna tensione perché non si vedrebbe niente?
 
Biscuo ha scritto:
In poche parole, dato che sembra che solo pochi fortunati ricevono da un solo ripetitore, se esistesse questo relè, si potrebbero puntare 2 o 3 antenne in posizioni diverse
No, usi un miscelatore se puoi separare nettamente le due antenne in banda 4 e 5 (punto di separazione intorno al canale 36) oppure filtri o (credo) centraline per prendere da ogni antenna solo quello che serve, miscelarlo assieme e buttarlo su un'unica uscita
 
Biscuo ha scritto:
Ciao, volevo chiedere un' informazione:
esiste in commercio un commutatore di segnale (Relè), tipo quelli usati per il satellite, (commutatori Diseqc), che invece funzionano per il Digitale Terrestre?
In poche parole, dato che sembra che solo pochi fortunati ricevono da un solo ripetitore, se esistesse questo relè, si potrebbero puntare 2 o 3 antenne in posizioni diverse, e come succede con il segnale sat, quando cambi canale, il ricevitore manda una tensione al commutatore per cambiare antenna.

Perciò la domanda è questa:
Se sul satellite si usa il Diseqc, si potrebbe usare un altro tipo di tensione per comandare il commutatore? o nel cavo degli impianti Dtt non può transitare nessuna tensione perché non si vedrebbe niente?
Si potrebbe fare perfettamente (e molti amatori ringrazierebbero) ma statisticamente la tipologia un decoder/un 'antenna è rarissima nel terrestre, dove sono assolutamente dominanti gli impianti condivisi.
Ricordo circa 30 anni fa una roba del genere comandata però manualmente (anche perchè non c'erano i decoder) con un pulsante che invertiva o variava l'alimentazione del preamplificatore posto sul tetto, che switchava a una o l'altra entrata, ma allora era meglio un rotore d'antenna, che allora era abbastanza in voga, ma che niente ti vieta di mettere ora, anzi se potessi ci farei un pensierino anch'io, dev'essere tornato divertente...
 
Infatti, il discorso era rivolto agli impianti individuali.
Mi son detto, dato che hanno usato quello stratagemma per commutare più antenne (sul Sat), non è che possono fare altrettanto con una tensione diversa (sempre che sia possibile) sul Dtt; In questo caso non servirebbero antenne di 4 o 5 banda, ma semplicemente a larga banda (Uhf).
 
Biscuo ha scritto:
Infatti, il discorso era rivolto agli impianti individuali.
Mi son detto, dato che hanno usato quello stratagemma per commutare più antenne (sul Sat), non è che possono fare altrettanto con una tensione diversa (sempre che sia possibile) sul Dtt; In questo caso non servirebbero antenne di 4 o 5 banda, ma semplicemente a larga banda (Uhf).
Come ti dicevo "il modello base" era roba da bambini...invertivi l'alimentazione e l'amplificatore aveva due diodi "in testa coda" che facevano andare un ingresso o l'altro.
Con vari livelli di tensione invece si potevano fare vari switch...
Si potrebbe fare artigianalmente ma non è quella gran cosa cambiare a mano, deve essere implementato nel decoder...e vallo a spiegare ai produttori...
 
Indietro
Alto Basso