esistono antenne uhf accordare per una sola frequenza?

Chobin

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Aprile 2003
Messaggi
490
come da titolo, esistono antenne UHF direzionali accordate esclusivamente per una frequenza?

grazie
 
leggo molte richieste sulla tsi.. da qua la domanda ;)
 
Thread un po' misterioso, forse per l'orario. cmq, per quel che si può capire, la risposta è sicuramente sì per la teoria, anzi una vera antenna Yagi, che è il prototipo delle antenne UHF che di solito vedete, è accordata su una precisa frequenza, il problema è che commercialmente è scomoda e in pratica non ne fanno (bisognerebbe costruirsela (non che sia molto difficile, ma oggi come oggi sono pochi a prendersi sta briga).
Si trovano comunque ancora antenne a gruppi di canali (che un tempo erano diffusissime) che coprono solo 4/5 canali ed hanno proporzionalmente molto più guadagno di una larga banda con lo stesso numero di elementi.
 
Le Famose antene yagi della Fracarro per gruppi di canali che tanto in voga andavano negli anni 80 /90 e anche fino pochi anni fa..Gioie e delizie per l analogico quando si trattava di ottimizzare la ricezione di canali come rai 2 e rai 3, ma che con l avvento del digitale terrestre che di fatto stravolge nella maggior parte dei casi, la trasmissione su altri canali di banda uhf , saranno sicuramente un buon" filtro elimina canale" al di fuori del gruppo di canali per cui sono tarate .

Tradotto: per il digitale terrestre , non devi cambiare l antenna , ma basta solo il decoder...Col cavolo che sara'cosi su impianti dove sono installate queste particolari antenne e magari sei non proprio a ridosso del sito di trasmissione
 
Ciao
L'antenna ha comunque una certa banda di ricezione dunque non riceve
un solo canale ma un gruppo.
Dovresti trovare le veccchie 20 elementi a gruppo di canale Fracarro e per
aumentare guadagno e direttivita' montarne 2 accoppiate.
Poi trovare un vecchio amplificatore di canale e quelli AT/CH o ATB/CH e
ottieni un'impinato d'antenna monocanale.
Qui' a Trieste potrei trovarti amplificatori per il canale 27 o 58 che erano
molto comuni.

Ciao
Mauro
 
Si Capodistria c'erano due trasmettitori un Sul Nanos canale 27 e uno a Pirano
sul 58.
Sui tetti si vedono ancora le antenne in questione sia Offel che Fracarro
sempre 20 elementi e rigorosamente con la culla di rinforzo per la Bora.

Mauro
 
Chobin ha scritto:
come da titolo, esistono antenne UHF direzionali accordate esclusivamente per una frequenza?

grazie


Una volta la Fracarro produceva le antenne monocanale , ora non le vedo più in giro , ma esistono quelle per gruppi di canale
 
La Fracarro produceva e produce antenne monocanale solo per le bande VHF. Per la UHF non mi risulta... Sempre solo per gruppi di canale.
Forse qualcuno ricorda quelle di IV banda i cui modelli venivano riconosciuti con le lettere dell'alfabeto greco: alfa per i ch. 21-23, beta per 24-26, gamma per 27-30, delta per 31-34.
Poi i modelli niziavano a prendere la numerazione dei canali interessati, precisamente 3539, 4046, 4753, 5461 e 6269.
Oggi la Fracarro in UHF produce ancora antenne per gruppi i canale, ma su gruppi più ampi (ad es. 21-26, 27-34...) e con un guadagno massimo lievemente più alto rispetto a quelle prodotte in precedenza. :icon_cool:
 
Le antenne hanno una larghezza di banda che va espressa in percentuale rispetto alla frequenza centrale, esattamente come succede per i filtri passabanda. Come i filtri, anche le antenne devono avere una risposta piatta almeno entro il canale in uso.
Costruire un'antenna per UHF di canale è praticamente impossibile. A parte la difficoltà di avere 7 MHz piatti e fianchi ripidi per tagliare il canale adicente, se esasperassimo la selettività (Q), l'antenna diventerebbe anche criticissima. Ad esempio, basterebbe una pioggia od un cambio di temperatura per portarla fuori sintonia.
In VHF, proprio perchè la larghezza di banda è una caratteristica proprorzionale alla frequenza centrale dell'antenna, è invece possibile avere antenne di canale. Mentre in UHF un'antenna che copre alcuni canali adiacenti si pò comunque considerare ottimizzata, in VHF, coprire diversi canali con una yagi risulta un compromesso che impatta sia sul guadagno che sui rapporti avanti/fianco ed avanti retro.
;)
 
grazie del chiarimento
sapevo delle vhf per quello ho provato a chiedere se era possibile la stessa cosa per il uhf
 
Indietro
Alto Basso