Euro 2012: c'è stata corruzione

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.281
Località
Polignano a Mare (BA)
Corruzione dietro l'assegnazione di Euro 2012 a Polonia-Ucraina. Spyros Marangos, ex tesoriere della federcalcio cipriota, scatena le sue accuse alla "Gazzetta dello Sport". "Prima del 18 aprile 2007 - giorno in cui Polonia-Ucraina ottennero 8 voti contro i 4 dell'Italia - ho notato strani movimenti". Secondo Marangos i 2 paesi avrebbero corrotto 4 membri dell'Uefa: "Uno ha preso 3,15 milioni di euro, gli altri tre hanno ricevuto 2 milioni a testa".

Dopo, quindi, le rivelazioni al quotidiano tedesco "Sueddeutsche Zeitung", il cipriota ha parlato anche al giornale italiano. "Sapevo che Surkis aveva un obiettivo: prendere l'Euro2012 a tutti i costi - sentenzia Marangos - So che in Germania si parla di una quinta persona ma non ho prove. In totale comunque i 4 dell'Uefa hanno preso oltre 9 milioni per votare i due paesi dell'est".

A sostegno delle sue accuse "tre documenti, ma uno è sufficiente per aprire il caso", ma anche "tre testimoni. Uno ha seguito i movimenti delle persone coinvolte, gli altri possono confermare le somme pagate dopo il voto di Cardiff".

Marangos già nell'intervista di sabato scorso al quotidiano tedesco faceva sapere che da due anni provava, ma senza successo, a far arrivare queste informazioni a Michel Platini. Lunedì la prima replica ufficiale della Uefa, che gli dava tempo fino a ieri per presentare le prove in suo possesso "ma non mi fido di tutti. Sono pronto a dare tutte le informazioni, qui a Cipro, solo in presenza del mio avvocato e di un'autorità pubblica di Cipro. Perché devo garantirmi e perchè il reato è avvenuto qui". "Voglio che ci sia giustizia - conclude- l'Euro2012 dovrebbero assegnarlo all'Italia".

Sport Mediaset

:eusa_wall: :doubt:
 
Dovrei dire......."che schifo.....indecente.........", invece la cosa non mi sorprende!!!
Anzi per assurdo dico che aver speso circa 7 milioni di euro per "comprare" i voti...è stata una proficua operazione. Visto l'importanza ed il ritorno economico.................

Quello che mi fa sorridere...è come questa faccenda venga fuori solamente 3 anni più tardi. Forse perchè l'accordo oscuro tra i giurati non è stato mantenuto, o qualcuno ne ha approfittato a discapito di qualcuno!!!.
 
E poi dicono a noi italiani "mafia, pizza, pasta..."

Si dovranno far perdonare...Un prossimo evento lo assegneranno all'Italia.
 
beh noi dovremmo stare zitti... cmq in questo caso ci hanno scippato :)
ci daranno le Olimpiadi del 2020 dai
 
Che vergogna! :(
Certo che tra FIFA e UEFA non se ne combina una giusta, vi ricordate i problemi che sono emersi verso il 2008, forse si diceva che i mondiali Sud Africani dovevano essere spostati per ritardi sugli stati e via dicendo, po fortunatamente è andato tutto bene anche se gli stati non erano mai pieni anche se regalavano i biglietti. E adesso questo...
 
Scusate ma questa accusa non andrebbe verificata? Chi ci dice che non sia l'Italia ad aver pagato questo tizio per gettare fango e avere una sorta di risarcimento con una prossima competizione importante? ;)
 
Flask ha scritto:
Scusate ma questa accusa non andrebbe verificata? Chi ci dice che non sia l'Italia ad aver pagato questo tizio per gettare fango e avere una sorta di risarcimento con una prossima competizione importante? ;)

In effetti questa notizia è da verificare e mi pare che l'Uefa si esprimerà in merito la prossima settimana. Comunque non penso proprio che l'Italia ha pagato sto tizio altrimenti se sarebbe cosi ci dovrebbero punire fortemente.
 
ci rimarrei malissimo se quelle indiscrezioni risultassero fondate. Spero che non ci siano state furbate all'atto dell'assegnazione degli euro 2012.
 
Mi dispiace doverlo ammettere, ma credo che il nostro problema principale sia la mancanza di credibilità a livello internazionale...mi auguro solo a livello sportivo. Però ricordo che la Grecia, nel 1988 era convinta che le olimpiadi del centenario le avrebbero assegnate a lei, addirittura stamparono anche un francobollo per festeggiare l'evento, e poi nel 1996 le olimpiadi le giocarono a Coca Cola city...
Quindi perchè stupirsi più di tanto?
Altra domanda che qualcuno ha già fatto: perchè escono fuori queste storie dopo tre anni? Questo sì che mi puzza.
 
Prima di dire la mia aspetto che venga confermato davvero il tutto...perchè personalmente non credo tanto a questo ex-delegato UEFA
 
Indietro
Alto Basso