Esplora file si blocca

ferrantedp

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Dicembre 2010
Messaggi
50
Località
Napoli
Buongiorno,
da qualche settimana, ogni volta che tento di aprire una cartella, o di spostarla, di fare un copia-incolla, appena faccio un click compare la scritta "non risponde" e devo aspettare 4 o 5 minuti che si sblocchi . Difficoltà anche nel salvare file di qualsiasi tipo.
Il mio pc ha un SSD (C) e un hard disk (D) denominato Data su cui ho tutti i miei file. I problemi di cui sopra si verificano con le cartelle e i file sul disco D mentre se uso un hard disk esterno tutto va bene.
I problemi sono iniziati senza che abbia fatto modifiche al sistema e non ho antivirus installati se non quello di Windows.
Ho provato, da suggerimenti reperiti in rete, a:
eseguire netsh e winsock reset,
selezionare "Esegui finestre cartelle in un processo separato",
disabilitare le funzionalità di accesso rapido e anteprima file,
abilitare "Esegui finestre cartelle in un processo separato",
cancellare la cronologia di Esplora file,
cancellare le chiavi di registro "BagMRU" e "Bag",
tutto senza risultato.
Qualcuno saprebbe dirmi cosa posso fare? Magari formattare il disco D?
Utilizzo Windows 10 Home 22H2 a 64 bit.
Grazie.
 
Forse il disco D sta partendo prova a fare un test con HD tune o programmi similari
 
Grazie, Kikkosat.
ho appena provato un test con CrystalDiskInfo e il risultato è questo qui in allegato. Ci vedi qualcosa? Io non ci capisco granché.

Immagine.jpg
[/url][/IMG]
 
Vedo settori riallocati, errori di lettura, settori non correggibili.

Mi sa che l'hdd potrebbe avere qualche problema.
Se riesci un bel backup dei dati importanti lo farei subito.
 
Ho già copiato tutti i dati su un hd esterno.
Quindi secondo voi l'hd è da cambiare? Nessuna speranza di risolvere con una formattazione o un ripristino condizioni di fabbrica?
 
A volte con un "low level format" qualcosa si recupera.
Dovendolo buttare tanto vale fare una prova.
Anni fa con questo sistema recuperai un disco.
 
A volte con un "low level format" qualcosa si recupera.
Dovendolo buttare tanto vale fare una prova.
Anni fa con questo sistema recuperai un disco.
Grazie.
Purtroppo non so come si fa.
Nel menu "formatta" trovo solo la spunta "formattazione veloce"...
 
..Nel menu "formatta" trovo solo la spunta "formattazione veloce"...
E' ovvio.
La formattazione a basso livello è una pratica che esula da ciò che può fare l'utente normale di un pc.
Per farla ci vuole un programma apposito.
Devi cercare il rete "HDD LLF" che è un programma gratuito che lo permette e con la dovuta attenzione (nel senso che devi formattare il disco giusto!) procedi.
Prima però sarebbe il caso che ti informassi un po' dando una letta a qualche link che spieghi di cosa stiamo parlando, tipo questo link:
https://itigic.com/it/hdd-low-level-format-format-disks-at-low-level/
 
E' ovvio.
La formattazione a basso livello è una pratica che esula da ciò che può fare l'utente normale di un pc.
Per farla ci vuole un programma apposito.
Devi cercare il rete "HDD LLF" che è un programma gratuito che lo permette e con la dovuta attenzione (nel senso che devi formattare il disco giusto!) procedi.
Prima però sarebbe il caso che ti informassi un po' dando una letta a qualche link che spieghi di cosa stiamo parlando, tipo questo link:
https://itigic.com/it/hdd-low-level-format-format-disks-at-low-level/
Interessante...
 
hai eseguito il format a basso livello poi? certi errori possono essere rimossi ma altri è impossibile per questi software.
Ho letto di che si tratta come si fa sul link indicatomi da bidddo. Sono un pò timoroso (non sono certo un esperto) ma ho deciso di provarci, aspetto solo di avere qualche ora libera da dedicare. Nel frattempo sto lavorando esclusivamente su hd esterno.
Darò notizie.
 
Ho letto di che si tratta come si fa sul link indicatomi da bidddo. Sono un pò timoroso (non sono certo un esperto) ma ho deciso di provarci, aspetto solo di avere qualche ora libera da dedicare. Nel frattempo sto lavorando esclusivamente su hd esterno.
Darò notizie.

Se hai salvato tutti i dati o fatto backup... puoi formattarlo ma non se è in uso come sistema operativo, dovrebbe impiegare circa 3 ore il format a basso livello o meno dato che il disco è un Sata 3/600.
 
Se hai salvato tutti i dati o fatto backup... puoi formattarlo ma non se è in uso come sistema operativo, dovrebbe impiegare circa 3 ore il format a basso livello o meno dato che il disco è un Sata 3/600.
SE non è in uso c'è un altro ottimo tool, da avviare come chiavetta, ma bisogna sapere almeno le basi.
I dati sono salvati. Il sistema operativo è su un SSD, il disco difettoso in questione è solo un datadisk (è un notebook con SSD + HD). Ho salvato il HDD Low Level Format Tool.exe su hd esterno, penso di lanciarlo da lì.
SE c'è un altro ottimo tool ma bisogna conoscere le basi, beh, onestamente non ne conosco molte :dontknow:, infatti ci ho messo un pò a leggere e capire (spero) come funziona il HDDLLF tool.
 
Non riesco a far partire la formattazione.
La schermata mi dice: "Unable to lock device. Make sure you do not have open files on this device and try again."
Eppure non ho nessun file aperto... :BangHead:
 
E' il disco di sistema?

Aveva detto che era su SSD il sistema....

Non riesco a far partire la formattazione.
La schermata mi dice: "Unable to lock device. Make sure you do not have open files on this device and try again."
Eppure non ho nessun file aperto... :BangHead:

hai eseguito il software dal disco di sistema? sai rimuovere la partizione dal disco con problemi? poi riprova il format a basso livello.
 
Aveva detto che era su SSD il sistema....
Si, infatti.

hai eseguito il software dal disco di sistema? sai rimuovere la partizione dal disco con problemi? poi riprova il format a basso livello.
Ho scaricato il file eseguibile che non necessita di installazione (c'era questa opzione sul sito), l'ho salvato su un hd esterno e l'ho lanciato da lì, scegliendo chiaramente dalle prime schermate il disco (interno) difettoso da formattare. Nel pc non c'è altro di aperto.
Per la partizione non saprei...
 
Non è che lo devi lanciare da un altro disco siccome quello meccanico sarà formattato ?
 
Indietro
Alto Basso