etv si vede male

ilparmigiano

Digital-Forum New User
Registrato
2 Dicembre 2009
Messaggi
11
qualcuno mi sa dire cme mai il mux di di etv a parma si vede male? il mux comprende etv parma etv sport videotaro opla etv bologna e teletricolore il canale 43 frequenza 650
 
ilparmigiano ha scritto:
qualcuno mi sa dire cme mai il mux di di etv a parma si vede male? il mux comprende etv parma etv sport videotaro opla etv bologna e teletricolore il canale 43 frequenza 650
cioè vuoi dire "come mai a casa mia si vede male?"
mai generalizzare: come è composto il tuo impianto di antenna?
Hai antenne orientate anche verso Reggio/Modena, da cui ti potrebbe entrare come interferenza Canale Italia in analogico dal Cimone sullo stesso canale 43?
Fai così: vedi sulla tv analogica se e cosa vedi sul 43, se vedi canali analogici, anche se molto male, non potrai ricevere bene il mux digitale di Etv, se non sistemando la tua antenna...
 
Macchia_PR ha scritto:
Succede anche a me, anzi a dirla tutta non riesco più a ricevere il segnale da qualche tempo. Anche facendo la ricerca manuale sul canale 43 non aggancia nessun segnale.
L'impianto antenna è nuovissimo, cambiato completamente a luglio.

In analogico non c'è niente.
1) Sul 43 ci sono non uno ma due canali analogici di Canale Italia: uno dal Cimone e l'altro dal Venda.
2) Il canale 43 a me continua a funzionare, al limite come al solito per cui a volte l'immagine squadretta ma la colpa e' che il segnale e veramente debole (come di norma).
3) Per Parma esiste inoltre il potente 7 (che non comprende pero' Etv Parma) ed il 6 (quello con Giovanni Paolo tv ed Etv Parma) di limitata potenza che copre solo la citta'

Ps: sarebbe bene indicare anche la zona della citta' dei problemi di ricezione.
 
é TV a Parma - Etere.tv

Vi confermo che a Parma "èTV" è ricevibile sui MUX attivi nei canali 6-7-43.
Non tutti però offrono una copertura con segnale d'intensità elevata.

A Parma è presente un osservatorio dei segnali digitali.
Potete vedere continuamente la situazione reale: foto, elenco, LCN...
Questo è l'indirizzo: http://www.etere.tv/

Ciao.
 
Albornoz ha scritto:
Vi confermo che a Parma "èTV" è ricevibile sui MUX attivi nei canali 6-7-43.
Non tutti però offrono una copertura con segnale d'intensità elevata.

A Parma è presente un osservatorio dei segnali digitali.
Potete vedere continuamente la situazione reale: foto, elenco, LCN...
Questo è l'indirizzo: http://www.etere.tv/

Ciao.
Quel sito non mi sembra proprio il massimo.
Manca addirittura la rilevazione per Dfree, presente a Parma sui ch. 39, 41, 50 e 69.
Poi mancano Rete A (ch. 58), Rai A (ch. 63).
Per il mux di Premium viene indicato solo il 52 mentre e' presente anche il 67.
Per Mediaset viene indicato solo il 64 mentre e' presente anche il 39.
Per 7 gold non viene indicato nemmeno il canale (9 oppure 58?)
Per la copertura il sito valido e' sempre quello di otg.
 
MarcoPR ha scritto:
Quel sito non mi sembra proprio il massimo.
Manca addirittura la rilevazione per Dfree, presente a Parma sui ch. 39, 41, 50 e 69.
Poi mancano Rete A (ch. 58), Rai A (ch. 63).
Per il mux di Premium viene indicato solo il 52 mentre e' presente anche il 67.
Per Mediaset viene indicato solo il 64 mentre e' presente anche il 39.
Per 7 gold non viene indicato nemmeno il canale (9 oppure 58?)
Per la copertura il sito valido e' sempre quello di otg.
sì, le tue osservazioni puntuali esplicitano la mia impressione: che l'iniziativa, pur interessante per il monitoraggio in tempo reale, è in parte invalidata dalla discriminazione di base fatta dall'impianto ricevente.
Cioè mi spiego: sembra che si dica "i canali standard che ci sono a Parma sono questi", quando invece appunto il mux RAI a è bene servito da Cà del Vento (RE).
Perlomeno (non ho ancora avuto il tempo di controllare tutto il sito) sono dichiarate da qualche parte le specifiche tecniche dell'impianto ricevente?
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
sì, le tue osservazioni puntuali esplicitano la mia impressione: che l'iniziativa, pur interessante per il monitaraggio in tempo reale, è in parte invalidata dalla discriminazione di base fatta dall'impianto ricevente.
Cioè mi spiego: sembra che si dica "i canali standard che ci sono a Parma sono questi", quando invece appunto il mux RAI a è bene servito da Cà del Vento (RE).
Perlomeno (non ho ancora avuto il tempo di controllare tutto il sito) sono dichiarate da qualche parte le specifiche tecniche dell'impianto ricevente?
Quel sito l'ho chiuso rapidamente, gia' quando vedo dati parziali passati per oggettivi non perdo ulteriore tempo, navigarvi e' difficoltoso, se cerchi di tornare all'homepage devi riscrivere l'indirizzo, poi e' aggiornato all'11 novembre.... in tempo reale?:eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso