Esistono registratori dvd con dvb-t integrato?

hhhh

Digital-Forum Senior
Registrato
9 Settembre 2006
Messaggi
283
In prossimità del switch-off sardo (mi pare che abbiano spostato in avanti la data del 1° Marzo, giusto??), ero intenzionato ad acquistare un registratore dvd (x sostituire il mio vecchio videoregistratore di vhs...
però so che registrare un programma diverso da quello che si sta vedendo in dvb-t non è possibile se non si ha un tv tuner dvb-t integrato nel registratore dvd...
ma il bello è che non trovo un dvd recorder con tv tuner dvb-t integrato!!

ma esistono??e, se esistono, li vendono a prezzi "umani" (ossia sotto i 300 euro)??
 
esistono, ma non puoi registrare le trasmissioni priptate, vedi Gallery e Carta+.

Lo trovi sia della LG che della Pioneer.
 
npuk ha scritto:
esistono, ma non puoi registrare le trasmissioni priptate, vedi Gallery e Carta+.

Lo trovi sia della LG che della Pioneer.

x quello servirebbe 1 sistema tipo CAM, come sta accadendo ora per gli lcd, giusto?
 
npuk ha scritto:
non mi sono spiegato bene, i canali a pagamento si vedono perfettamente, il decoder integrato è compatibile MHP, ma il firmware del registratore impedisce la registrazione dei segnali che hanno la criptatura.


http://it.lge.com/products/model/detail/dvdr+hdd_d77.jhtml#

http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-LX60D/index.html

http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-555HX-S/index.html

ah ora ho capito... anche se non capisco la ratio sottostante il "blocco"...
sì i modelli li avevo trovati, ma rimangono ancora troppo cari, essendo tutti over350 euro..
rimanderò l'acquisto.
grazie mille delle risposte esaurienti
 
Tieni conto che a parte la criptatura sono con HDD interno e uscita HDMI, tutti particolari che fanno lievitare i prezzi, adesso un buon DVD Recorder con HDD da 250GB lo paghi intorno ai 300€, questo in più hanno il decoder terrestre MHP, non solo per i canali in chiaro.
 
Magari l'amico sembra piu' deluso dal fatto che non puo' registrare un film che dal fatto che costino una cinquantina di euro in piu' :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Magari l'amico sembra piu' deluso dal fatto che non puo' registrare un film che dal fatto che costino una cinquantina di euro in piu' :)

Ciao ciao ;) ;)

beh sopra i 200 siamo fuori budget... :D (quindi anche 300 sarebbe stato "inutile")
certo che non registrare gli episodi di house (in coincidenza con turni infrasettimanali o con i recuperi del milan) è un bel "difetto"...
perchè gli orari di replica son un pò balordi..:mad:
 
Vorrei precisare alcune informazioni ai modelli sopra citati:

- i recorder Pioneer hanno il sinto DVB-T integrato per i soli canali in chiaro e non sono MHP; hanno però, come è stato detto, la possibilità della CAM ma è da verificare se la famosa SmarCAM è compatibile e se, soprattutto la venderanno...

- i recorder Sony (di cui non avete parlato), stessa cosa dei Pioneer (anzi sono delle versioni pseudo OEM) ma non hanno il supporto CAM e costano mediamente 200€ in meno...

- i recorder Panasonic, sempre per quelli con il DVB-T integrato, sono senza possibilità di CAM

Passiamo ora all'LG DStation: sulla carta ha tutti i numeri per essere il migliore, HDD, DVD, HDMI, analogico + DTT MHP e PayPerView...peccato che è distante anni luce da quello che si potrebbe definire un buon prodotto, la parte sw che lo fa funzionare sarebbe da riscrivere completamente da zero...
certo è un mio (ma anche di tanti e tanti altri) parere ed ovviamente qualcuno contento c'è anche...forse perchè non ha mai provato uno dei prodotti sopra menzionati.

Per altre info: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=41388
e poi c'è l'articolo di Digital-Sat http://www.digital-sat.it/new.php?id=11709

e poi c'è una lunga lista di migliorie possibili, funzioni che altri recorder hanno già, un esempio: le registrazioni da timer non avvengono se l'unità è accesa, un pò come capitava con i VHS...inoltre se l'unità parte dal timer la funzionalità è ridotta all'osso, non si possono vedere DVD, Dvix, MP3, JPEG, si può solo vedere il titolo in registrazione o uno già registrato su HDD...
 
Veramente sul sito della Pioneer c'è scritto, per i modelli da me citati, si dice che basta inserire la smartcam e non accenna a nessuna cam.
Per altri modelli si precisa che il decoder è solo per i canali in chiaro.
Se poi la Pioneer inserisce informazioni errate non lo so.
 
npuk ha scritto:
Veramente sul sito della Pioneer c'è scritto, per i modelli da me citati, si dice che basta inserire la smartcam e non accenna a nessuna cam.
Per altri modelli si precisa che il decoder è solo per i canali in chiaro.
Se poi la Pioneer inserisce informazioni errate non lo so.

Hanno solo lo slot C.I ma senza la CAM che serve per decodificare il segnale ,vanno bene solo per i canali in chiaro.

Non hanno codifiche integrate
 
Dal sito Pioneer.it per il modello 555HX-S:

Se sei abbonato a una TV a pagamento puoi tranquillamente collegare la tua smart card direttamente nello slot CI, permettendoti di non aver più bisogno di ricorrere a un decoder aggiuntivo.

In effetti non è proprio corretto, serve per primo la CAM, che va inserita nel recorder, e poi la tessera Smart Card che va inserita nella CAM...

Non resta che sperare che la nuova SmarCAM sia compatibile con i Pioneer e che la mettano in vendita...
 
qwerty12345 ha scritto:
Un solo consiglio....
NON COMPRARE LG!!!!!

immagino tu abbia avuto una brutta esperienza personale. puoi specificare perché?
 
Astrix ha scritto:
immagino tu abbia avuto una brutta esperienza personale. puoi specificare perché?

Basta che leggi il 3d specifico sulla Dstation della LG :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Basta che leggi il 3d specifico sulla Dstation della LG :D

ah, quindi robetta da niente diciamo...solo 64 pagine...mi metterò in aspettativa...:D
 
hhhh ha scritto:
beh sopra i 200 siamo fuori budget... :D (quindi anche 300 sarebbe stato "inutile")
certo che non registrare gli episodi di house (in coincidenza con turni infrasettimanali o con i recuperi del milan) è un bel "difetto"...
perchè gli orari di replica son un pò balordi..:mad:
il blocco riguarda la registrazione digitale del programma ma se prendi un recorder normale ed hai un decoder dtt esterno puoi sempre registrare dalla scart in analogico.
 
Astrix ha scritto:
immagino tu abbia avuto una brutta esperienza personale. puoi specificare perché?

Magari fosse stato un utente solo...

Se non puoi prendere l'aspettativa (e quindi neanche leggere le 233 pagine su http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=55964&page=233) basta che leggi questa news, è il succo dei problemi http://www.digital-sat.it/new.php?id=11709

Come detto c'è poi una lunga lista dei desideri che, se implementati, porterebbero la DS al livello dei vari Pioneer/Sony/Panasonic...
 
esiste il AXDVRX161HD
harddisk da 160GB, DVB, DVD-recorder, Divx, Porta USB, SD e MMC

anche se la Autovox è una marca italiana di serie C, il prodotto sembra alettante
 
Indietro
Alto Basso