Ethernet o usb?

kaktus

Digital-Forum Senior Master
Registrato
24 Dicembre 2005
Messaggi
1.394
Località
Loreto (AN)
Salve a tutti, ho la flat di alice col modem pirelli in comodato; L'ho collegato tramite l'usb, ma un amico mi ha detto che se lo collego in ethernet avrei non so quali vantaggi o miglioramenti.... Qualcuno mi può illuminare? Grazie:icon_wink:
 
kaktus ha scritto:
Salve a tutti, ho la flat di alice col modem pirelli in comodato; L'ho collegato tramite l'usb, ma un amico mi ha detto che se lo collego in ethernet avrei non so quali vantaggi o miglioramenti.... Qualcuno mi può illuminare? Grazie:icon_wink:

Non hai nessun vantaggio ne miglioramento con quel modem; io ho provato entrambi. Può essere utile per liberare una USB.:icon_wink:
 
Secondo me è meglio il modem, come ha detto giustamente davidd per liberare una porta USB, è meglio perchè soffre di meno degli sbalzi di corrente, poichè i modem "ciucciano" molto e porta quasi la porta USB al massimo della potenza.

Così facendo vengono meno probabili sconnessioni improvvise dovute agli sbalzi di corrente.

:wave:
 
Invece io dico che un miglioramento c'è, secondo me aumenta la velocità di comunicazione tra pc e modem, se notate nei monitorini blu in basso a destra segna 100.0 Mbps, mentre in usb è 10.0, quindi qualcosa fa, lo so che non aumenta la velocità adsl attenzione.
 
Sat80030 ha scritto:
Invece io dico che un miglioramento c'è, secondo me aumenta la velocità di comunicazione tra pc e modem, se notate nei monitorini blu in basso a destra segna 100.0 Mbps, mentre in usb è 10.0, quindi qualcosa fa, lo so che non aumenta la velocità adsl attenzione.

Si ma con questi tipi di modem e con un collegamento adsl casalingo non si nota assolutamente una differenza apprezzabile.
 
Usate Ethernet è molto più stabile ,poi nel caso di modem ethernet o router su Xp non dovete neanche installare driver quindi questo porta ad una maggiore stabilità del Sistema operativo rispetto alle USB
 
Per me il collegamento ethernet, con i tipi di modem che per esempio fornisce telecom, e con i collegamenti asdsl casalinghi é pressochè inutile. Mai notato instabilità con il collegamento USB. Mi ripeto....lo trovo utile solo per liberare una "porta".
 
Il mio modem è solo USB, è autoalimentato dall'USB e funziona benissimo da ormai 5 anni.

Non ho mai avuto nessun problema.

Non ho mai avuto, però, l'occasione di provarne uno ethernet per vedere se c'è differenza.
 
Indietro
Alto Basso