Eurosport disastroso - E' ora di muoversi!

labius

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Giugno 2008
Messaggi
70
Come si saranno accorti gli appassionati di sport su Eurosport da qualche tempo ne stanno accadendo di ogni.

Audio su Eurosport HD pessimo, poi sistemato, frequenti asincronie che da malato del tennis come me sono terribili.

A ciò si aggiungono scelte editoriali assurde come quella di cancellare in toto la casella di posta elettronica diretta@eurosport.com che permetteva d'interagire con tutti i commentatori e che a mio parere costituiva un punto di forza di Eurosport.

Io, poi, sono un amante degli sport invernali, e da circa un mese ne stanno succedendo di ogni colore.
E' stata di fatto sciolta la mitica coppia Puppo-Ambesi nel biathlon, fondo, affidate a Reboa, che esperto di slittino, sta raccogliendo brutte figure al commento.
Sono stati di fatto aboliti tutti i commenti tecnici, perchè il responsabile considera gli sport invernali meno di 0, e in generale tutti gli sport che non siano calcio e il suo amato wrestling.

E già Stefano Benzi. Non si sa perchè ha tolto Reboa dallo slittino per commentarlo lui stesso che non capisce nulla di tutto ciò. Lo stesso Benzi che raccoglie ogni giorno figure su figure in Eurosport News.
Lo stesso Benzi che se andate su youtube (mai dire stefano benzi) fa figure allucinanti.

E attenzione perchè la situazione si potrebbe allargare ad altri sport come il ciclismo e altri ancora.


Con un gruppo di appassionati di sport invernali abbiamo creato una petizione che potete leggere con calma e firmare se volete, per protestare riguardo a questa situazione, al problema audio, e al palinsesto che in caso di due dirette in contemporanea sacrifica un avvenimento pur avendo Eurosport 2 a disposizione.

http://www.petitiononline.com/b1athl0n/petition.html

Dato che paghiamo lautamente, spero vogliate anche voi aderire a questa petizione.

Non so voi ma è inammissibile nel 2009 l'audio asincrono nel tennis.
 
Ti quoto sul tennis ke è lo sport ke seguo maggiormente...cmq se ne parlava già in un'altro thread aperto in questa sezione della mankanza di audio, dei fermimmagine ecc...
 
Dici cose giuste ed altre completamente sbagliate
labius ha scritto:
Come si saranno accorti gli appassionati di sport su Eurosport da qualche tempo ne stanno accadendo di ogni.

Purtoppo sono cose sempre accadute

Audio su Eurosport HD pessimo, poi sistemato, frequenti asincronie che da malato del tennis come me sono terribili.

Come sopra difetti evidenti da sempre


A ciò si aggiungono scelte editoriali assurde come quella di cancellare in toto la casella di posta elettronica diretta@eurosport.com che permetteva d'interagire con tutti i commentatori e che a mio parere costituiva un punto di forza di Eurosport.

Io, poi, sono un amante degli sport invernali, e da circa un mese ne stanno succedendo di ogni colore.
E' stata di fatto sciolta la mitica coppia Puppo-Ambesi nel biathlon, fondo, affidate a Reboa, che esperto di slittino, sta raccogliendo brutte figure al commento.

Gli avvenimenti si accavallano; lo schiavismo è finito da un pezzo; Puppo e Ambesi non possono commentare tutto per ore e ore

Sono stati di fatto aboliti tutti i commenti tecnici, perchè il responsabile considera gli sport invernali meno di 0, e in generale tutti gli sport che non siano calcio e il suo amato wrestling.

Sei sicuro di non fare confusione con SportItalia? Non mi sembra che eurosport consideri Meno di 0 gli sport invernali

E già Stefano Benzi. Non si sa perchè ha tolto Reboa dallo slittino per commentarlo lui stesso che non capisce nulla di tutto ciò. Lo stesso Benzi che raccoglie ogni giorno figure su figure in Eurosport News.
Lo stesso Benzi che se andate su youtube (mai dire stefano benzi) fa figure allucinanti.

Ma pensi che decida Benzi??? :eusa_wall: :eusa_wall:

E attenzione perchè la situazione si potrebbe allargare ad altri sport come il ciclismo e altri ancora.


Con un gruppo di appassionati di sport invernali abbiamo creato una petizione che potete leggere con calma e firmare se volete, per protestare riguardo a questa situazione, al problema audio, e al palinsesto che in caso di due dirette in contemporanea sacrifica un avvenimento pur avendo Eurosport 2 a disposizione.

http://www.petitiononline.com/b1athl0n/petition.html

Dato che paghiamo lautamente, spero vogliate anche voi aderire a questa petizione.

Prima cosa datevi una regolata e decidete contro chi volete farla: Eurosport o SportItalia? perché sono due entità completsamente distinte.


Non so voi ma è inammissibile nel 2009 l'audio asincrono nel tennis.
Ciao
 
Ambesi non credo che abbi la capacita di sdoppiarsi ed essere presenti in due posti in contemporanea, in questi giorni si trova ad Helsinki per il commento dei europei di pattinaggio. Per quanto riguarda l'immagine e l'audio hai ragione, anche se ultimamente vedo che sta migliorando.
 
Se non lo sai Benzi è il capo della redazione di Eurosport Italia. (il wrestiling arriverà a Febbraio su Eurosport) ed è quello che ha deciso l'eliminazione della mail, ecc..., la distruzione dei commentatori degli sport invernali.

Gli sport invernali sono trattati molto bene da palinsesto, ma in maniera pessima da un mese dalla redazione giornalistica.

Non c'è nessuno schiavismo, conosco bene i due commentatori, e ve ne accorgerete nelle prossime settimane, cosa succederà.

Sportitalia non centra nulla nella questione.

Max, è si ad Helsinki, ma Dario no. E tra l'altro benchè è ad Helsinki, il commento al pomeriggio è affidato ad altri.
 
labius ha scritto:
Se non lo sai Benzi è il capo della redazione di Eurosport Italia. (il wrestiling arriverà a Febbraio su Eurosport) ed è quello che ha deciso l'eliminazione della mail, ecc..., la distruzione dei commentatori degli sport invernali.

Gli sport invernali sono trattati molto bene da palinsesto, ma in maniera pessima da un mese dalla redazione giornalistica.

Non c'è nessuno schiavismo, conosco bene i due commentatori, e ve ne accorgerete nelle prossime settimane, cosa succederà.

Sportitalia non centra nulla nella questione.

Max, è si ad Helsinki, ma Dario no. E tra l'altro benchè è ad Helsinki, il commento al pomeriggio è affidato ad altri.

rispetto appieno la tua analisi perke anke a me gli sport invernali (non tutti) piacciono eccome...

Posso chiedertelo franco franco, interpretando il pensiero di tutti qui dentro?

Max a tuo parere, visto che lo conosci cosi bene, passa a sky?

Per me si...e un idea me la sono gia fatta...
 
Flachi gol ha scritto:
rispetto appieno la tua analisi perke anke a me gli sport invernali (non tutti) piacciono eccome...

Posso chiedertelo franco franco, interpretando il pensiero di tutti qui dentro?

Max a tuo parere, visto che lo conosci cosi bene, passa a sky?

Per me si...e un idea me la sono gia fatta...

E' stato contattato come normale per le Olimpiadi, ma da qui a dire che passa a Sky ne passa un gran bel po' anche perchè non si sa come Sky tratterà gli sport invernali prima e dopo le olimpiadi.

Se ti devo dare la mia opinione, siamo ancora molto lontani da SKy.
 
Non conosco la sitazione sport invrnali perche non segper per il tennis la sitazione e che eurosport abia una regia personlizata opure che eurosport gestsa megli i dritti cie che qando ci sono dgli sport in cotporania pasi su eurosport 2 ma qesto cdro che posa fare poco eurosport italia ma biogrebe madre una petzione ha eurosport in francia.
sky ha solamete la colpa di mandreeurosport su nuna feqenza che fa schifo e quindi il cale si vede male e li secodo me ci vorebe unalra perione.
ciao
 
C'è anche un gruppo su Facebook per protestare contro la situazione di Eurosport.

http://www.facebook.com/group.php?gid=47061162972

Se non credete alla situazione disastrosa di Eurosport, c'è iscritto anche un commentatore di Eurosport.

Per la cronaca è iscritto al gruppo Pittin, campione mondiale junior di Combinata Nordica nonchè già 9° in CdM alla sua prima stagione e il nazionale junior di Biathlon Paulo Lazzarini.
 
Su alcune cose posso essere d'accordo, ma non firmo perché:
1) Troviamo inoltre assolutamente incomprensibile il fatto di mandare ad Helsinki, e quindi sul posto, per i Campionati Europei di Pattinaggio di Figura due commentatori di acclarata competenza in materia come Ambesi e Dolfini sostituendoli di punto in bianco con due voci che commentano dall'Italia e in maniera totalmente inadeguata Ma siete sicuri che ci siano andati a spese di Eurosport? Dubito fortemente; ci saranno andati come inviati di altre testate con cui collaborano e di conseguenza le variazioni nei commenti di altre discipline.

2) Troviamo discutibile la scelta di non rispettare i palinsesti, in particolare, laddove vi siano due o più avvenimenti contemporaneamente in diretta.
Avendo a disposizione Eurosport 2, questo canale può essere utilizzato per permettere agli utenti di scegliere secondo le loro preferenze e non come accade ora sacrificare un avvenimento a discapito dell’altro.
E cosa c'entra la redazione italiana?; non decide mica lei i palinsesti che sono in base a interessi e gusti europei e anche in base ai diritti che non sempre sono stati acquistati sia ES che ES2.

Credo che la valenza dell'interesse italiano per le decisioni di Eurosport sia molto limitata; io seguo molto Eurosport, ma purtroppo in Italia "siamo" in pochi; ad Eurosport interessa molto di più l'audience in Germania, Inghilterra e Francia (anche se in Inghilterra e Francia ci sono in più canali dedicati) e molto anche quella di tutti i paesi dell'Est.
 
In 5 giorni, 625 firme e quasi 400 nel gruppo facebook, compreso diversi atleti.

Evidentemente qualcosa a Eurosport non funziona, e non sono l'unico a pensarlo.
 
labius ha scritto:
In 5 giorni, 625 firme e quasi 400 nel gruppo facebook, compreso diversi atleti.

Evidentemente qualcosa a Eurosport non funziona, e non sono l'unico a pensarlo.
Sì qualcosa non funziona, ma secondo quando ci si muove per fare qualcosa la si deve fare bene, senza unire sacrosante critiche o proteste ad altre che nulla hanno a che fare e che sono fuori luogo.
Poi è chiaro che ognuno è libero di firmare... non costa niente :D
 
E quali sarebbero quelle fuori luogo...

Quelle dei palinsesti, e dell'audio?? Lo chiediamo perchè Eurosport Italia faccia da tramite. Perchè se tutte le Eurosport nazionali se ne sbattono le mani, chi mai riuscirà a risollevare le cose. E' ora di finirla col dire che non è cosa loro...

Ha firmato anche Marco Albarello.

PS: 675
 
Firmato anch'io la petizione. Sostanzialmente d'accordo su tutti i punti espressi, sulle scelte editoriali discutibili, sull'ormai acclarato (ma si può sempre segnalare) sottoutilizzo di eurosport 2, su una rotazione di telecronisti che non sta nè in cielo nè in terra, sulla soppressione dell'e.mail
La situazione di ambesi secondo me non è chiara, ma ci sono palesi perplessità a riguardo.
 
Siete liberi di firmare quello che volete, ma se sperate che la redazione "italiana" di Eurosport faccia da tramite, vi sbagliate di grosso.
In bocca al lupo.
 
strike-out ha scritto:
Firmato anch'io la petizione. Sostanzialmente d'accordo su tutti i punti espressi, sulle scelte editoriali discutibili, sull'ormai acclarato (ma si può sempre segnalare) sottoutilizzo di eurosport 2, su una rotazione di telecronisti che non sta nè in cielo nè in terra, sulla soppressione dell'e.mail
La situazione di ambesi secondo me non è chiara, ma ci sono palesi perplessità a riguardo.
Io non so come sia organizzata la redazione di Eurosport, che tipo di contratto abbiano i giornalisti.
Certo è che molti si dividono fra Eurosport e SportItalia, che "non hanno mai fatto uno sciopero", che i "buoni" prima o poi se ne vanno appena hanno offerte migliori.
Ce ne sono di buoni che sono ad Eurosport da molto, ma non sono in esclusiva "giornalisti" di Eurosport, nel senso cha hanno altre collaborazioni giornalistiche e proprio per questo a volte non sono disponibili per i commenti di certe manifestazioni.
Mi sa che voi pensate alla redazione di Eurosport come se fosse simile a quella di SKY o della RAI.
No, siete completamente fuori strada; è una cosa molto più... alla buona ed Eurosport (la sede) non credo proprio abbia intenzione di potenziarla; se nascesse un Eurosport Italia, come già c'è in Francia o Inghilterra, allora sì, ma stiamo parlando di fantascienza.
 
Indietro
Alto Basso