Estensione Ram Smartphone - Motorola G54 5G

Sinceramente non ne vedo il motivo, anche perchè comunque è decisamente più lenta rispetto alla Ram del telefono che è più che sufficiente ;)
 
Ci sono tante app che mostrano l'occupazione della RAM.
Oggi per un uso normale 4 di RAM bastano per quasi tutte le situazioni, figuriamoci 12...
Oltretutto Android giù dalla versione 10 è in grado di liberare la RAM occupata quando serve.
Per cui avere un telefono con tanta ram non serve a niente.
 
Ci sono tante app che mostrano l'occupazione della RAM.
Oggi per un uso normale 4 di RAM bastano per quasi tutte le situazioni, figuriamoci 12...
Oltretutto Android giù dalla versione 10 è in grado di liberare la RAM occupata quando serve.
Per cui avere un telefono con tanta ram non serve a niente.
La ram estesa viene presa dalla memoria del telefono sapevo io,sul mio samsung note 20 ultra 12 gb e posso attivare ram plus aggiungendo 8 gb dai 256 gb del telefono.
 
Ci sono tante app che mostrano l'occupazione della RAM.
Oggi per un uso normale 4 di RAM bastano per quasi tutte le situazioni, figuriamoci 12...
Oltretutto Android giù dalla versione 10 è in grado di liberare la RAM occupata quando serve.
Per cui avere un telefono con tanta ram non serve a niente.
Secondo me se avesse 32 gb uno smartphone li userebbe tutti,come i pc più ne hanno e più ne usano
 
Android gestisce la ram in modo diverso da Windows.
Scaricate una app che misura quanta ram è occupata e verificate.
 
Ultima modifica:

"... Abbiamo quindi fatto dei test empirici aprendo di fila un numero importante di applicazioni per capire fin dove lo stesso smartphone potesse spingersi con, e senza l’espansione della RAM. I test hanno dimostrato che non vi è praticamente differenza e che in alcune occasioni la situazione con la RAM virtuale aggiunta si è rivelata peggiorativa in termini di performance, andando a presentare qualche tentennamento in più, probabilmente dovuto al discorso della memoria di archiviazione più lenta. ..."
 
La ram estesa viene presa dalla memoria del telefono sapevo io,sul mio samsung note 20 ultra 12 gb e posso attivare ram plus aggiungendo 8 gb dai 256 gb del telefono.
si non ho verificato se mi permette di estenderla dalla memoria del telefono o dalla micro sd. però si se le prestazioni ne risentono perchè una micro sd per quanto veloce possa essere è più lenta di una ram allora lascio perdere.

ho sempre l'abitudine di chiudere le app che non uso.
 
Per il discorso Ram occorre escluderei che essa possa essere utilizzata dalle applicazioni in background. Purtroppo su Android ci può essere questo problema, a differenza di Ios che invece non apre applicazioni in background
 
si non ho verificato se mi permette di estenderla dalla memoria del telefono o dalla micro sd. però si se le prestazioni ne risentono perchè una micro sd per quanto veloce possa essere è più lenta di una ram allora lascio perdere.

ho sempre l'abitudine di chiudere le app che non uso.
Chiuderle rende più lento l avvio all apertura delle app
 
ho sempre l'abitudine di chiudere le app che non uso.
Non serve chiuderle, tanto più che se nel menù "impostazioni > batteria" è impostata una qualche forma di risparmio energetico, ci pensa il sistema operativo a chiudere le app inutilizzate da un certo numero di ore.
 
A proposito di batteria, nelle impostazioni android c'è scritto che se si attiva la modalità scura si aggiunge un'ora (e anche di più) alla durata. Ma questo vale solo per la parte del Cell escludendo i social e le app o si riferisce a tutto quanto ? Es. Sul Cell attivo la modalità scura ma poi sui social e le app tengo la modalità normale bianca, ho lo stesso un'ora in più di autonomia?
 
Lascia perdere, è una stima grossolana. Il telefono consuma in base a come lo usi.
Ti faccio qualche esempio pratico.
Se usi il telefono ricevendo e mandando messaggi, la batteria ti durera' tanto.
Se ti metti a giocare con un simulatore di guida, la batteria verra' succhiata in poche ore.
Guardare foto consuma pochissima batteria, guardare filmati ne consuma molta di più.
Se usi il telefono all'aperto il sensore di luce imposterà la luminosità dello schermo molto alta.
Se fai le stesse cose stando in casa, lo schermo sarà meno luminoso e la batteria durerà di più.
Questo Uomo tigre per dirti come tutto è relativo e a prescidere dal colore del tema.
 
No perché ho provato qualche giorno a impostare tutto scuro, compreso social e app varie, per poi ritornare a quella nativa bianca (anche perché mi stavo distruggendo la vista) e con lo stesso uso circa è riuscito a durare anche diverse ore in più rispetto alla modalità scura.
 
Premetto che ho un Redmi Note 13 preso da un mese circa e al momento con uso moderato, senza giocarci e senza stressarlo a lungo, lo devo caricare comunque una volta al giorno.
 
si non ho verificato se mi permette di estenderla dalla memoria del telefono o dalla micro sd. però si se le prestazioni ne risentono perchè una micro sd per quanto veloce possa essere è più lenta di una ram allora lascio perdere.

ho sempre l'abitudine di chiudere le app che non uso.
Come ti hanno detto, sui Motorola l'estensione della Ram avviene se hai a disposizione abbastanza memoria del Dispositivo:

Screenshot01.png
 
Diciamo che dipende dal tipo di display...
Non concordo con l'articolo che inizia dicendo:
"..a fronte di un cambiamento "minimo" (o comunque tollerabile).."
Altro che tollerabile, il tema nero secondo me non solo è affaticante, ma è pure meno pratico.
Poi chiaramente la cosa è soggettiva, ma il commento dell'uomo tigre è chiaro: ha detto che si stava distruggendo la vista.
 
Il nero se sei abituato alla modalità chiara ti affatica solo la vista, specialmente se poi usi anche altri dispositivi dove c'è il chiaro. Discorso a parte ovviamente sui siti e app dove lo sfondo scuro è "nativo" e non risulta forzato per la vista.
 
Indietro
Alto Basso