Tra le tante salite e discese dal tetto di casa mia, ho avuto modo di fare un pò di "scoperte", che forse non valgono un'emerito bip, ma vorrei farle presenti lo stesso. Nel tentativo di far andare 2 uhf puntate su postazioni diverse (si lo so che non và bene, non bastonatemi, ma l'ho fatto solo a scopo di studio!), sono incappato in questo: allora 2 antenne puntate 1 su montevergine ed una su camposauro (bn), situazione al limite della pazzia (senza ausilio di strumentazione), verso camposauro per le private (offel trio+), verso montevergine mux 2 e 3 (yagi emmesse) della rai ed ovviamente vhf sempre verso mv. Centralino fracarro mbj2331 che serve 2 piani ed 8 prese in tutto con partitori e derivatori annessi. Il segnale che entra nella yagi è un miscuglio di riflessioni su una collinetta che ho davanti casa (molto vicina), con relativa folta vegetazione, insomma una bel casino. La offel puntata su camposauro a vista d'okkio. Veniamo a noi, forse mi sono dilungato senza spiegare nulla: se entrambe le antenne sono inserite (senza filtri e trappole), il segnale è diciamo abbastanza bilanciato e non noto problemi di sfn (potenza e qualità 100, almeno all'atto pratico). Il problema viene sul mux 2 e 3 della rai che ricevo con segnale pieno ma qualità scarsina. In pratica la sola antenna verso mv mi dà segnale e qualità alti, appena inserisco l'altra uhf, il solo segnale che si abbassa in qualità è quello dei mux 2 3 che dovrebbero creare meno problemi rispetto a tutti gli altri che ricevo pure di riflessione. Perchè, il segnale si abbassa solo su questi mux?? Non dovrebbe al contrario abbassarsi sui segnali in isofrequenza provenienti da entrambe le antenne? Le interferenze in caso di 2 antenne collegate ad minchiam allora non sono solo sugli stessi mux, ma anche magari su canali adiacenti? Tutto questo giusto per capire, perchè comunque sto aspettando che arrivino filtri e trappole. Grazie...