Estetica dell'antenna

nosurrender

Digital-Forum New User
Registrato
9 Gennaio 2006
Messaggi
25
Località
San Stino di Livenza
Buonasera a tutti
solo una piccola nota per tutti gli antennisti del forum di cui ringrazio @salute per avermene fatto partecipe. Come parametro non principale, ma sicuramente importante e se possibile, non sottovalutate mai la possibilità di far scegliere al cliente l'antenna a parità di caratteristiche tecniche. Questa scelta estetica, almeno nel mio caso, mi ha fatto spendere anche più "volentieri" i soldi per il cambio impianto.

Saluti a tutti

PS: nel mio avatar ho messo un'antenna fotografata in zona. In un primo momento mi sembrava una Sigma ma dopo un paio di volte che ci passavo davanti ho notato delle appendici molto più estreme nei riflettori e due grandi elementi circolari di fronte al dipolo. Mi sapete indicare che antenna è? Salute non è che per caso l'hai installata tu visto che è in zona tua?
 
Eh beh, l'occhio ha la sua parte...
ricordo di avere letto su un libro di storia della TV tanti anni fa (purtroppo non ricordo dov'è finito nè il titolo e non ho mai più visto citata la cosa) che all'atto dell'introduzione del servizio regolare TV in GB (quindi poco dopo la guerra) fu fatto un sondaggio/referendum sul fatto se usare la polarizzazione verticale o orizzontale, valutando l'impatto estetico...
Calcolando le antenne VHF di allora, non esattamente minuscole, forse la cosa è meno stupida di quel che sembra...
 
nosurrender ha scritto:
PS: nel mio avatar ho messo un'antenna fotografata in zona. In un primo momento mi sembrava una Sigma ma dopo un paio di volte che ci passavo davanti ho notato delle appendici molto più estreme nei riflettori e due grandi elementi circolari di fronte al dipolo. Mi sapete indicare che antenna è? Salute non è che per caso l'hai installata tu visto che è in zona tua?
Si tratta della Fracarro SIGMA COMBO. In pratica è come la Sigma 6 HD solo che comprende anche gli elementi per captare i segnali VHF. È quindi un'antenna che capta i segnali di tutte e 3 le bande televisive (tipo la logaritmica) solo che è radicalmente diversa in tutti i suoi parametri tecnici. Naturalmente si può usare in quelle zone dove sia i segnali VHF che UHF vengono irradiati con la medesima polarizzazione. Se vai sul sito della Fracarro, nella Home Page c'è un banner e cliccandoci ti illustra tutte le caratteristiche. Ciao.
 
Omnitel ha scritto:
Si tratta della Fracarro SIGMA COMBO. In pratica è come la Sigma 6 HD solo che comprende anche gli elementi per captare i segnali VHF. È quindi un'antenna che capta i segnali di tutte e 3 le bande televisive (tipo la logaritmica) solo che è radicalmente diversa in tutti i suoi parametri tecnici. Naturalmente si può usare in quelle zone dove sia i segnali VHF che UHF vengono irradiati con la medesima polarizzazione. Se vai sul sito della Fracarro, nella Home Page c'è un banner e cliccandoci ti illustra tutte le caratteristiche. Ciao.
Aggiungo solo che tale antenna ha solo 2 elementi in vhf quindi come ricezione è paragonabile ad una semplice logaritmica (sempre in vhf, per uhf è un'altra storia).
P.S. Non l'ho installata io visto la distanza dal Venda (quasi 100 km) meglio una 9 elementi per ricevere rai 1 decentemente adesso e a dicembre il mux 1 rai.
 
Indietro
Alto Basso