Esiste filtro x lasciare passare solo 3-4-5 banda?

mardergri

Digital-Forum Senior Master
Registrato
9 Aprile 2012
Messaggi
1.565
Località
La Città Eterna,il Caput Mundi + Cali
Mi chiedevo se esiste un filtro che lasci passare le bande 3+4+5, tagliando tutto il resto...

Credo che un unico filtro passa banda 174-790Mhz
potrebbe essere una grande utilità (sarebbe filtro LTE+FM+TVI tutto in uno)
ma non mi pare che esistano in giro produttori che vendano un simile dispositivo
magari gia pronto da montare con connettori F.

non so...magari è complicato farlo, magari costoso, magari gia si trova ed io non lo ho mai visto...ma mi piacerebbe trovarlo
 
In altre parole cerchi un filtro che tagli le frequenze da CH61 a CH69? Se è così, esiste e costa una ventina di euro. Cerca "filtro lte mitan", ha un solo ingresso per le bande VHF3, UHF4 e UHF5 e una sola uscita.

1MTMFLTE.jpg
 
Saturn891 ha scritto:
No, ma se servirà l'anno prossimo di sa che dovrò procurarmene uno.

Tutto bene per il filtro che potrebbe anche essere buono ma se lo metti questo perde 4 dB su tutto

se hai qualche segnale al limite e adesso vedi i canali questi segnali dopo di aver inserito il filtro li perdi , e....quindi , addio visione!!!!!
 
Dici che una perdita di 4db sono troppi? Facendo una rilevazione delle frequenze col Telesystem DT 7.2 (quindi con uno strumento di dubbia attendibilità) rilevo che tutte le frequenze che ricevo vanno da 12 a 14db (tranne il CH45 che lo ricevo a 9db perchè è irradiato con potenza bassissima). Usando questo filtro e perdendo 4db dovrei arrivare intorno ai 8-10-db? Fin quando i segnali sono a 9db si vedono ancora bene, ma sotto tale soglia cominciano i problemi.
 
A che scopo lasciar passare frequenze che con il servizio TV non c'entrano?
Un qualunque amplificatore per VHF (B3) lascia passare solo la 3a banda, mentre un amplificatore per UHF solo quella, oppure anche la 4a e la 5a singolarmente, se è provvisto degli ingressi relativi.
A parte tagliare dal CH60 in su, gli attuali amplificatori ad ingressi separati fanno già questa operazione, anzi, la fanno meglio, perchè "tagliano" tutto ciò che sta in mezzo fra VHF ed UHF.
...ecco perchè è meglio usare sempre amplificatori ad ingressi separati e, meglio ancora ad amplificazioni, separate.

Peraltro, gli amplificatori (detti aperiodici o largabanda) moderni, quelli che si usano con le LOG o le "combo" VHF/UHF amplificano da 170 a 860Mhz, saranno presumibilmente aggiornati per "tagliare" dal ch60 in su, piuttosto che dal ch69.

Non è inutile ricordare che un normale filtro introduce sempre un po' di attenuazione ulteriore. Dato che gli amplificatori (seri) di filtri ne hanno già, interporne altri senza motivo significa attenuare di qualche dB anche i segnali utili.


mardergri ha scritto:
Mi chiedevo se esiste un filtro che lasci passare le bande 3+4+5, tagliando tutto il resto...

Credo che un unico filtro passa banda 174-790Mhz
potrebbe essere una grande utilità (sarebbe filtro LTE+FM+TVI tutto in uno)
ma non mi pare che esistano in giro produttori che vendano un simile dispositivo
magari gia pronto da montare con connettori F.

non so...magari è complicato farlo, magari costoso, magari gia si trova ed io non lo ho mai visto...ma mi piacerebbe trovarlo
 
Tuner ha scritto:
gli amplificatori (seri) di filtri ne hanno già

ok si
ma come riconoscerli ?
e come sapere quali frequenza tagliano via?

se gli ampli hanno una certa banda di ingresso
questo significa automaticamente che allora tutto il resto
sia prima che dopo, e stato gia tagliato via?
 
Se non hanno cambiato adesso il modo di procedere, ad es. la FR ha sempre specificato chiaramente la banda passante degli ingressi dei suoi amplificatori/miscelatori.
 
Andando parzialmente OT, se ci sei Tuner, cosa ne pensi della provocazione che ho lanciato l'altro giorno (mi pare a Spinner ed altri) che attendevano impazientemente antenne tagliate under 60 e io sostengo che è forse peggio, perchè finisci per l'avere in aria un'antenna che diventa non direttiva su quella fetta di gamma, proprio quando occorrerebbe aver reiezione per segnali presumibilmente da altre direzioni o dal basso sul piano verticale.
Insomma saranno molto più utili gli amplificatori con ingresso che finisce secondo la nuova gamma... ;)
 
Se si progetta un'antenna per UHF (o B5) che abbia ancora buone caratteristiche sul CH60, è impensabile che il suo guadagno possa ridursi sensibilmente sui canali adiacenti. Analogamente, sui canali adiacenhti non cambierà in modo rilevante, nè il rapporto A/I che l' A/F.

Qualcosa si potrebbe notare a partire da 4-5 canali più in alto, ma li, qualunque filtro passabasso attenua molto di più di quanto non possa ridursi il guadagno d'antenna.

Tuttavia, laddove l'antenna cominci a perdere il suo guadagno in modo rilevante, dato che il guadagno deriva proprio dalla direttività, è versimile che iniziano a peggiorare i rapporti A/I e A/F, cioè che l'antenna diventi meno direzionale. Se l'eventuale LTE fosse in una direzione diversa da quella di puntamento, la tua osservazione potrebbe essere fondata.

...comunque, è pura illusione pensare di poter ovviare all'inconveniente di una LTE nelle vicinanze sostituendo un antenna 21-69 con una 21-60.
Il vantaggio di un'antenna con banda più limitata sta nella possibilità di migliorarne un po' le prestazioni nella banda in uso.
;)
 
Tuner ha scritto:
...comunque, è pura illusione pensare di poter ovviare all'inconveniente di una LTE nelle vicinanze sostituendo un antenna 21-69 con una 21-60.
Il vantaggio di un'antenna con banda più limitata sta nella possibilità di migliorarne un po' le prestazioni nella banda in uso.
;)
quotone, sapessi quante discussioni con clienti antennisti in proposito...
 
flash54 ha scritto:
Con quale metodo?

con l'unico per me possibile
lettura del BER, e dell'intensita del segnale
riportata dal decoder della mia TV di Roma
:)


montato da poco il filtro LTE,per pura curisità, rilevo che sul mux di mediaset
mi ha annullato completamente (ed in modo stabile) gli erorri del BER.

la qualita è passata da 60% al 100% fisso
l'intensita è rimasta pressochè immutata.
 
Ultima modifica:
mardergri ha scritto:
... rilevo che sul mux di mediaset mi ha annullato completamente (ed in modo stabile) gli erorri del BER.

Per dirla in politichese... che c'azzecca?
 
Indietro
Alto Basso