[Esperia, FR] Problemi Con Antenna Arko Emmeesse!

pallonaccio

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Novembre 2008
Messaggi
50
scusatemi se apro un altro post ,ma stamattina 4 ore per montare sta benedetta antenna,il risultato non tanto soddisfacente.dopo vari tentativi sono riuscito a vedere premium calcio ,con una qualita' ballerina che va dal 20.al 90 %,il resto ho rinunciato ad altri canali ,come si vedono si vedono-ho un amplificatore da palo con ingressi- UHF.e LOGARITMA,ora mi domando perchè quando collego la log.mi abbasssa il segnale su tutti gli altri canali!!come se va in conflitto con l'altra antenna!ci sto perdendo la testa ,possibile che prima del cambio vedevo tutto e ora con sto benedetto digitale stiamo diventando matti!non so piu che prove fare-la log, è di 3-4-5,banda!chi sa darmi consigli!!!!!
 
pallonaccio ha scritto:
ho rinunciato ad altri canali ,come si vedono si vedono-ho un amplificatore da palo con ingressi- UHF.e LOGARITMA,ora mi domando perchè quando collego la log.mi abbasssa il segnale su tutti gli altri canali!!come se va in conflitto con l'altra antenna!

Il perchè te lo già spiegato nell'altro thread. La logaritmica la devi usare per ricevere solo la III banda VHF, quindi il miscelatore che hai tu non va bene e te ne serve uno con un 1 ingresso UHF e 1 ingresso VHF, non UHF e LOG! Con quello che hai adesso vai a mischiare i segnali della logaritmica con quelli della emmeesse e per quello vedi male o non vedi!
 
fa come a me con la vhf amplificata, se metti sull'analogico vedrai che come attacchi la logaritmica inizi a vedere delle righe orizzontali sui canali uhf che vedevi bene, intermodulazione giusto?
 
No, sovrapposizione di segnali a causa delle 2 antenne che ricevono la stessa banda, cosa che non va mai fatta!
 
Stefano83 ha scritto:
No, sovrapposizione di segnali a causa delle 2 antenne che ricevono la stessa banda, cosa che non va mai fatta!
se vede che nn ce capisco una mazzetta è... del resto faccio il barman...
 
No, ma guarda, io non sono antennista, sono ing civile, ma da quello che ho capito seguendo il forum l'intermodulazione su un canale si verifica quando si amplifica troppo un segnale.
 
innanzitutto ringrazio tutti quelli che mi hanno dato risposta!!!poi rispondo a stefano 83-quelli della gbc locale mi hanno consigliato loro questo materiale ,antenna e amplificatore UHF E LOG 2 ingressi e un uscita che poi mi va a un partitore.prima avevo la stessa logarit.e una larga banda ,quella a griglia per capirci e vedevo tutto con amplif.siel con entrata 3,4,5 banda e uhf,mi hanno detto che non era buono per questo inpianto ,a me la logaritma mi serve per la rai in 3 banda ,ora ho visto che va anche verticale quindi me ne serve anche una verticale!!!ho fatto una spesa di 59 euri quasi inutile.prendevo piu' canali solo con la logaritma che adesso con amplif,nuovo e antenna nuova ,questa arko 45 ao non è che fa tanto per me !!
 
Sì infatti, ma se la logaritmica la usi solo per ricevere la III banda che te ne fai di un ingresso LOG (che praticamente è un ingresso III+UHF)? Se colleghi la logaritmica all'ingresso LOG riceverai sia la III banda che la banda UHF dalla logaritmica che ovviamente andrà a sommarsi al segnale dell'altra antenna collegata all'ingresso UHF facendo solo casino. Invece se prendi un amplificatore UHF e VHF e la logaritmica la colleghi all'ingresso VHF questa riceverà solo la III banda in VHF mentre l'altra antenna collegata all'ingresso UHF solo la banda IV+V UHF e non avrai sovrapposizione di bande. Così come sei messo adesso hai il segnale UHF della logaritmica che si somma a quello UHF della Emmeesse con sovrapposizioni varie di segnali e risultati che puoi ben vedere (ovvero segnali digitali molto bassi e instabili)... Poi fai come vuoi, il motivo per cui vedi male te l'ho detto, se vuoi aspettare qualche conferma fai pure, ma confermeranno quello che ti ho detto io!
 
Se può servire allora intervengo io, a sostegno e conferma dell'impeccabile spiegazione di Stefano83. ;)
 
grazie per le risposte,mi avete dato delucidazioni importanti infatti quando vedevo ,vedevo con amplificatore siel con ingresso log,5 banda e uhf ,dove collegavo la larga banda, quella a griglia ,a pannello, pero' logico non vedevo la rai! e collegate insieme non davano problemi ,anzi aumentava il segnale,questo rivenditore mi dice che quello non era buono e me lo ha fatto cambiare dandomi questo!quindi se mi cambia cambio tutto,mettendo tutto come prima ,non è che questa antenna emmeesse sia una grade cosa ,almeno per la mia zona, ora cel'ho montata col massimo segnale che ho trovato pero' copia pochi canali 115 per l'esattezza ,mentre prima arrivavo a 195 e mi squadrettavano i canali calcio ,ora ne prendo meno e fanno la stessa cosa! eppure lo sfondo è tutto aperto da dove arriva il segnale perchè io devo prendere FUMONE E MONTE CAVO,un vicino mio abita non piu' di 50 metri e con una triax direttiva ,quasi come questa emmeesse,ma con una sola asta e vede non bene ma benissimo, e sta piu' basso di me ,io questa volevo prendere ,ma non lìho trovata! ,mettero' una log 3.4 banda e una log v3banda per la rai!!
 
Ultima modifica:
La logaritmica è una delle antenne più scarse che ci siano. Cambia l'amplificatore e regola bene la emmeesse e vedrai che riceverai anche tu benissimo. La cosa più sbagliata che puoi fare è sostituire la emmeesse con una logaritmica!
 
scusa STEFANO 83,ti rispondo solo ora perche' ho avuto problema col pc portatile,mi si è staccato il filo dell'alimentatore ,si è piegato e rotto,per uno commerciale mi avevano chiesto 60 euro ,allora ho aperto quello mio e riattaccando i fili e saldandoli sono riuscito a metterlo su,almeno per ora .tu dici di cambiare l'alimentatore che risolvo il problema ,quale secondo te dovrei prendere,mannaggia l'ho appena preso questo!!dovrei mettere anche un'altra antenna che mi prende la 3 banda in verticale per la rai!io avrei pensato a una log,verticale per le reti rai ,dico questo perchè con la mia log che ho staccando la emmeesse e reggendola con le mani ,perchè non è una verticale mi prende la frequenza rai da fumone che trasmette in v a palla !!!quindi fammi sapere che amplificatore dovrei prendere ,vediamo facciamo questaltra spesa ,!importante risolvere bene il problema ..un po l'ho risolto eliminando il partitore da palo ,ora ti spiego,,,,,l'alimentatore è all'ultimo tv,va sopra l'antenna al partitore ,poi all'amplificatore,quindi l'alimentazione all'amplificatore non andava diretta ma perdeva tramite il partitore ;ora ho eliminato il partitore e ho messo uno da interno della fracarro,uno di quelli che si usavano una volta quelli bianchi con 1 entrata e 2 uscite,all'entrata ho messo il filo della discesa e all'altra quella col cc,all'ampl,,e l'altro altro tv ,è migliorata di molto segnale e qualita soprattutto !!comunque ti ringrazio anticipatamente e aspetto risposta che amplif..dovrei mettere !!!!!grazie,
 
Avrei bisogno che mi dicessi un attimo quanti tv devi servire con l'antenna così da scegliere un attimo l'amplificatore. Cmq io starei su un MAP204 della Fracarro come amplificatore con 1 ingresso UHF e uno VHF con guadagno di 26 dB in VHF e 24 dB in UHF o anche altre marche simili, tipo la FET, l'importante è che ci siano un'ingresso UHF e uno VHF (oppure III è lo stesso). Come antenna di banda III proverei la logaritmica che hai già collegandola all'ingresso VHF e se non bastasse una Fracarro 6E512F oppure meglio una BLV6F.

Aspetta però conferme da altri più esperti di me
 
ciao! eccomi con ritardo! quindi le tv da servire momentaneamente sono 2 anche se il filo è anche in un'altra stanza sempre partendo dalla presa principale ,momentaneamente diciamo2-la logaritma che ho io è di 3-4-5 banda ,pero' orizontale a me serve verticale!quindi da cambiare?,per l'amplificatore si anche a malincuore, è nuovo una settimana di vita ,mi sembrava ottimo ,33db uhf e 30 db logaritma 108 db discesa se ricordo bene ,e se io all'ingresso log ci metto una di 3 banda !non va lo stesso ? ma si lo cambio e ne prendo uno anche con 2 uscite cosi' elimino il partitore e perdita di segnale se esistono!!perchè io con le parabole sono abbastanza informato ,ma sul terrestre poco-quindi 1 entrata uhf e una vhf !!!!!
 
Ultima modifica:
Io aspetterei qualcuno più esperto di me tipo areggio, Ag-Brasc, BillyClay, Liebherr e altri per vedere se possono confermare quello che ti ho detto. Ovviamente con l'amplificatore serva anche l'alimentatore, ma tu ce l'hai già giusto?
 
Ciao, mi sono appassionato anche a questo thread ma vorrei capire 2 cose:

1 - Perché ste povere antenne LOGARITMICHE le ribattezzate continuamente logaritme, non saranno un granché ma in alcune zone vanno per la maggiore "salvando capra e cavoli"...:D;
2 - Potreste, gentilmente, far capire anche a me e (agli altri che leggono) la zona dalla quale si cerca di ricevere i segnali da Fumone e Monte Cavo che mi sembra non è stato specificato... :eusa_think:. Grazie.

Per il resto complimenti per gli interventi dati sempre con competenza.
 
pallonaccio ha scritto:
per l'amplificatore si anche a malincuore, è nuovo una settimana di vita ,mi sembrava ottimo ,33db uhf e 30 db logaritma 108 db discesa se ricordo bene ,e se io all'ingresso log ci metto una di 3 banda !non va lo stesso ?
Un amplificatore del genere ha un ingresso LOG, nel senso che forse riceve III+IV+V banda (ovvero III+UHF), ed uno solo UHF che comunque può interferirsi con quello Log che pure riceve la UHF.
Anche se all'ingresso LOG si collega un'antenna specifica per III banda, questa antenna non sarà mai drastica come il filtro presente in un eventuale amplificatore, con ingressi a banda differenziate, nel tagliare le bande UHF, che in parte - anche se in maniera meno evidente che se si usasse una log - andranno ad interferire vicendevolmente con quanto ricevuto dall'ingresso solo UHF.
Molto meglio usare un amplificatore con un ingresso solo VHF (o III banda) ed uno solo UHF così ci sarà la certezza che nessuno dei due possa andare ad interagire con l'altro. :icon_cool:
 
grazie a tutti per l'interessamento! c'è da uscire veramente matti!!rispondo un po a tutti!abito ad ESPERIA ,in prov.di frosinone dal lato nord ,spostato verso pontecorvo, quindi la mia soluzione è fumone e monte cavo!oggi ho cambiato l'amplificatore !!!,ho sotituito quello della FET che avevo e con l'aggiunta di 6 euri ho preso uno della EMMEESSE UHF-UHF-VHF.con 2 uscite,cosi' elimino partitori-codice 83511ce.20db vhf tr fm-30db 2 uhf livello uscita 250mv-+ antenna 3 banda della ZODIAC,non ho avuto tempo per provare si è fatto notte domani vedremo !cercavo il map,ma non era disponibile-chi conosce questo ampl. è buono? per l'alimentatore si è situato all'ultimo televisore a piano terra,grazie ancora a tutti quelli che mi hanno dato risposte,con il vostro aiuto ho capito tante cose!!
 
Indietro
Alto Basso