Eventuali problemi switch off nel golfo di Gaeta

Thunder458i

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
36
Buonasera.
Da ieri nell'estremo sud della provincia di Latina, comune diSantiCosma e Damiano, è impossibile vedere i tre principali canali rai che in digitale si erano sempre visti correttamente.
E' finito l'analogico ma sembra che abbiano chiuso anche il digitale.
Tutto il resto si riceve ma di quei tre lì nulla.
Non so se ad altri utenti è capitata la stessa cosa, però ritengo ingiusto e penalizzante che si sia giunti al momento fatidico dell "stop" analogico per vedersi negare la visione in digitale quando essa era possible fino all'altro ieri.
C'è qualcuno che cortesemente può dare informazioni al riguardo?
Grazie.
 
Thunder458i ha scritto:
Buonasera.
Da ieri nell'estremo sud della provincia di Latina, comune diSantiCosma e Damiano, è impossibile vedere i tre principali canali rai che in digitale si erano sempre visti correttamente.
E' finito l'analogico ma sembra che abbiano chiuso anche il digitale.
Tutto il resto si riceve ma di quei tre lì nulla.
Non so se ad altri utenti è capitata la stessa cosa, però ritengo ingiusto e penalizzante che si sia giunti al momento fatidico dell "stop" analogico per vedersi negare la visione in digitale quando essa era possible fino all'altro ieri.
C'è qualcuno che cortesemente può dare informazioni al riguardo?
Grazie.

Siamo paesani e ti dico che io ho la rai sul ch E9 da Formia (senza tg regionale per ora: dovrebbe arrivare quello del Lazio, che io ho sempre visto in analogico) e sul ch 23 da Sessa col tg Campano. A Sessa c'è anche il ch H1 con il tg3 lazio. In alcuni punti (Volpara, Cerri) si riceve anche da Ausonia e da Napoli. Dovresti dire dove ti trovi e da dove ricevevi gli analogici.
 
Buonasera e grazie per il vostro interessamento.
Intanto le cose oggi non sono cambiate per niente (tra gli altri c'è la7 che una volta si vede e l'altra no).
L'antenna è sul Faito, si riceve tutto il resto compresi gli altri mux Rai ma di quello sul 23 niente. E la cosa riguarda un'altra decina di conoscenti sparsi anche nel comune diCastelforte che fino al 30 novembre vedevano correttamente il trio rai in digitale ma che dal giorno successivo hanno avuto il mio stesso problema, nonostante varie risintonizzazioni durante questi giorni.
Ma con la uhf puntata verso Sessa tutto il resto si riceve bene?
Pensavo di mettere in quella direzione una vhf per poter vedere l'11 con il tg3 lazio con la nuova uhf ferma sul faito anche se avrei forse dei problemi per un caseggiato che mi copre proprio in quella direzione, mentre verso il faito è libero. Boh!
Addirittura si riesce a ricevere da Formia, non l'avrei mai pensato.
Ho chiamata il numero verde del dgt ma mi dicono di aspettare il giorno dopo e richiamare, in un paio di casi mi hanno passato la rai (almeno hanno detto così) ma purtroppo con caduta della linea dopo qualche secondo.
Staremo a vedere, ma comunque continuo a pensare che questo non è modo di pianificare e realizzare le cose, soprattutto se queste mancanze si verificano da parte della tv del servizio pubblico.
 
Thunder458i ha scritto:
Buonasera e grazie per il vostro interessamento.
Intanto le cose oggi non sono cambiate per niente (tra gli altri c'è la7 che una volta si vede e l'altra no).
L'antenna è sul Faito, si riceve tutto il resto compresi gli altri mux Rai ma di quello sul 23 niente. E la cosa riguarda un'altra decina di conoscenti sparsi anche nel comune diCastelforte che fino al 30 novembre vedevano correttamente il trio rai in digitale ma che dal giorno successivo hanno avuto il mio stesso problema, nonostante varie risintonizzazioni durante questi giorni.
Ma con la uhf puntata verso Sessa tutto il resto si riceve bene?
Pensavo di mettere in quella direzione una vhf per poter vedere l'11 con il tg3 lazio con la nuova uhf ferma sul faito anche se avrei forse dei problemi per un caseggiato che mi copre proprio in quella direzione, mentre verso il faito è libero. Boh!
Addirittura si riesce a ricevere da Formia, non l'avrei mai pensato.
.

Intanto ti dico che la ricezione da Formia (Castellonorato) non è possibile per tutto il nostro comune. Io ho sempre ricevuto raiuno da là, e anche Rai3 Lazio.
Hai un caseggiato davanti? è possibile che tu comunque riesca a ricevere il mux 1 rai sul ch H1 da Sessa, poichè essendo in VHF ci dovrebbe essere una maggiore propagazione del segnale. Qualche nostro paesano lo vede.
 
io da gaeta che ho sempre ricevuto dal faito posso dirti che non ricevo quasi più niente da quella postazione (a parte qualche canale locale).

dei canali dei mux TIM e RETE A non si vede nulla (fatta eccezione del mux contenente i canali dhalia, che tra l'altro non si riceve neanche tanto bene).
non si prende neanche il mux 1 rai sul ch 23!!! (che xò ricevo da gaeta m. orlando)
che delusione!!!! :sad:
 
sarebbe possibile cambiare il titolo di questa discussione in"Eventuali problemi switch off nel golfo di Gaeta" (o qualcosa del genere)???
purtroppo la nostra zona è piuttosto particolare dal punto di vista della ricezione e sarebbe interessante capire se ci sono delle anomalie comuni a tutti gli utenti della nostra zona!! grazie!!!

intanto vi posto la mia situazione a gaeta, con antenna UHF 40 elementi + VHF banda I puntata verso monte faito / monte orlando.

MUX NAZIONALI RICEVUTI da M. Orlando e M. Faito

mux 1 rai ch 06 (potenza 63% qualità 96%) m orlando
mux 2 rai ch 30 (potenza 66% qualità 97%) m orlando
mux 3 rai ch 26 (potenza 68% qualità 97%) m orlando
mux 4 rai ch 40 (potenza 58% qualità 72%) m faito

mux mediaset 1 ch 52 (potenza 66% qualità 95%) m orlando
mux mediaset 2 ch 36 (potenza 67% qualità 97%) m orlando
mux mediaset 4 ch 49 (potenza 65% qualità 95%) m orlando
mux mediaset 5 ch 56 (potenza 59% qualità 36% - squadretta) m faito

mux tim b3 ch 48 (potenza 57% qualità 1-30% - nessun canale memorizzato)
mux d-free ch 50 (potenza 57% qualità 38%)
mux retecapri ch 57 (potenza 57% qualità 70% - qualche squadrettamento)

MUX LOCALI da M. Orlando

mux lazio tv ch 45 (potenza 71% qualità 88%)

MUX LOCALI da Sessa Aurunca

mux tele universo ch 24 (potenza 72% qualità 96% - segnale piuttosto stabile)
mux gold tv ch 46 (potenza 59% qualità 30-75% - qualche squadrettamento)

MUX LOCALI da M. Faito

mux napolitv ch 22 (potenza 63% qualità 33% - segnale piuttosto stabile)
mux tele a ch 31 (potenza 57% qualità 30% - nessun canale memorizzato)
mux canale34 telenapoli ch 34 (potenza 57% qualità 1-30% - nessun canale memorizzato)
mux napoli canale21 ch 35 (potenza 59% qualità 70% - segnale piuttosto stabile)
mux canale italia 2 ch 39 (potenza 61% qualità 75-85% - segnale piuttosto stabile)
mux canale 9 ch 42 (potenza 59% qualità 79% - segnale piuttosto stabile)
mux italiamia ch 62 (potenza 55% qualità 1-80%)
mux tvluna2 ch 66 (potenza 55% qualità 70% - segnale piuttosto stabile)



come vedete sono totalmente assenti il MUX 1 RAI MONTE FAITO ch 23, entrambi i MUX RETE A e i MUX TIMB...
 
Ultima modifica:
Anche io confermo problemi col mux1 rai sul ch23 da faito.

Mi trovo in una posizione da Gaeta dove posso ricevere solo da lì e quello è l'unico mux che ho problemi ad agganciare, il segnale rispetto agli altri mux sempre rai è nettamente più debole e sinceramente non mi va di mettere un'antenna vhf per vedere 3 canali che dovrebbero essere trasmessi in uhf alla stessa potenza degli altri mux rai.

Attendiamo.
 
LESBOsat ha scritto:
MUX NAZIONALI RICEVUTI da M. Orlando e M. Faito

mux 1 rai ch 06 (potenza 63% qualità 96%) m orlando
mux 2 rai ch 30 (potenza 66% qualità 97%) m orlando
mux 3 rai ch 26 (potenza 68% qualità 97%) m orlando
mux 4 rai ch 40 (potenza 58% qualità 72%) m faito

mux mediaset 1 ch 52 (potenza 66% qualità 95%) m orlando
mux mediaset 2 ch 36 (potenza 67% qualità 97%) m orlando
mux mediaset 4 ch 49 (potenza 65% qualità 95%) m orlando
mux mediaset 5 ch 56 (potenza 59% qualità 36% - squadretta) m faito

mux tim b3 ch 48 (potenza 57% qualità 1-30% - nessun canale memorizzato)
mux d-free ch 50 (potenza 57% qualità 38%)
mux retecapri ch 57 (potenza 57% qualità 70% - qualche squadrettamento)

MUX LOCALI da M. Orlando

mux lazio tv ch 45 (potenza 71% qualità 88%)

MUX LOCALI da Sessa Aurunca

mux tele universo ch 24 (potenza 72% qualità 96% - segnale piuttosto stabile)
mux gold tv ch 46 (potenza 59% qualità 30-75% - qualche squadrettamento)

MUX LOCALI da M. Faito

mux napolitv ch 22 (potenza 63% qualità 33% - segnale piuttosto stabile)
mux tele a ch 31 (potenza 57% qualità 30% - nessun canale memorizzato)
mux canale34 telenapoli ch 34 (potenza 57% qualità 1-30% - nessun canale memorizzato)
mux napoli canale21 ch 35 (potenza 59% qualità 70% - segnale piuttosto stabile)
mux canale italia 2 ch 39 (potenza 61% qualità 75-85% - segnale piuttosto stabile)
mux canale 9 ch 42 (potenza 59% qualità 79% - segnale piuttosto stabile)
mux italiamia ch 62 (potenza 55% qualità 1-80%)
mux tvluna2 ch 66 (potenza 55% qualità 70% - segnale piuttosto stabile)



come vedete sono totalmente assenti il MUX 1 RAI MONTE FAITO ch 23, entrambi i MUX RETE A e i MUX TIMB...

Cambiare titolo alla discussione sarebbe più giusto, xchè le problematiche del Golfo sono a parte, visto che è una zona a ridosso.

Io ho due buoni mux 1 Rai da Sessa e da Formia, ma nn capisco perchè quest'ultimo non ha ancora il tg regione. Teleuniverso da Sessa è debole nella zona dove sto io, viceversa è più stabile Gold. Anch'io oggi ho problemi col mux 3 timb che è scomparso. Il maltempo spesso crea problemi al Dtt più di quanto ne facesse con l'analogico. E' ancora tutto in attivazione: a Sessa risulta anche il mux 2 rai, ma non è acceso e il mux 3 c'è, io riesco a riceverlo ma non tutti lo agganciano bene.
 
tommy70 ha scritto:
Anche io confermo problemi col mux1 rai sul ch23 da faito.

Mi trovo in una posizione da Gaeta dove posso ricevere solo da lì e quello è l'unico mux che ho problemi ad agganciare, il segnale rispetto agli altri mux sempre rai è nettamente più debole e sinceramente non mi va di mettere un'antenna vhf per vedere 3 canali che dovrebbero essere trasmessi in uhf alla stessa potenza degli altri mux rai.

Attendiamo.

Inserendo un'antenna VHF riceveresti il tg3 Lazio, ma a parte questo, la propagazione del segnale è più potente. Del resto il mux 1 lo avete a Monte Orlando, e dovrebbe essere buono, come ha anche detto LESBOsat.
 
LESBOsat ha scritto:
ma il mux timb 3 lo ricevi dal faito?

No, lo ricevo da "Ponte" una zona a destra di Sessa Aurunca. Questo mux lo hanno attivato l'altro ieri, e per 10 minuti si è visto con anche Sportitalia, ma poi è stato modificato e sono state inserite le tv effettivamente previste dal piano switch off. Non ha una gran qualità, ma è vedibile, anche se al piano di sotto mi salta a volte.
Le postazioni tim a livello analogico c'èrano anche a Roccamonfina, altra postazione dalla quale ricevo, ma non sono state ancora convertite ( e non so se lo saranno).
Ho provato ad orientare l'antenna al Faito. E' èntrato canale Italia e gli altri mux Rai ma con squadrettamenti vari (ho il Monte Massico davanti).
Il mux 3 rai lo ricevo da Sessa con bassa qualità.
 
Buonasera.
Per il cambio del titolo della discussione è possibile solo per i moderatori o anche da parte dell'utente che l'ha aperta?

Per quanto riguarda invece il mux 1 rai niente da fare anche oggi (gli altri tre vanno benissimo). Sono stato più di un'ora al telefono per cercare di parlare conraiway ma poi mi sono stancato. Se chiami l'800022000 appena sentono che il pacchetto rai non si vede dal primo dicembre ti rimandano araiway e quindi buonanotte. La mia antenna doveva essere rimossa per lavori che tardano fortunatamente. Ne ho un'altra nuova da posizionare in punto diverso ma con questo macello forse è meglio evitare.
Ma possibile che la rai deve dare tutti questi problemi da tre giorni, mentre mediaset ad esempio andava benissimo prima e lo è tuttora dopo lo spegnimento dell'analogico? Bah!
 
Thunder458i ha scritto:
Buonasera.
Per il cambio del titolo della discussione è possibile solo per i moderatori o anche da parte dell'utente che l'ha aperta?

Per quanto riguarda invece il mux 1 rai niente da fare anche oggi (gli altri tre vanno benissimo). Sono stato più di un'ora al telefono per cercare di parlare conraiway ma poi mi sono stancato. Se chiami l'800022000 appena sentono che il pacchetto rai non si vede dal primo dicembre ti rimandano araiway e quindi buonanotte. La mia antenna doveva essere rimossa per lavori che tardano fortunatamente. Ne ho un'altra nuova da posizionare in punto diverso ma con questo macello forse è meglio evitare.
Ma possibile che la rai deve dare tutti questi problemi da tre giorni, mentre mediaset ad esempio andava benissimo prima e lo è tuttora dopo lo spegnimento dell'analogico? Bah!

Inserisci una logaritmica orizzontale (cioè parallela al terreno) con la punta rivolta verso la città di Sessa Aurunca, sulla banda VHF del tuo amplificatore. Riceverai i 3 canali rai sul ch H1, col tg3 Lazio. Mediaset si è organizzata meglio, anche perchè è in lotta continua con Sky. Risulta attivo anche il mux 2 rai a Sessa, ma non appare, così come alcuni canali locali e timb appaiono e scompaiono ( per ora)...
 
Ultima modifica:
Buonasera.
Puntare in vhf versoSessa per il mux 1 Rai è un'idea che voglio concretizzare anche perché un'antenna dedicata l'ho presa (l'idea era quella di ricevere il tg3 lazio). Quello che continuo a non capire è come quel mux 1 fino al 30 novembre sia andato splendidamente e puf, l'1 dicembre, spegnimento dell'analogico e sparizione del digitale.
Spero tanto che le cose ritornino come qualche giorno fa, sicuramente ciò che sta attualmente succedendo, con penalizzazione di moltissimi utenti, è specchio di quanto la rai sia arrivata organizzata allo switch off in campania.
 
Thunder458i ha scritto:
Buonasera.
Puntare in vhf versoSessa per il mux 1 Rai è un'idea che voglio concretizzare anche perché un'antenna dedicata l'ho presa (l'idea era quella di ricevere il tg3 lazio). Quello che continuo a non capire è come quel mux 1 fino al 30 novembre sia andato splendidamente e puf, l'1 dicembre, spegnimento dell'analogico e sparizione del digitale.
Spero tanto che le cose ritornino come qualche giorno fa, sicuramente ciò che sta attualmente succedendo, con penalizzazione di moltissimi utenti, è specchio di quanto la rai sia arrivata organizzata allo switch off in campania.

Ok, forse posso darti una spiegazione io.
Io credo che dipenda molto dal fatto che il 1° dicembre è stato acceso anche il mux 1 rai da Sessa, sempre sul ch 23 e che evidentemente questo mux e quello del Faito è come se si disturbino a vicenda nella nostra zona. Non ci può essere altra spiegazione, a mio avviso.
Nella zona dove sono io la ricezione dal Faito è sempre stata precaria, anche in analogico, ma io ora riesco a vedere bene la rai sul ch 23 da Sessa col tg campania, mentre la mia logaritmica è in posizione verticale vs Formia e ho quindi un'altra rai da castellonorato col tg3 che dovrebbe essere quello del Lazio, ma ancora non viene trasmesso nulla.
Anche mio cugino ha il problema con la rai sull'UHF: dove abita lui, la rai e sul ch 23 da 3 postazioni: Sessa, Napoli e Ausonia, quindi puoi immaginare i disturbi. A lui ho dato lo stesso consiglio, cioè installare una log, e a casa sua la Rai in dtt sul VHF è ricevibile anche da Gaeta sul ch E6...
 
Ciao e grazie per la spiegazione.
Non sono un tecnico, anzi. Però come fa un disturbo eventuale ad annullare completamente la ricezione da parte di in un'antenna puntata bene su una direzione diversa rispetto ad un'altra soprattutto in casi di utilizzo di antenna direttiva? Sarà pure una questione di disturbi (se fosse così e spero di non dire una stupidaggine, ci sono dei filtri appositi o no?) ma certo in rai in questi giorni tutto avranno fatto meno che privilegiare gli utenti!
La mia idea di una direttiva uhf su faito ben puntata e una vhf su sessa, la continuo a coltivare ma per il momentomi metto l'animo in pace ed aspetto.
La log verso formia potrebbe essere un'altra soluzione come suggerisci, però boh, con questa montagna a ridosso!
Ma da Sessa rai vari e mediaset come si ricevono?
Grazie e buona serata.
 
Thunder458i ha scritto:
Ciao e grazie per la spiegazione.
Non sono un tecnico, anzi. Però come fa un disturbo eventuale ad annullare completamente la ricezione da parte di in un'antenna puntata bene su una direzione diversa rispetto ad un'altra soprattutto in casi di utilizzo di antenna direttiva? Sarà pure una questione di disturbi (se fosse così e spero di non dire una stupidaggine, ci sono dei filtri appositi o no?) ma certo in rai in questi giorni tutto avranno fatto meno che privilegiare gli utenti!
La mia idea di una direttiva uhf su faito ben puntata e una vhf su sessa, la continuo a coltivare ma per il momentomi metto l'animo in pace ed aspetto.
La log verso formia potrebbe essere un'altra soluzione come suggerisci, però boh, con questa montagna a ridosso!
Ma da Sessa rai vari e mediaset come si ricevono?
Grazie e buona serata.

Se abiti sopra al paese, non riceverai mai la Rai da Formia o Gaeta, mentre a Ventosa e nella zona dell'Aurito è visibile anche Ausonia (che però è in UHF). Neanche io sono un tecnico, ma comunque sono abbastanza informato (almeno credo).
Per me puoi lasciare la UHF puntata sul Faito, e inserire la VHF per Sessa. La rai dovrebbe essere stabile, ci sono alcuni che già la ricevono.
A sessa stessa per ora c'è il mux 3 rai, che non è potentissimo, ma comunque vedibile, anche se io al piano di sotto lo vedo con squadrettamenti, perchè ovviamente col cavo più lungo il segnale si disperde più facilmente soprattutto se non è forte.
Per mediaset tutto ok, ma se ricevi bene il Faito non ti conviene orientare la UHF a Sessa.
 
Indietro
Alto Basso