ESPN Europe

Fossa

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
2.750
una news che può fare la gioia degli appassionati di sport USA...
 
notizia eccezionale!!! a patto che mantengano la tipologia di programmazione/diritti che ha NASN adesso!
Infatti ora come ora se facciamo un paragone tra la programmazione di NASN Europe e ESPN USA, avremmo un netto vantaggio per NASN (a mio parere, ovvio....)
Saluti
 
webba2000 ha scritto:
notizia eccezionale!!! a patto che mantengano la tipologia di programmazione/diritti che ha NASN adesso!
Infatti ora come ora se facciamo un paragone tra la programmazione di NASN Europe e ESPN USA, avremmo un netto vantaggio per NASN (a mio parere, ovvio....)
Saluti
io proprio non vi capisco la gente sogna da anni la espne voi cosa fate la rinnegate a favore di NASN boh io giuro che ogni tanto mi fate venire strani dubbi..
 
Beh la programmazione di espn middle east non è mai stata un granchè
Meglio nasn
 
Questa sì che è una notizia bomba!!!
Speriamo che si avveri tutto...
 
flown23go ha scritto:
io proprio non vi capisco la gente sogna da anni la espne voi cosa fate la rinnegate a favore di NASN boh io giuro che ogni tanto mi fate venire strani dubbi..

beh basta guardare le due programmazioni e vedrai che gli stani dubbi ti spariranno....cmq io ho detto che era una notizia eccezionale a patto che la programmazione rimanga sulla falsa riga di NASN...senza poker e bass fishing...
 
se l'affare va in porto, ESPN acquistando NASN ne "eredita" anche i diritti tv (con le note differenze tra la versione UK e quella EU), a cui ESPN potrà aggiungere i diritti che detiene direttamente (tipo i bowl più importanti, PTI, ecc.), per cui da questo punto di vista non mi preoccuperei, almeno in una prima fase le cose non potrebbero che migliorare (anche perché sennò da dove esce un valore di 70mln?)

è sempre una questione di qualità della concorrenza e di mercato: se negli USA ESPN ha dei super concorrenti (e questo ne limita i diritti) in Europa per le le pay tv tradizionali tira pratcamente solo la NBA e, solo in qualche paese (Germania, uber alles, ma anche in UK ha un po' di seguito), la NFL, per cui ESPN avrebbe veri concorrenti solo in questi sport

cmq. restiamo in attesa... impazienti....:icon_cool:
 
FOSSA ha scritto:
se l'affare va in porto, ESPN acquistando NASN ne "eredita" anche i diritti tv (con le note differenze tra la versione UK e quella EU), a cui ESPN potrà aggiungere i diritti che detiene direttamente (tipo i bowl più importanti, PTI, ecc.), per cui da questo punto di vista non mi preoccuperei, almeno in una prima fase le cose non potrebbero che migliorare (anche perché sennò da dove esce un valore di 70mln?)

è sempre una questione di qualità della concorrenza e di mercato: se negli USA ESPN ha dei super concorrenti (e questo ne limita i diritti) in Europa per le le pay tv tradizionali tira pratcamente solo la NBA e, solo in qualche paese (Germania, uber alles, ma anche in UK ha un po' di seguito), la NFL, per cui ESPN avrebbe veri concorrenti solo in questi sport

cmq. restiamo in attesa... impazienti....:icon_cool:

molto impazienti.....
anche perchè se all'attuale programmazione di NASN ci aggiungessimo i Bowl maggiori e alcuni programmi tipo ATH e PTI, NFL Primetime e Countdown, Baseball tonight il quadro diventerebbe quasi perfetto.
Avremmo un canale che perfino gli americani ci invidierebbero :)
Ciao
 
scusate ma i vari espn a 15 ovest8se nn sbaglio) sono " visibili"....???
 
mikeSAT ha scritto:
scusate ma i vari espn a 15 ovest8se nn sbaglio) sono " visibili"....???
sono canali di servizio codificati in Power VU
 
"Non credo che NASN possa essere utile alla piattaforma Sky,che già può vantare un'adeguata programmazione per quanto riguarda gli sport americani.
Il football prevede una gara live la domenica pomeriggio più una gara in notturna con varie repliche,il baseball è seguito con costanza tutta la stagione e le World Series sono trasmesse in diretta,l'NBA ha continuamente spazio con più appuntamenti settimanali e i playoff vengono seguiti live per la maggior parte delle gare.
Per non parlare del wrestling targato WWE seguito in lungo e in largo con la ciliegina dei vari pay per view".
Prima di rischiare il linciaggio da parte vostra...:D :D :D ,questi non sono miei pensieri,ma credo possano essere,non appena se ne presenterà la possibilità di esporli,quelli dei vertici Sky,in primis del direttore Giovanni Bruno...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Giovanni Bruno ha scritto:
"Non credo che NASN possa essere utile alla piattaforma Sky,che già può vantare un'adeguata programmazione per quanto riguarda gli sport americani.
Il football prevede una gara live la domenica pomeriggio più una gara in notturna con varie repliche,il baseball è seguito con costanza tutta la stagione e le World Series sono trasmesse in diretta,l'NBA ha continuamente spazio con più appuntamenti settimanali e i playoff vengono seguiti live per la maggior parte delle gare.
Per non parlare del wrestling targato WWE seguito in lungo e in largo con la ciliegina dei vari pay per view".
peccato che:
- NASN non ha i diritti e non trasmette neppure un secondo né di NBA né di WWE
- Sky non trasmetta per nulla la NHL, il college basket, il college football e, a quello che sembra, dal prossimo anno neppure la MLB (che cmq. quest'anno ha avuto una copertura ridicola...), tutta roba che su NASN passa in abbondanza
- dopo la soppressione di Sport Time USA su nessuno dei canali Sky esiste più una sola rubrica di sport USA, mentre su NASN ne passano a pacchi (e dovrebbero riacquistare anche PTI, la migliore in assoluto)
- per ciò che riguarda la NFL, cos'è una diretta alla settimana rispetto alle 5/6 di NASN?

valutate voi se NASN/ESPN non costituirebbe un valore aggiunto per Sky...
 
ESPN che compra NASN è una notizia importantissima che può veramente sconvolgere molti equilibri, soprattutto se fosse soltanto l'inizio di una massiccia invasione di ESPN del mercato europeo...io da abbonato NASN UK sarò contentissimo di rivedere gli show di ESPN sul canale (credo che avverrà presto), la copertura NFL di Sky UK è incredibile, se solo ci fosse più NBA per integrare quanto già fa Sky Italia sarebbe perfetto :)
 
JackFoley ha scritto:
ESPN che compra NASN è una notizia importantissima che può veramente sconvolgere molti equilibri, soprattutto se fosse soltanto l'inizio di una massiccia invasione di ESPN del mercato europeo...io da abbonato NASN UK sarò contentissimo di rivedere gli show di ESPN sul canale (credo che avverrà presto), la copertura NFL di Sky UK è incredibile, se solo ci fosse più NBA per integrare quanto già fa Sky Italia sarebbe perfetto :)


Ma al momento l'nba è solo su Five ?
 
Così ha risposto G.Bruno ad una mia e-mail in proposito:

Gentile direttore, leggendo che il canale in oggetto sta ampliando la sua diffusione nei vari bouquet satellitari europei..... le chiedo se anche Sky sta negoziando l'ingresso di NASN nel suo bouquet oppure è un canale che non suscita il vostro interesse?
Giorgiobax

Per ora lo stiamo vagliando e valutando. abbiamo anche incontrato i responsabili per studiare le loro proposte. Si vedrà.
 
JackFoley ha scritto:
ESPN che compra NASN è una notizia importantissima che può veramente sconvolgere molti equilibri, soprattutto se fosse soltanto l'inizio di una massiccia invasione di ESPN del mercato europeo...io da abbonato NASN UK sarò contentissimo di rivedere gli show di ESPN sul canale (credo che avverrà presto), la copertura NFL di Sky UK è incredibile, se solo ci fosse più NBA per integrare quanto già fa Sky Italia sarebbe perfetto :)
Cowsland ha scritto:
Ma al momento l'nba è solo su Five ?
in UK in questo momento l'NBA è su Five (una partita a settimana il martedì notte) e su Sky Sports che però ha una copertura molto misera: 2 differite a settimana, poi qualche partita in più nei playoffs e tutto in diretta solo le finali: i contratti NBA di Five e Sky scadono alla fine di questa stagione e per il prossimo anno ci si aspettano mosse importanti da parte di NASN/ESPN

per ESPN l'acquisto di NASN è già di per sé una invasione del mercato europeo se si considera che questo gli consentirà di apparire improvvisamente in 26 paesi europei, e conoscendo i mezzi e le politiche che contraddistinguono ESPN non c'è alcun dubbio che lavorerà per ampliare i diritti di cui dispone, non solo di sport made in USA

per gli show ESPN ci si attende la loro ricomparsa per gennaio, io personalmente l'unico che veramente vorrei rivedere è PTI...:icon_bounce:
 
webba2000 ha scritto:
beh la frase che si trova qua
(http://www.nasn.com/content/nasn/portal.nsf/content/espnrelease ):

ESPN’s future plans include bringing ESPN branding to the network.

è molto ben augurante. :)

Adesso non rimane che sperare che SKY non rinovi l'NFL così NASN/ESPN avrebbe via libera.
a me pare ancora più benugurante questo articolo, quando dice: "...ESPN has agreed to buy cable channel NASN and will bring more American sports to the European market..."

quanto alla situazione italiana, l'unica possibilità è un accordo per entrare nel pacchetto di Sky (e a quel punto il problema NFL non esisterebbe più: potrebbe passare su entrambi i canali come sta già accadendo in Francia), ESPN come "stand alone channel" mi sembra commercialmente improponibile...
 
Indietro
Alto Basso