Buona sera a tutti..
Come da titolo quello che voglio mettere in pratica è un esperimento sull'utilizzo di una antenna da interno come amplificatore di segnale da mettere nel sottotetto.
Ho montato in una casetta di campagna dove il segnale arriva forte e tutti i mix provengono in uff da un solo ripetitore, o almeno quello più vicino a circa 10 km in linea d'aria una vecchia antenna che avevo.
Dall'antenna, una vecchia uff 10 elementi con riflettore e dipolo anni 60 ovale, parte il cavo ( nuovo per sat Ambra 90) e arriva dentro dopo 15 mt circa.
Arriva all'unica utenza, il segnale è molto buono e si ricevono tutti i mux, quelli peggiori i Mediaset sul ch 49 che in zona sono sempre stati più deboli.
Concludendo il cablaggio con una presa a muro, ho preso una diretta Offel da "0" db, anche se zero no credo che sia in quanto senza presa e usando uno spinotto diretto la visione è perfetta, con la presa i Mediaset e il ch 60 squadrettano un po' con qualità segnale altalenante tra 30 e 80 %.
Inserendo un ampli anche modesto credo di poter risolvere l'attenuazione inserita con la presa.
Per sperimentare in modo un po' selvaggio, ed evitare di comprare antri componenti, mi è venuto in mente di avere 2 antenne da interno della Philips che hanno anche ingresso per antenna esterno.
Ho letto i tre ad e so che sono ciofeche ma io vorrei utilizzare solo l'ampli che hanno dentro piazzandolo nel sottotetto per rinforzare un po il segnale.
Vorrei chiedervi 2 cose:
1. Il segnale proveniente da antenna esterna che accettano queste antennine, viene amplificato a sua volta o solo miscelato tipo un loop con quello che capta quella interna? Dai manuali non è specificato.
2 si può scollegare dal l'ampli interno la ricezione dell'antenna interna lasciando amplificare solo quello dell'ant esterna?
Non ho avuto modo di fare prove perle non mi trovo dove si svolgono gli esperimenti ma mi sto preparando..
In poche parole vorrei riutilizzare solo l'ampli che hanno integrato questi aggeggi ( che dichiarano molto potenti tipo oltre 30db) e metterlo dopo circa 3 mt di cavo nel sottotetto.
Convenienza e tempo che ci può volere a parte.. È possibile?
Grazie dei pareri e aiuti, so che c'è poco di impianti seri in questo post ma vi prego di accompagnarmi in questa piccola avventura.
Come da titolo quello che voglio mettere in pratica è un esperimento sull'utilizzo di una antenna da interno come amplificatore di segnale da mettere nel sottotetto.
Ho montato in una casetta di campagna dove il segnale arriva forte e tutti i mix provengono in uff da un solo ripetitore, o almeno quello più vicino a circa 10 km in linea d'aria una vecchia antenna che avevo.
Dall'antenna, una vecchia uff 10 elementi con riflettore e dipolo anni 60 ovale, parte il cavo ( nuovo per sat Ambra 90) e arriva dentro dopo 15 mt circa.
Arriva all'unica utenza, il segnale è molto buono e si ricevono tutti i mux, quelli peggiori i Mediaset sul ch 49 che in zona sono sempre stati più deboli.
Concludendo il cablaggio con una presa a muro, ho preso una diretta Offel da "0" db, anche se zero no credo che sia in quanto senza presa e usando uno spinotto diretto la visione è perfetta, con la presa i Mediaset e il ch 60 squadrettano un po' con qualità segnale altalenante tra 30 e 80 %.
Inserendo un ampli anche modesto credo di poter risolvere l'attenuazione inserita con la presa.
Per sperimentare in modo un po' selvaggio, ed evitare di comprare antri componenti, mi è venuto in mente di avere 2 antenne da interno della Philips che hanno anche ingresso per antenna esterno.
Ho letto i tre ad e so che sono ciofeche ma io vorrei utilizzare solo l'ampli che hanno dentro piazzandolo nel sottotetto per rinforzare un po il segnale.
Vorrei chiedervi 2 cose:
1. Il segnale proveniente da antenna esterna che accettano queste antennine, viene amplificato a sua volta o solo miscelato tipo un loop con quello che capta quella interna? Dai manuali non è specificato.
2 si può scollegare dal l'ampli interno la ricezione dell'antenna interna lasciando amplificare solo quello dell'ant esterna?
Non ho avuto modo di fare prove perle non mi trovo dove si svolgono gli esperimenti ma mi sto preparando..
In poche parole vorrei riutilizzare solo l'ampli che hanno integrato questi aggeggi ( che dichiarano molto potenti tipo oltre 30db) e metterlo dopo circa 3 mt di cavo nel sottotetto.
Convenienza e tempo che ci può volere a parte.. È possibile?
Grazie dei pareri e aiuti, so che c'è poco di impianti seri in questo post ma vi prego di accompagnarmi in questa piccola avventura.