type-a1pha
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 2 Giugno 2018
- Messaggi
- 52
Ciao a tutti,
dovrei estendere l'attuale impianto TV per aggiungere nuove prese TV in stanze in cui non sono presenti (5 in totale, 3 in una, 2 nell'altra). Verranno utilizzate canaline esterne data l'impossibilità di utilizzare le canaline murate pre-esistenti. Preferirei fortemente non dover sostituire i componenti pre-esistenti. Non conosco gli attuali paramentri di resa dell'impianto; so solamente che non ho mai avuto evidenti problemi di ricezione nelle prese correntemente in uso.
L'attuale configurazione è la seguente:
con la derivazione principale:
(so che non è a norma nella scatola con i fili elettrici...purtroppo così hanno fatto a quel tempo!)
Considerando che non è fattibile derivare un nuovo cavo dalla derivazione principale dove ora si trova il CAD14 (poichè parte opposta della casa), l'unica soluzione è utilizzare una presa passante nella stanza più vicina.
Quelle che seguono sono le possibilità che, nella mia inesperienza, ho sviluppato. Vorrei opinioni su quale sia la migliore, se presente (forse la prima opzione?), e consigli sui componenti da utilizzarsi...in particolare quale presa passante (db di attenuazione) e quale partitore.
La presa passante e le prese terminali devono necessariamente essere compatibili con la serie bticino MAGIC (eventualmente tramite adattatore).
[in blu i nuovi componenti, rettangoli viola per le diverse stanze, i numeri indicano i metri indicativi del cavo, sigle e nomi per i componenti già presenti o da riutilizzare]
1. Questa dovrebbe essere la più bilanciata, ma richiede il maggior numero di nuovi cavi.
2. Minor numero di cavi
3. Via di mezzo tra le precedenti
P.S.: Se fosse impossibile derivare un tale numero di prese causa problemi di attenuazione, 3 prese totali (2 in una stanza, 3 nell'altra) potrebbero essere sufficienti.
dovrei estendere l'attuale impianto TV per aggiungere nuove prese TV in stanze in cui non sono presenti (5 in totale, 3 in una, 2 nell'altra). Verranno utilizzate canaline esterne data l'impossibilità di utilizzare le canaline murate pre-esistenti. Preferirei fortemente non dover sostituire i componenti pre-esistenti. Non conosco gli attuali paramentri di resa dell'impianto; so solamente che non ho mai avuto evidenti problemi di ricezione nelle prese correntemente in uso.
L'attuale configurazione è la seguente:

con la derivazione principale:

(so che non è a norma nella scatola con i fili elettrici...purtroppo così hanno fatto a quel tempo!)
Considerando che non è fattibile derivare un nuovo cavo dalla derivazione principale dove ora si trova il CAD14 (poichè parte opposta della casa), l'unica soluzione è utilizzare una presa passante nella stanza più vicina.
Quelle che seguono sono le possibilità che, nella mia inesperienza, ho sviluppato. Vorrei opinioni su quale sia la migliore, se presente (forse la prima opzione?), e consigli sui componenti da utilizzarsi...in particolare quale presa passante (db di attenuazione) e quale partitore.
La presa passante e le prese terminali devono necessariamente essere compatibili con la serie bticino MAGIC (eventualmente tramite adattatore).
[in blu i nuovi componenti, rettangoli viola per le diverse stanze, i numeri indicano i metri indicativi del cavo, sigle e nomi per i componenti già presenti o da riutilizzare]
1. Questa dovrebbe essere la più bilanciata, ma richiede il maggior numero di nuovi cavi.

2. Minor numero di cavi

3. Via di mezzo tra le precedenti

P.S.: Se fosse impossibile derivare un tale numero di prese causa problemi di attenuazione, 3 prese totali (2 in una stanza, 3 nell'altra) potrebbero essere sufficienti.
Ultima modifica: