DTTutente
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 31 Maggio 2005
- Messaggi
- 21.923
In prima tv domani sera (giovedì 8 aprile) alle ore 22:35 su Rai 4 ci aspetta Eureka Seven (Kōkyōshihen Eureka Sebun in originale), anime Giapponese del 2005 realizzato dallo studio Bones e diretto da Tomoki Kyoda. E’ composto da 50 episodi e 1 film di 115 minuti.
In questo cartone viene raccontata la storia di Renton Thurston, ragazzo di 14 anni insoddisfatto del suo tenore di vita e figlio di uno scienziato famoso di nome Adrock. Stufo della solita routine intraprende un’avventura che lo porta dall’altra parte del pianeta, a bordo della nave Gekko Go e insieme alla sua nuova amica Eureka, una ragazza alquanto misteriosa, timida e associale. Pilotando un LFO (il Nirvash), Eureka e Renton tenteranno di fermare la violenta guerra tra Coralians e umani.
Esiste anche il manga della serie pubblicato qui in Italia da Planet Manga. Dal sito Dynit apprendiamo inoltre che la direzione Italiana del doppiaggio è stata affidata a Fabrizio Mazzotta, mentre Renton e Eureka sono stati interpretati rispettivamente da George Castiglia e Valentina Mari.
Infine l’anime si avvale di una nutrita colonna sonora: subito dopo il salto propongo la prima opening originale Giapponese (DAYS).
ANTONIO GENNA
In questo cartone viene raccontata la storia di Renton Thurston, ragazzo di 14 anni insoddisfatto del suo tenore di vita e figlio di uno scienziato famoso di nome Adrock. Stufo della solita routine intraprende un’avventura che lo porta dall’altra parte del pianeta, a bordo della nave Gekko Go e insieme alla sua nuova amica Eureka, una ragazza alquanto misteriosa, timida e associale. Pilotando un LFO (il Nirvash), Eureka e Renton tenteranno di fermare la violenta guerra tra Coralians e umani.
Esiste anche il manga della serie pubblicato qui in Italia da Planet Manga. Dal sito Dynit apprendiamo inoltre che la direzione Italiana del doppiaggio è stata affidata a Fabrizio Mazzotta, mentre Renton e Eureka sono stati interpretati rispettivamente da George Castiglia e Valentina Mari.
Infine l’anime si avvale di una nutrita colonna sonora: subito dopo il salto propongo la prima opening originale Giapponese (DAYS).
ANTONIO GENNA