Esperimento di amplificazione segnale antenna uhf.

shondave

Digital-Forum New User
Registrato
6 Giugno 2012
Messaggi
20
Buona sera a tutti..

Come da titolo quello che voglio mettere in pratica è un esperimento sull'utilizzo di una antenna da interno come amplificatore di segnale da mettere nel sottotetto.

Ho montato in una casetta di campagna dove il segnale arriva forte e tutti i mix provengono in uff da un solo ripetitore, o almeno quello più vicino a circa 10 km in linea d'aria una vecchia antenna che avevo.

Dall'antenna, una vecchia uff 10 elementi con riflettore e dipolo anni 60 ovale, parte il cavo ( nuovo per sat Ambra 90) e arriva dentro dopo 15 mt circa.

Arriva all'unica utenza, il segnale è molto buono e si ricevono tutti i mux, quelli peggiori i Mediaset sul ch 49 che in zona sono sempre stati più deboli.

Concludendo il cablaggio con una presa a muro, ho preso una diretta Offel da "0" db, anche se zero no credo che sia in quanto senza presa e usando uno spinotto diretto la visione è perfetta, con la presa i Mediaset e il ch 60 squadrettano un po' con qualità segnale altalenante tra 30 e 80 %.

Inserendo un ampli anche modesto credo di poter risolvere l'attenuazione inserita con la presa.

Per sperimentare in modo un po' selvaggio, ed evitare di comprare antri componenti, mi è venuto in mente di avere 2 antenne da interno della Philips che hanno anche ingresso per antenna esterno.

Ho letto i tre ad e so che sono ciofeche ma io vorrei utilizzare solo l'ampli che hanno dentro piazzandolo nel sottotetto per rinforzare un po il segnale.

Vorrei chiedervi 2 cose:
1. Il segnale proveniente da antenna esterna che accettano queste antennine, viene amplificato a sua volta o solo miscelato tipo un loop con quello che capta quella interna? Dai manuali non è specificato.

2 si può scollegare dal l'ampli interno la ricezione dell'antenna interna lasciando amplificare solo quello dell'ant esterna?

Non ho avuto modo di fare prove perle non mi trovo dove si svolgono gli esperimenti ma mi sto preparando..

In poche parole vorrei riutilizzare solo l'ampli che hanno integrato questi aggeggi ( che dichiarano molto potenti tipo oltre 30db) e metterlo dopo circa 3 mt di cavo nel sottotetto.

Convenienza e tempo che ci può volere a parte.. È possibile?

Grazie dei pareri e aiuti, so che c'è poco di impianti seri in questo post ma vi prego di accompagnarmi in questa piccola avventura.
 
forse la presa é rotta, perché non dovrebbe cambiare di una virgola il segnale e questa é la via giusta da seguire; tuttavia se ti piace sperimentare piu provare a adoperare l'ampli della antenna da interno devi smontarla e collegare il cavo proveniente dall'antenna esterna al posto del sottile coassiale che arriva dalla sezione uhf dell'antenna (di solito é a forma di 8); tienilo al minimo, ma come dici anche tu sono delle ciofeche...
 
La presa è nuova comprata da un rivenditore serio, è un modello non più a listino in quanto avevo bisogno della compatibilità con la vecchia magic, ma me l'ha presa dalla scatola e si vede che è nuova, semmai credo che invece che zero db magari attenua circa 2 db come le attuali dirette Offel a listino, comunque quel poco "infastidisce " solo il mux Mediaset in quanto il resto cala di un 2% la potenza segnale ma la qualità è fissa a 97,

Proverò a fare questa vivisezione di antennine ... Qualcuno ne ha mai aperta una?
 
Ok sto attento, ma eventualmente proverò a richiudere l'involucro una volta collegato il cavo antenna esterna così da renderlo maneggiabile con sicurezza
 
per fare un lavoro pulito puoi scollegare dal circuito la presa per il transito dell'antenna condominiale collegandola all'ingresso dell'ampli al posto del coassiale del dipolo uhf, e sfruttarla in questo modo come "IN" per l'antenna esterna.
 
Mi fa in****are il fatto che è l'unica cosa che ho comprato appositamente in quanto avevo delle prese nuove avanzate bici no passanti da 20 db che davvero mi attenuavano troppo sempre il ch 49, il resto aveva quantità segnale più attenuata ma sempre ottima qualità. Con questa presa la situazione è molto migliorata ma a singhiozzi i Mediaset squadrettano perché siamo proprio al limite.
La presa se ricordo bene è una tpc 75/qualcosa ed è una diretta con attacco magic.
Credo davvero che il mux Mediaset sia trasmesso con minore potenza infatti in zona tutti dicono che sono gli unici canali fastidiosi. Fino a poco fa si ovviava anche con parabola fta ma grazie a come vanno le cose nel paese delle banane ci dobbiamo attaccare....
Spero che con una piccola spinta si scolletti il livello di segnale critico.
 
no, non é che con un amplificatore rimedi anzi, qualsiasi amplificatore deteriora i segnali introducendo rumore in questo caso inutile e, visto come hai detto che senza quella unica presa che hai vedi bene, ELIMINALA senza storie e vai diretto col cavo! gli amplificatori servono soltanto per compensare le perdite di distribuzione qualora si hanno molte prese.
 
Buona sera a tutti..

Come da titolo quello che voglio mettere in pratica è un esperimento sull'utilizzo di una antenna da interno come amplificatore di segnale da mettere nel sottotetto.

Ho montato in una casetta di campagna dove il segnale arriva forte e tutti i mix provengono in uff da un solo ripetitore, o almeno quello più vicino a circa 10 km in linea d'aria una vecchia antenna che avevo.

Dall'antenna, una vecchia uff 10 elementi con riflettore e dipolo anni 60 ovale, parte il cavo ( nuovo per sat Ambra 90) e arriva dentro dopo 15 mt circa.

Arriva all'unica utenza, il segnale è molto buono e si ricevono tutti i mux, quelli peggiori i Mediaset sul ch 49 che in zona sono sempre stati più deboli.

Concludendo il cablaggio con una presa a muro, ho preso una diretta Offel da "0" db, anche se zero no credo che sia in quanto senza presa e usando uno spinotto diretto la visione è perfetta, con la presa i Mediaset e il ch 60 squadrettano un po' con qualità segnale altalenante tra 30 e 80 %.

Inserendo un ampli anche modesto credo di poter risolvere l'attenuazione inserita con la presa.

Per sperimentare in modo un po' selvaggio, ed evitare di comprare antri componenti, mi è venuto in mente di avere 2 antenne da interno della Philips che hanno anche ingresso per antenna esterno.

Ho letto i tre ad e so che sono ciofeche ma io vorrei utilizzare solo l'ampli che hanno dentro piazzandolo nel sottotetto per rinforzare un po il segnale.

Vorrei chiedervi 2 cose:
1. Il segnale proveniente da antenna esterna che accettano queste antennine, viene amplificato a sua volta o solo miscelato tipo un loop con quello che capta quella interna? Dai manuali non è specificato.

2 si può scollegare dal l'ampli interno la ricezione dell'antenna interna lasciando amplificare solo quello dell'ant esterna?

Non ho avuto modo di fare prove perle non mi trovo dove si svolgono gli esperimenti ma mi sto preparando..

In poche parole vorrei riutilizzare solo l'ampli che hanno integrato questi aggeggi ( che dichiarano molto potenti tipo oltre 30db) e metterlo dopo circa 3 mt di cavo nel sottotetto.

Convenienza e tempo che ci può volere a parte.. È possibile?

Grazie dei pareri e aiuti, so che c'è poco di impianti seri in questo post ma vi prego di accompagnarmi in questa piccola avventura.




E fico fare esperimenti. . .
pero in questo caso credo che quello che tu hai in testa
sia assolutamente privo di senso.

Amplificare un segnale avendo 1 sola TV non serve a niente.

Se vuoi migliorare la ricezione dei canali critici
lascia perdere le antenne da interno nel sottotetto
lascia perdere gli amplificatori
fai reset e abbandona l'ansi di smanettare
piuttosto monta una antenna uhf nuova
 
allora nel weekend ho fatto ben poco.

intanto i mediaset durante il weekend non hanno dato problemi, forse gli dava noia il maltempo =?? mah

ho aperto l'antennina che avevo e mi sono demoralizzato .. in pratica è un a minischeda con qualche resistenza, zero schermatura.. e quindi.. ho rimontato il tutto e rimesso nello scaffale in cantina, siccome funziona la terrò per un poco probabile campeggio..

per i momento lascio stare così, se continuerò ad avere problemi mi cercherò un'antenna più performanti..

domanda.. alzare la quota dell'antenna di circa 1 metro potrebbe far guadagnare quei 2 db al segnale? chiedo in quanto ho montato l'antenna ad appena 50 cm dal tetto, in direzione comunque dello spiovente.. questo perché essendo in zona collinare i segnali sono buoni e per tenere un po nascosta l'antenna..
se può avere risultati certi ci provo altrimenti lascio così

grazie ancora..
 
certo, 50cm é un po' troppo vicina al tetto e puo dargli noia; mettine una nuova tipo blu10hd perché se quella che hai se é degli anni 60 é gia un miracolo che funziona ancora tenendo conto che a quei tempi si adoperava la piattina a 300 ohm e le antenne non avevano il balun (la piattina si collegava direttamente al dipolo), e anche se ce l'avevano (per i primi coassiali che in qegli anni erano a 60 ohm) non erano molto performanti se non altro proprio perché quei balun avevano una uscita a 60 ohm anziché 75 ohm!
 
Se devi alimentare un solo TV non fai prima a collegare l antenna direttamente alla TV senza amplificatore e prese a muro ?
 
Indietro
Alto Basso