Eutelsat W2

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.218
Località
Avellino
Qualcuno di voi conosce questo satellite? trovasi a 16° est ed è pieno di tv albanesi, romene, ucraine. Letto da più parti che è forte come segnale e addirittura è visibile con una 60 cm al sud Italia. Ebbene, io, con una 80 cm con doppio fuoco 13°/16° i canali li prendo al limite e basta un po di pioggia e salta tutto. Ho provato a orientare in maniera millimetrica, ma più di così non va. Qualche consiglio? Non mi dite che l'unico modo è quello di mettere un parabola più grande! Voi come lo vedete questo satellite?
 
Sicuramente l'orientamento che hai effettuato non è così ...millimetrico
Magari il secondo fuoco puntato sui 16 EST è puntato male
Qui il footprint e la potenza del segnale:

http://www.lyngsat-maps.com/maps/ew2_wide.html

da cui si deduce che con una 60/70 lo dovresti ricevere bene

Altri fattori non penso ,soprattutto su satelliti di grande potenza come questo
Quindi anche con un decoder e un LNB non troppo sensibili non dovresti avere problemi
Ripeto:verifica attentamente l'orientamento,l'inclinazione e l'elevazione della parabola e dei due fuochi
ciao
 
A dispetto del nome l' EIRP di questo satellite non è assolutamente uniforme su tutte le frequenze.:eusa_naughty:
Anche io lo punto con un dualfeed 16°E + 1°W con parabola da 110 Cm.
Su molte frequenze sia il livello che la qualità sono molto buoni (10957H,10968H,11324H,12557V......)
su altre la qualità è decisamente inferiore (11148V,11178V,11276H,12633V......)
Fai le verifiche che ti ha suggerito Lucamax e vedi se riesci a risolvere.;)
Ciao.
 
C'è poi anche il problema dei canali che usano SR basso,sotto i 6000,per i quali c'è maggiore difficolta da parte del ricevitore sat ad agganciarli,e di questi sul W2 ce ne sono parecchi
 
io lo prendo con la roba che ho in firma con qualità e segnale più che buono, anche perchè ho un abbo ufficiale a digitalb che è l'operatore albanese!
Il fatto secondo me è che il 16° è ingabbiato rispettivamente a 3° sia a est sia ad ovest con sateliti più potenti del eutelsat w2 (astra e hotbird)
 
Mastermind ha scritto:
io lo prendo con la roba che ho in firma con qualità e segnale più che buono, anche perchè ho un abbo ufficiale a digitalb che è l'operatore albanese!
Il fatto secondo me è che il 16° è ingabbiato rispettivamente a 3° sia a est sia ad ovest con sateliti più potenti del eutelsat w2 (astra e hotbird)
Questa e' veramente spassosa - ingabbiato -:crybaby2:
Mi piacerebbe una reale info tecnica su questa affermazione, sai, ridere fa' bene. :D
Non te la prendere e anche se in ritardo, Buon Anno!
 
@Mastermind
La distanza tra l' EW2 e gli Hot Bird o gli Astra è di oltre 1800 km., la stessa che c' è grosso modo tra Roma ed Oslo ;)
 
ilsirio ha scritto:
Questa e' veramente spassosa - ingabbiato -:crybaby2:
Mi piacerebbe una reale info tecnica su questa affermazione, sai, ridere fa' bene. :D
Non te la prendere e anche se in ritardo, Buon Anno!
però il 16 est rimane piu ostico di hotbird e astra:happy3:
 
Se puoi, prova ad orientare il W2 come primo fuoco, perché quando un satellite è puntato in secondo fuoco viene ricevuto in ogni caso peggio (con una 80 il problema non lo sentoresti, ma se devi per forza stare con la 60 questa è l'unica soluzione).
 
Grazie a tutti voi per le risposte. In effetti alcuni trasponder li aggancio bene ed altri male. Ad esempio la tv Moldova International e tutte le tv di quel trasponder sono al limite.
 
ilsirio ha scritto:
Questa e' veramente spassosa - ingabbiato -:crybaby2:
Mi piacerebbe una reale info tecnica su questa affermazione, sai, ridere fa' bene. :D
Non te la prendere e anche se in ritardo, Buon Anno!
Intendevo dire che puntando direttamente sul 16° E si riceve meglio che con un dual feed, per il fatto che la distanza tra il 16 e asta-hotbird è di solo 3°.
Anche con lnb monoblocco da 3° si fa fatica, stessa cosa con gli alps
Buon anno anche a te :D
Ciao
 
non trovo piu` i canali su eutelas 16°

salve.
abito a nord, vicino brescia e 2 anni fa, su una parabola messa da sky, penso sia da 80, ho messo un motore.
la "configurazione" sarebbe questa:


al tempo ero riuscito, facendo 1000 tentativi per 2 settimane e prendere su Eutelsat W2 16°E i canali che mi interessavano. Avevo solo un sat finder ...quello che fa rumore quando ha segnale, adesso posso salire sul tetto con il decoder e una piccolissima tv per la videosorveglianza.
tutto andava bene fino a quando un mio vicino a cominciato a tirare le parabole perche non vedeva piu' sky.
da allora non sono più riuscito a prendere quei canali.

quale è il modo migliore per il puntamento? cerco il massimo segnale su hotbird?
comme mai allora ero riuscito e fino ad oggi dopo altri 2000 tentativi non riesco a beccare i canali che mi interessano? invece altri canali sullo stesso satellite si.

aggiungo anche che sia allora sia oggi riuscivo a beccare dei canali su IntelSat 62° E oppure su AtlanticBird 12,5W.

PS: ho letto da qualche parte che i canali che mi interessano sono abbastanza deboli....
grazie.
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
:D e si..è cosi...tutti quelli che vogliono sky aggiungono una parabola nuova....menomale che i tecnici che vengono a fare nuove installazioni di sky mettono un lnb con piu' uscite...non capisco perche non l'hanno fatto prima di fare quel macello
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma hanno messo le parabole che si coprono una con l'altra, così hanno meno segnale!

non è questo il problema...quella che interessa a me è quella in alto
 
ilsirio ha scritto:
Questa e' veramente spassosa - ingabbiato -:crybaby2:
Mi piacerebbe una reale info tecnica su questa affermazione, sai, ridere fa' bene. :D
Non te la prendere e anche se in ritardo, Buon Anno!
non sottovaluterei l'ingabbiatura.
sono convinto che il 40 est si riceverebbe molto meglio se non ci fosse il 39 est
 
Indietro
Alto Basso