Innanzitutto un grande saluto a tutto il forum.
Avrei delle domande da fare ad AG-BRASC ed a tutte le persone molto competenti che sono presenti in questo fantastico forum.
Parliamo di tv digitale terrestre.
Esistono rotori che oltre a ruotare cambiano anche la polarizzazione in modo indipendente sia per l'antenna VHF che per la UHF ?
Ricevo segnali da 4 diversi siti di trasmissione e di conseguenza potrebbe esistere un'impianto di questo tipo:
1) Palo di diametro mm 0,60 (uno dei più spessi che ci sono sul mercato)
2) 2 Rotori, uno per la UHF ed uno per VHF
3) IL primo rotore mi deve far girare su 4 direzioni diverse una singola antenna UHF a larga banda (deve essere o un pannello quadruplo oppure una direttiva da 90 o più elementi) nel seguente modo che ora vi spiego:
a) in 3 direzioni il rotore deve girare mantenendo la singola antenna UHF a larga banda in polarizzazione orizzontale.
b) quando invece il rotore si trova nella 4 direzione deve anche ribaltare l' antenna UHF a larga banda portandola in polarizzazione verticale.
3) Stesso discorso anche per la banda VHF e cioè un secondo rotore che mi fà girare su 4 direzioni diverse una singola antenna VHF a larga banda (non c'è ovviamente il problema della scelta del tipo di antenna come per la UHF) nello stesso modo che ho specificato prima e cioè:
a) in 3 direzioni il rotore deve girare mantenendo la singola antenna VHF a larga banda in polarizzazione orizzontale.
b) quando invece il rotore si trova nella 4 direzione deve anche ribaltare la l' antenna VHF a larga banda portandola in polarizzazione verticale.
4) I 2 cavi di discesa (dell'antenna UHF e di quella VHF) andranno in una centralina con alimentatore incorporato, amplificatore incorporato e regolabile separatamente per la banda VHF e UHF e con le varie uscite tv incorporate che andranno direttamente nelle 6 prese tv delle relative stanze della casa.
Si chiama per caso centrale di testa questa cosa che io ho chiamato centralina ?
5) Riguardo l'amplificazione avrei da chiedere: abbiamo detto che queste centraline hanno l' amplificatore incorporato e regolabile separatamente per la banda VHF e UHF e fin qui è tutto ok, però se le 4 direzioni necessitano di un'amplificazione diversa l'una dall'altra come si fà a fare in modo che quando i rotori girano la centralina gli dà l'amplificazione giusta in base alla direzione in cui si trovano le antenne VHF e UHF? Bisogna andare a cambiare i parametri di amplificazione VHF e UHF manualmente sulla centralina ogni volta che i rotori girano oppure esistono delle centraline "intelligenti" dove si possono memorizzare i db per la banda UHF e VHF in base alle direzioni ?
6) Ci sono centraline che sono in grado anche di alimentare i rotori oppure bisogna portare i cavi della corrente sul palo per alimentarli ?
7) Ci sono centraline che oltre al discorso dell'alimentazione possono comandare anche i rotori riguardo le rotazioni ed i ribaltamenti di polarizzazione oppure bisogna far mettere degli interruttori appositi che azionano questi rotori in tutte le loro funzioni che devono fare (girare e ribaltare la polarizzazione).
Grazie a tutti quelli che mi sapranno rispondere su questo argomento dei rotori.
Ah dimenticavo !!!!
Come ho detto prima queste che io ho chiamato centraline, il loro giusto nome è CENTRALI DI TESTA ?
Grazie
Avrei delle domande da fare ad AG-BRASC ed a tutte le persone molto competenti che sono presenti in questo fantastico forum.
Parliamo di tv digitale terrestre.
Esistono rotori che oltre a ruotare cambiano anche la polarizzazione in modo indipendente sia per l'antenna VHF che per la UHF ?
Ricevo segnali da 4 diversi siti di trasmissione e di conseguenza potrebbe esistere un'impianto di questo tipo:
1) Palo di diametro mm 0,60 (uno dei più spessi che ci sono sul mercato)
2) 2 Rotori, uno per la UHF ed uno per VHF
3) IL primo rotore mi deve far girare su 4 direzioni diverse una singola antenna UHF a larga banda (deve essere o un pannello quadruplo oppure una direttiva da 90 o più elementi) nel seguente modo che ora vi spiego:
a) in 3 direzioni il rotore deve girare mantenendo la singola antenna UHF a larga banda in polarizzazione orizzontale.
b) quando invece il rotore si trova nella 4 direzione deve anche ribaltare l' antenna UHF a larga banda portandola in polarizzazione verticale.
3) Stesso discorso anche per la banda VHF e cioè un secondo rotore che mi fà girare su 4 direzioni diverse una singola antenna VHF a larga banda (non c'è ovviamente il problema della scelta del tipo di antenna come per la UHF) nello stesso modo che ho specificato prima e cioè:
a) in 3 direzioni il rotore deve girare mantenendo la singola antenna VHF a larga banda in polarizzazione orizzontale.
b) quando invece il rotore si trova nella 4 direzione deve anche ribaltare la l' antenna VHF a larga banda portandola in polarizzazione verticale.
4) I 2 cavi di discesa (dell'antenna UHF e di quella VHF) andranno in una centralina con alimentatore incorporato, amplificatore incorporato e regolabile separatamente per la banda VHF e UHF e con le varie uscite tv incorporate che andranno direttamente nelle 6 prese tv delle relative stanze della casa.
Si chiama per caso centrale di testa questa cosa che io ho chiamato centralina ?
5) Riguardo l'amplificazione avrei da chiedere: abbiamo detto che queste centraline hanno l' amplificatore incorporato e regolabile separatamente per la banda VHF e UHF e fin qui è tutto ok, però se le 4 direzioni necessitano di un'amplificazione diversa l'una dall'altra come si fà a fare in modo che quando i rotori girano la centralina gli dà l'amplificazione giusta in base alla direzione in cui si trovano le antenne VHF e UHF? Bisogna andare a cambiare i parametri di amplificazione VHF e UHF manualmente sulla centralina ogni volta che i rotori girano oppure esistono delle centraline "intelligenti" dove si possono memorizzare i db per la banda UHF e VHF in base alle direzioni ?
6) Ci sono centraline che sono in grado anche di alimentare i rotori oppure bisogna portare i cavi della corrente sul palo per alimentarli ?
7) Ci sono centraline che oltre al discorso dell'alimentazione possono comandare anche i rotori riguardo le rotazioni ed i ribaltamenti di polarizzazione oppure bisogna far mettere degli interruttori appositi che azionano questi rotori in tutte le loro funzioni che devono fare (girare e ribaltare la polarizzazione).
Grazie a tutti quelli che mi sapranno rispondere su questo argomento dei rotori.
Ah dimenticavo !!!!
Come ho detto prima queste che io ho chiamato centraline, il loro giusto nome è CENTRALI DI TESTA ?
Grazie