Estensione copertura mux MDS nelle aree all digital

Lost88

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
2.687
So che sicuramente esisteranno diversi thread con questa domanda, ma non sono riuscito a trovare nulla di preciso, volevo chiedere a chi ha switchato da qualche anno e vive in piccoli paesi (come il mio) e è coperto da piccoli ripetitori dopo quanto tempo (e se) ha avuto l'accensione degli altri mux MDS oltre al canonico MDS 4!
Dove abito io il masterplan indicava almeno l'accensione di altri 2 mux (ovviamente per le ex frequenze di italia 1 e rete 4, poi so che il masterplan indica gli spegnimenti analogici), ma avrò mai la possibilità di ricevere altri mux di mediaset secondo voi?
Grazie a tutti
 
Ho letto da qualche parte (non mi ricordo dove) che i MUX Mediaset nei quali sono presenti canali a pagamento (quindi 1, 5 e D-FREE) vengono accesi solo in ripetitori che servono più di un tot di popolazione (mi sembra 10.000 abitanti) quindi puoi sperate nell'accensione del solo MUX 2 e quindi avere in più Boing, Cartoonito, Iris, Coming Soon Television e ClassTV MSNBC.

Non ti conviene tivù sat?
 
Nella postazione più vicina a casa mia (che serve più di 20 mila abitanti, ma che possono recuperare i mux da una postazione più importante) sono stati accesi i mux mds 1,2,4 e D-free, ma non il mux 5.:eusa_think:
 
Io qua ho mux mediaset 1-2-4 e d-free, non ho il mediaset5..sul masterplan del paese è indicato anche il 5..del d-free non mi faccio niente...con il mediaset5 qualche canale free in più l' avrei.
 
marcotaiolii ha scritto:
Ho letto da qualche parte (non mi ricordo dove) che i MUX Mediaset nei quali sono presenti canali a pagamento (quindi 1, 5 e D-FREE) vengono accesi solo in ripetitori che servono più di un tot di popolazione (mi sembra 10.000 abitanti) quindi puoi sperate nell'accensione del solo MUX 2 e quindi avere in più Boing, Cartoonito, Iris, Coming Soon Television e ClassTV MSNBC.

Non ti conviene tivù sat?

Onestamente no, la mia era solo curisità per sapere come opera mediaset con le varie accensioni. Non mi conviene perchè l'unico canale che mi interessa del MDS 2 è IRIS, altrimenti in dtt ricevo comunque i 4 mux della rai e i 3 timb, quindi tivù sat non mi serve! Per i canali di rete A ho sky (deejay e cielo, pazienza per italia 2...)

Qualcuno ha comunque avuto accensioni future anche dopo lo switch off?
 
Nel masterplan della mia zona erano indicati solo i mux 1-2-4, poi però è stato acceso anche D-free.. magari arriverà anche il mux 5.

D-free è stato acceso due anni dopo lo switch, anche se va ricordato che molti di noi recuperano i mux da postazioni più lontane.
 
Lost88 ha scritto:
Onestamente no, la mia era solo curisità per sapere come opera mediaset con le varie accensioni. Non mi conviene perchè l'unico canale che mi interessa del MDS 2 è IRIS, altrimenti in dtt ricevo comunque i 4 mux della rai e i 3 timb, quindi tivù sat non mi serve! Per i canali di rete A ho sky (deejay e cielo, pazienza per italia 2...)

Qualcuno ha comunque avuto accensioni future anche dopo lo switch off?

..scrivo volentieri in questo thread.;) ...nella mia zona (PORRETTA TERME,provincia di Bologna) al ripetitore più piccolo (MONTE PIELLA) hanno acceso soltanto il MDS 4,mentre in quello più grande (POGGIO BARONE) anche il MDS 2 e quello dei PREMIUM CALCIO...comunque POCHI rispetto alle frequenze di cui disponevano in ANALOGICO...!:sad:
Poi in montagna dove vado in ferie (SAPPADA provincia di Belluno) è accesso soltanto il MDS 4,ma lì mancano anche i RAI(tranne l'1) e tutti I TIMB...! :doubt:
 
Da me i mux mediaset sono stati accesi circa 4 mesi dopo lo switch off , mentre ho sempre visto il mux4 dallo switch over .

c'è anche da precisare che l'accensione del ripetitore che mi copre ( monte orfano ) è avvenuta in anticipo rispetto alle previsioni , sia per Timb che per Mds .
 
Nella mia zona , Baianese, è possibile ricevere dal Faito, dai Camaldoli, da Caserta e Montevergine ; dipende dalle zone . In zona però ci sono due ripetitori uno a Quadrelle dove c'è solo il mux 1 Rai e la postazione castello di Avella dove oltre ad un mux Locale sono presenti , dopo 2 anni dallo switch off, i Mds 1, 2, 4 ; i mux Rai 1, 2, 3 e da poco i mux del gruppo Rete A .

Dallo S.O. ci sono state solo le nuove attivazioni dei 2 reteA .
 
Secondo voi quindi posso sperare in accensioni future, visto che era anche indicato sul masterplan oppure no? Ripeto che comunque non mi conviene lo stesso tivusat per un paio di canali in più rispetto a ciò che vedo già...
Altri che hanno avuto accensioni di altri mux mds in seguito allo switch off non ci sono? ;)
Grazie
 
Apecchio dovrebbe essere coperto dalle postazione di Monte Nerone e da altre postazioni minori che coprono il solo territorio comunale. Monte Nerone è un'importante postazione Rai con una copertura che interessa addirittura l'Istria e da lì ci sono 3 mux Rai. Mediaset trasmette da due postazioni che coprono solo il comune di Apecchio. È per questo che è disponibile solo il mux Mediaset4. Mediaset, infatti, tende ad installare il mux base solo in postazioni montane e/o che coprono piccoli comuni. La stessa situazione è riscontrabile anche nelle altre regioni già Switchate.
Nel Masterplan anche la Rai ha almeno 3 mux... ma non sono rari casi di postazioni importanti coperte ancora dal solo mux1...
 
BER ha scritto:
Apecchio dovrebbe essere coperto dalle postazione di Monte Nerone e da altre postazioni minori che coprono il solo territorio comunale. Monte Nerone è un'importante postazione Rai con una copertura che interessa addirittura l'Istria e da lì ci sono 3 mux Rai. Mediaset trasmette da due postazioni che coprono solo il comune di Apecchio. È per questo che è disponibile solo il mux Mediaset4. Mediaset, infatti, tende ad installare il mux base solo in postazioni montane e/o che coprono piccoli comuni. La stessa situazione è riscontrabile anche nelle altre regioni già Switchate.
Nel Masterplan anche la Rai ha almeno 3 mux... ma non sono rari casi di postazioni importanti coperte ancora dal solo mux1...
Le mie sono solo curiosità, la situazione del mio paese la conosco già, in particolare cosa trasmette il Nerone (a differenza del sito raiway che indica che da Apecchio si ricevono solo i mux 1,2 e 3) che trasmette i 4 mux rai più altri 2 di altre regioni, che vedo (ricevo quindi 6 mux rai ;) di cui 3 mux 1 diversi, come puoi vedere anche dalla mia firma!)
È solo per sapere se Mediaset in altre zone (anche disagiate) ha mai acceso altri mux oltre al 4 in seguito allo switch off, tutto qua! Ci vorrebbe una consulenta di Otg!
 
Ultima modifica:
Lost88 ha scritto:
Secondo voi quindi posso sperare in accensioni future, visto che era anche indicato sul masterplan oppure no? Ripeto che comunque non mi conviene lo stesso tivusat per un paio di canali in più rispetto a ciò che vedo già...
Altri che hanno avuto accensioni di altri mux mds in seguito allo switch off non ci sono? ;)
Grazie
In campania, dove lo switch-off c'è stato ormai tre anni fa, mediaset ha acceso fin dal primo giorno tutti i mux previsti nel masterplan (a differenza degli altri operatori che hanno acceso anche 1 o 2 mesi dopo), ma dopo niente più, cioè, che io sappia non ha mai fatto un'attivazione ex-novo. Addirittura dal sito di Camposauro, che copre tutto il sannio e parte dell'alta irpinia, che è uno dei ripetitori principali della Campania, hanno attivato il mux6 durante la "sperimentazione" ma il mux5 non è mai stato acceso. Stranamente Mediaset è l'unico operatore che non ha approfittato del passaggio al digitale per migliorare la copertura. Però Dfree ha fatto diverse nuove accensioni (anche se dopo più di due anni) ed anche il mux di La3, per quel poco tempo in cui è stato autorizzato, è stato acceso un po' ovunque. Evidentemente è una scelta che hanno fatto di non fare questi ulteriori investimenti per ampliare la copertura, almeno fino alla fine degli switch-off nel resto d'Italia (secondo me dopo il 2012 si faranno autorizzare in 10 minuti e copriranno tutti i buchi di copertura).
 
anassimenes ha scritto:
In campania, dove lo switch-off c'è stato ormai tre anni fa, mediaset ha acceso fin dal primo giorno tutti i mux previsti nel masterplan (a differenza degli altri operatori che hanno acceso anche 1 o 2 mesi dopo), ma dopo niente più, cioè, che io sappia non ha mai fatto un'attivazione ex-novo. Addirittura dal sito di Camposauro, che copre tutto il sannio e parte dell'alta irpinia, che è uno dei ripetitori principali della Campania, hanno attivato il mux6 durante la "sperimentazione" ma il mux5 non è mai stato acceso. Stranamente Mediaset è l'unico operatore che non ha approfittato del passaggio al digitale per migliorare la copertura. Però Dfree ha fatto diverse nuove accensioni (anche se dopo più di due anni) ed anche il mux di La3, per quel poco tempo in cui è stato autorizzato, è stato acceso un po' ovunque. Evidentemente è una scelta che hanno fatto di non fare questi ulteriori investimenti per ampliare la copertura, almeno fino alla fine degli switch-off nel resto d'Italia (secondo me dopo il 2012 si faranno autorizzare in 10 minuti e copriranno tutti i buchi di copertura).
Credo sia un'analisi giusta, tenendo conto dei non piccoli investimenti per gli switch off negli ultimi tre-quattro anni. Terminato il passaggio potranno dedicare le risorse per migliorare la copertura. O almeno speriamo che sia cosi anche per quanto riguarda Rai (mux 2-3-4) e Rete A 1 e 2
 
Io credo che dove c'è D-Free arriverà anche il mux 5 mds.

Per la Rai i tempi potrebbero essere lunghi, almeno nelle postazioni di seconda/terza fascia, mentre nn so quanto possa coprire ancora ReteA.:icon_rolleyes:
 
Ho fatto un paragone con la Rai e con Monte Nerone per essere più chiaro su come Mediaset opera nelle accensioni... ;)
Mediaset tende ad accendere tutto e subito, con attivazioni ex-novo in particolari casi. Vengono accesi i primi tre mux ad eccezione delle micropostazioni e/o postazioni con bacino comunale non molto esteso ed accende tutti i mux dove prima dello Switch-Off era acceso anche un mux... ;)
 
BER ha scritto:
Mediaset tende ad accendere tutto e subito, con attivazioni ex-novo in particolari casi. Vengono accesi i primi tre mux ad eccezione delle micropostazioni e/o postazioni con bacino comunale non molto esteso ed accende tutti i mux dove prima dello Switch-Off era acceso anche un mux... ;)

Nel Lazio Sud c'è la postazione di Itri (LT), che in pratica serve solo quel paese, dove c'erano in analogico le tre reti e sono stati accesi i mux 1-2-4. Il bacino comunale di Itri nn è esteso..

La postazione di Sessa Aurunca servirebbe in teoria più di 20 mila persone, ma molte di esse recuperano dal Faito. C'erano le tre reti in analogico, e sono stati accesi i mux 1-2-4 mds e poi anche D-Free.
 
massera ha scritto:
Nel Lazio Sud c'è la postazione di Itri (LT), che in pratica serve solo quel paese, dove c'erano in analogico le tre reti e sono stati accesi i mux 1-2-4. Il bacino comunale di Itri nn è esteso..
Anche questo è vero...
Per essere più precisi, nel caso si tratti di un bacino di 2-3000 utenti viene attivato il solo mux Mediaset4... se invece dovesse essere maggiore vengono attivati anche gli altri mux...
A memoria Itri dovrebbe fare sicuramente più di 10000 abitanti... quindi si tratterebbe del secondo caso... ;)
 
massera ha scritto:
In teoria è come dici tu.....ma a volte fanno un pò come gli pare.
Infatti... ci sono sempre delle eccezioni che confermano la regola... ;)
 
Indietro
Alto Basso