Biciosat ha scritto:
Aristocle l'acquisto di frequenze e' quello che hanno dovuto fare tutti quanti quelli che si sono voluti costruire una dimensione nazionale quindi non mi sembra di fare confusione, anche quella che ora e' Mediaset ha cominciato acquistando le varie frequenze di regione in regione, nel momento in cui l'avesse fatto anche "il grande editore" non avrei battuto ciglio, aveva fatto il percorso di tutti e invece lui voleva la pappa fatta, senza sforzi e senza spese anzi addirittura con un guadagno.
Continui a confondere cose avulse.
Questo era il ragionamento valido fino a qualche tempo fa, quando c'era caos e non erano in funzione piani.
Da quando si è partiti con gli switch-off stanno applicando progressivamente un piano frequenze, per cui nel 2012 la tv vattelappesca non potrà fare una tv nazionale comprando teleciociaria, televalpadana, telemaremma e via dicendo. Possibile che non lo capisci?
Se ti leggi la documentazione sono stati fissati limiti BEN PRECISI: 2 reti DVB-H, 15 reti a diffusione nazionale e il resto locale.
Biciosat ha scritto:
Quanto al problema dello stato dico soltanto che tutto quanto in Italia e' gestito non da procedure limpide ma tramite intrallazzi politici
A questo punto potremmo pure stare a discutere per ore sul decreto del 1985 che ha "sanato" le tre reti mediaset, fino a prima illegali.
Ma non so quanto convenga buttarla su questo piano.
Biciosat ha scritto:
Europa 7 in tutta questa vicenda e' apparsa come vittima sacrificale di un sistema che sapientemente "il grande editore" affatto apparire come un complotto nei suoi confronti, ma che credetemi non e' cosi'...non sentite o leggete una sola campana e sopratutto approfondite l'argomento e scoprirete chi e' "il grande editore" e le sue bislacche richieste e quello che ha fatto nella vita, se poi riuscite anche ad andare oltre allora scoprirete cose ancora peggiori e disgustose ovvero quelle che ho scritto.
Anche sull'editore del principale gruppo nazionale privato se ne dicono di cotte e di crude (e non mi inoltro per evitare ovvi OT), ma non c'entra nulla.
Ma porca miseria, se io faccio una gara e la vinco avrò diritto o no a quanto mi spetta, né più né meno?? Si o no?
Biciosat ha scritto:
Ovviamente ognuno e' padrone di rimanere della sua idea...ma almeno provate ad approfondire...e mi darete ragione.
Se approfondissi capiresti perfettamente che questa storiella del compra e vendi sarà sempre meno logica.
Biciosat ha scritto:
se il canale 8 non raggiunge tutta la popolazone ma solo l'80% di essa non e' un problema ne nostro ne dello stato, questo e' quello che gli hanno dato...
No no...è un problema 1) dello Stato che è inadempiente 2) di E7 che c'ha preso la fregatura ingiustamente, e per questo non a caso è stata risarcita.
Ma è stata una polpetta avvelenata perché ha preso il risarcimento ridotto (comprensivo di frequenze "fasulle").
Biciosat ha scritto:
intanto cominciasse a trasmettere perche' se tira ancora la corda gli tolgono tutto e farebbero anche bene a farlo...Di Stefano non e' un santo te lo garantisco.
A me se è un santo o meno non me ne frega nulla, in questo settore abbiamo sicuramente di peggio e lo sai bene.
La verità vera è che non ha avuto quanto gli spetta e fa benissimo a contestarlo. Tant'è (per tornare IT) che il Ministero ha cercato di negoziare proprio perché ha fatto le cose coi piedi (ma perlomeno le ha fatte).
PS Per la storia frequenze e coprire il territorio farebbe tale e quale a nuove reti come Rete A: progressivamente sta installando nuovi ripetitori sul 33 e sul 44. Il problema di E7 è che non ha un canale. E' solo questa la differenza.