Eutelsat 16est , senza traccia

oscilloscopio

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Gennaio 2008
Messaggi
347
ciao amici , ho perso + di un'ora per beccare eutelsat 16est ma nulla da fare ho preso di tutto eutelsat 21-19-13-10-sirius05 ecc. Nulla di fatto il 16 non compare propio , anche visualizzando lo spettro con apposito strumento , com'e' possibile sara' il mio strumento ho sono io che mi saro' rin*******.
:icon_cool: :icon_cool:
 
oscilloscopio ha scritto:
ciao amici , ho perso + di un'ora per beccare eutelsat 16est ma nulla da fare ho preso di tutto eutelsat 21-19-13-10-sirius05 ecc. Nulla di fatto il 16 non compare propio , anche visualizzando lo spettro con apposito strumento , com'e' possibile sara' il mio strumento ho sono io che mi saro' rin*******.
:icon_cool: :icon_cool:
La seconda che hai detto:D :D :D :D :D scherzo ciao
 
cheguevara63 ti faccio saltare l'ultimo dentino che ti e' rimasto:D :D :D :icon_bounce: skerzo


domani trovero' un po' di tempo per dedicarmi ai vari controlli

ciao ha presto.
 
@osciloscopio
Hai 120 secondi per sintonizzarti sugli 11304 V - SR 30000 :D
Con una 60 cm. la barra di segnale mi segna 83% !
 
grazie per avermi risposto Megadish , per la cronaca avevo settato il misuratore su trasponder B4 freq.11043 ma non mi dava nulla ,
vi aggorno domani:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
E' vero che è ostico ma non puoi non beccarlo, io l'ho preso con un semplice satfinder e una 80cm.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
E' vero che è ostico ma non puoi non beccarlo, io l'ho preso con un semplice satfinder e una 80cm.
Con tutto il rispetto,ostico il W2 a 16° W :5eek: :D, dai ragazzi non scherziamo, con a disposizione poi un analizzatore di spettro..., io penso che oscilloscopio ha litigato con l'analizzatore di spettro :badgrin: :badgrin: :badgrin: magari l'ha sicuramente trovato ma poi per nervosismo o per stanchezza avra fatto un po di confusionesi con i canali pensando di ricevere un satellite mentre magari era un altro,capita, con uno strumento magari di ultimissima generazione che ha tremila funzioni e fà pure il caffe.
Non so che strumento usa , ma già ai tempi dell'analogico con strumenti unahom ( per chi aveva la fortuna di possederlo) si lavorava con lo spettro intero per trovare un satellite,e dai 13°E o dai 19° E, basta ruotare la parabola di qualche grado nella giusta direzione , è il satellite compare senza problemi, l'hai detto anche tu che l'hai preso con un semplice satfinder.
I satelliti ostici per me, in Italia sono ben altri, Astra 2D al primo posto poi Thor, Sirius, etc.

ciao
 
ragazzi le potenze da voi indicate 83% non mi risultano
beccato il satelitte 16est (ricordo 6 mesi fa' che beccavo tranquillamente anche con sat finder, ora penso che il segnale sia calato) siamo intorno hai 70dbmv con una parabola da 80 mi trovo ha sud sulla costa jonica tra basilicata e calabria
.Il problema che non riuscivo ha collegarmi e dovuto al misuratore prime digital
---ha una funzione :sat finder con tutti i satelliti memorizzati basta inserire e via alla ricerca con i relativi trasponder ecc.. (come suggerito da Megadish sulla frequenza 11304.00v ,tale frequenza vi e' gia memorizzata ma non vi era traccia del segnale .
La cosa era molto strana , poi ho fatto la ricerca per trasponder come suggerito da Megadish ed ho agganciato il 16est ma con una potenza bassa .

c'e' qualche amico del sud che mi puo' confermare tale rilevamento perche' magadish ha fatto il test con una 60 con rilevamento dell' 83%
 
A riguardo la frequenza 11304V posso dirti la mia, qui dalla Campania, con una toroidale T90 e clarke tech5000.

Su questo decoder, dove mi sembra giusto segnalare che il segnale si inizia a prendere con qualità di circa il 45% per poi essere ottimo intorno all'83% circa, ottengo, sulla frequenza su menzionata, una qualità del 72%.

Naturalmente non posso garantirti un puntamento professionale, avendo fatto il tutto a mano e con decoder a vista.

Saluti
 
:eusa_think: ragazzi sogno o son desto? ho provato per curiosità a guardare qualche canale di eutelsat ma tutti i transponder sono senza segnale!!!!premetto che ho sempre ricevuto questo satellite senza alcun problema dalla sicilia:eusa_think:
 
un paio di transponders hanno un segnale che "va e viene",non abbastanza potente da permettere l'aggancio dei canali :crybaby2:
 
x gipras l'ultima volta che ho puntato il 16est e' stato verso febbraio ed il segnale era ottimo , la cosa mi insospettisce molto + andiamo ha sud + il segnale cala:eusa_think: maaah
attendiamo con ansia un'ulteriore amico :D
 
Sono riuscito a ricevere il 16 gradi est con una parabola di 80 cm (Zona Appennino Tosco - Romagnolo) anche se la qualità era veramente scarsa dato il puntamento non certo professionale; a quel punto tagliai la testa al toro, acquistai una 130 cm con ottimi risultati;);)
 
allora...ho riprovato ma nulla da fare:mad: prendendo per buone le affermazioni di Megadish ho provato a far fare alcuni scatti al motore.il sat in questione è apparso con un valore in po sballato rispetto a quello calcolato automaticamente
dal "gotox".premetto che i valori degli altri satelliti sono esatti quindi escluderei un errato puntamento del motore:D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso