Eton E5

Dynamite

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Settembre 2003
Messaggi
267
Salve a tutti gli appassionati della Radio.
Avrei intenzione di acquistare una radio multibanda senza spendere un patrimonio (tipo E1)e vorrei chiedere agli expert un parere sulla Eton E5 , in particolare per l'ascolto in Onde Corte.
Magari se qualcuno la possiede e mi puo' dare la sua opinione.

Grazie
Un saluto
 
Ciao, non sono un expert ma un appassionato di Radio ( e non solo ) si, in attesa che qualcuno risponda in maniera più approfondita alla tua domanda,volevo solo rispondere riguardo a questo:
Dynamite ha scritto:
Avrei intenzione di acquistare una radio multibanda senza spendere un patrimonio
A questo proposito forse potresti prendere in considerazione anche la degen 1103, ****://***.degen.com.cn/english/admin/cpshow.asp?id=64
Premesso che non sono molto favorevole alle cose made in Cina in generale, sembra che questa radio sia ben progettata e molto valida e competitiva sia per quanto riguarda la qualità di ricezione sia per il prezzo, ho visto su internet che se ne parla molto bene, si vende su e*ay l'unico problema è che il venditore cinese principale non spedisce più in Italia per problemi con la dogana Italiana...
Io non la possiedo anche se un pensierino l'ho fatto, perchè di radio ne ho fin troppe, anche perchè penso che ormai l'ascolto delle onde corte non è più interessante come poteva esserlo 30 anni fa, quando la passione e la voglia era tanta, ma i mezzi a disposizione ( sopratutto finanziari ) pochi, il sogno era quello di possederere una Grundig Satellit 2000, che tutt'ora anche usata costa una cifra...
 
Ciao,
ma pensa che il Degen 1103 sembra proprio un clone dell' Eton E5....chissa'...
quest'ultimo ha un design un po' piu' moderno e 700 memorie contro le 268 del Degen.
Le altre funzioni sono identiche ed anche il costo e' simile.
L'Eton sarebbe pero' disponibile nella mia citta'.
A proposito del mitico Grundig Satellit, ho saputo che la Eton e' l'azienda che ha rilevato il marchio GRUNDIG ed il suo E1 ( fantastico, ma dal costo proibitivo), sarebbe proprio l'erede del Satellit.
 
sì ma l'e1 non mi sembra abbia avuto (da un pò ho abbandonato le onde corte, ma ricordo i giudizi negli ultimi anni) grandi lodi...

la degen la possiedo e non ha niente da invidiare a radio ben più costose come ad esempio la sangean ats 909.

rimane il fatto che (mi verrebbe da dire purtroppo) non c'è più tutta la bella roba ascoltabile anni fa... con un motorizzato satellitare si beccano molte più radio... e il gusto della ricerca ancora c'è... ;)
 
sat-dxer ha scritto:
la degen la possiedo e non ha niente da invidiare a radio ben più costose come ad esempio la sangean ats 909.

beh, la degen non ha l'rds su fm, a differenza del sangean ats 909
(lo so che si parlava di onde corte, ma chi non ascolta mai l'fm??)
 
questo è vero... la sangean è anche molto più sensibile in fm, e permette di fare ottimi dx in fm sostituendo i filtri con altri più stretti, e con una modifica permette l'ascolto parziale della banda oirt usata (poco) nell'est...: costa però molto di più della degen! però effettivametne sto andando OT.
 
@sat dxer
invece i tuoi commenti sono utilissimi . cosi' ho scoperto la Sangean 909 che non conoscevo, e che effettivamente mi interessa perche' e' l'unica del lotto ad avere l'RDS.
Poi, concretamente, cosa si puo' ricevere di interessante in Onde corte?
Esistono stazioni estere ( anche fuori dall' Europa),che trasmettono in Italiano?
E ancora, sui famosi 144-146 Mhz, ci sono ancora i Radio amatori? Con quali radio , non professionali, si potrebbero ricevere queste frequenze ?
Scusate le domande un po' banali , ma sono 25 anni che non mi interesso di Radio.
Grazie ancora
Un saluto
 
secondo me ormai in onde corte non c'è più tanta roba esotica da sentire, e ci vogliono comunque antenne decenti, che in città sono problematiche... e portano dentro un sacco di rumore.
se ti fai un giro per siti come playdx o bclnews ti rendi conto di cosa ascoltare.
Stazioni in italiano ce ne sono, nei link indicati trovi l'elenco.
i 144-146 non li becchi con queste radio, ma becchi i 6Mhz in banda laterale e tutte le altre frequenze dove trasmettono i radioamatori.

però la mia paura è che a distanza di 25 anni rimarresti deluso ;)
 
Ritorno su questo thread,
Effettivamente la Sangean ATS 909 e' un gran bell' apparecchio, anche perche' ha l'RDS.
Pero' dalle caratteristiche tecniche, mi pare di capire che non ha la copertura in continua delle onde corte, ma soltanto le bande Broadcast.
Ora, in base alle tabelle di BLCNEWS (utilissime! grazie Sat-Dxer!), questi buchi non permettono la ricezione di stazioni Meteo, Gamma Marina, Aeronautica, stazioni di servizio e soprattutto stazioni Pirata ( dal Nord Europa).
Insomma, considerando tutto, sulla fascia di prezzo 100-200 euro, quale ricevitore prendereste fra Degen, Sangean, Eton ?

Grazie ancora per i vs. consigli.
 
io ho venduto il sangean per il degen.
la ricezione è continua per tutti se non ricordo male.
con il sangean hai rds in più come già detto.
 
@ braluca

Grazie, in questo periodo ho comunque preso la Eton E5 , che era disponibile nella mia citta' .
Pagata la cifra giusta.
Mi sembra un apprecchio con un ottimo tuner e molte funzioni, eccetto (purtroppo)per l'RDS...
 
Indietro
Alto Basso