Eventuali problemi switch off nel golfo di Gaeta

Ciao.
Sì, farò proprio come hai detto però aspettando ancora qualche giorno sperando che le cose migliorino e soprattutto si stabilizzino perché oggi per certi versi è peggio di ieri.
Grazie.
 
Thunder458i ha scritto:
Ciao.
Sì, farò proprio come hai detto però aspettando ancora qualche giorno sperando che le cose migliorino e soprattutto si stabilizzino perché oggi per certi versi è peggio di ieri.
Grazie.

A Napoli Camaldoli hanno acceso il mux 1 rai sul vhf ch E6. E' possibile che ciò venga fatto anche al Faito, spostando la rai dal ch 23 sull'uhf ad una frequenza vhf (non è detto, però). Se ciò verrà fatto, non ci dovrebbero essere più disturbi eventuali sulla Rai da Sessa.
 
Ragazzi,
io non so se c'entri qualcosa, ma io abito a Mignano Monte Lungo (CE), al confine con il Lazio.
Nel nostro comune c'e' un piccolo trasmettitore che irradia solamente il mux 1 Rai, sul canale 11..(ed e' l'unica cosa che si riceve)
Ebbene, da ieri pom., e' sparito il segnale,e noi siamo al buio..
Chi non ha il sat, niente TV!!!
Qualcuno ne sa qualcosa?
 
istar3 ha scritto:
Ragazzi,
io non so se c'entri qualcosa, ma io abito a Mignano Monte Lungo (CE), al confine con il Lazio.
Nel nostro comune c'e' un piccolo trasmettitore che irradia solamente il mux 1 Rai, sul canale 11..(ed e' l'unica cosa che si riceve)
Ebbene, da ieri pom., e' sparito il segnale,e noi siamo al buio..
Chi non ha il sat, niente TV!!!
Qualcuno ne sa qualcosa?

Il mux 1 rai trasmette in MFN. Verrà riattivato: siamo ai primi gg, e c'è da sistemare molto per ciò che concerne le tv. Sono un pò tutti i mux che a volte danno problemi a maggior ragione quelli che trasmettono in SFN (tutti gli altri escluso il mux rai 1).
 
Continuano ad essere ballerini, i segnali in dtt... io ricevo due mux 1 rai abbastanza bene, mentre c'è chi non ne riceve nessuno, con i tecnici della ns zona che continuano a dire che esistono antenne specifiche per il digitale.. mah!!!:icon_rolleyes:
 
Agganciato i mux timb 1, con anche sportitalia. Come nella migliore tradizione tim, il segnale a volte scompare. Comunque qualcosa sta iniziando a muoversi per gli atri mux.
 
Anche oggi per il Mux 1 Rai niente di niente, così come per il Timb 1.
Disservizio totale e mi riferisco quasi esclusivamente al servizio pubblico.
Il 16 mi auguro che le cose siano decisamente cambiate ed in meglio.
Certo, metto la vhf e risolvo il problema per il canale 23 puntando su Sessa, però se la situazione rimarrà intatta poveri coloro a cui hanno cambiato antenne che non andavano cambiate e fatte pagare molto ma molto di più del reale valore in nome di una fantomatica specializzazione per il digitale terrestre (Massera hai pienamente ragione) e che dovranno sborsare ulteriori soldini per una vhf.
Buona serata.
 
Thunder458i ha scritto:
Anche oggi per il Mux 1 Rai niente di niente, così come per il Timb 1.
Disservizio totale e mi riferisco quasi esclusivamente al servizio pubblico.
Il 16 mi auguro che le cose siano decisamente cambiate ed in meglio.
Certo, metto la vhf e risolvo il problema per il canale 23 puntando su Sessa, però se la situazione rimarrà intatta poveri coloro a cui hanno cambiato antenne che non andavano cambiate e fatte pagare molto ma molto di più del reale valore in nome di una fantomatica specializzazione per il digitale terrestre (Massera hai pienamente ragione) e che dovranno sborsare ulteriori soldini per una vhf.
Buona serata.

Non esistono antenne per il dtt, ma solo antenne per i segnali terrestri. Il segnale codificato viene poi decodificato dal decoder, che forse è meglio chiamare ricevitore digitale terrestre. Non sono un tecnico, ma credo che questa spiegazione sia valida, anche se un pò rudimentale.
Quasi tutto coloro che ricevono Napoli nella ns zona hanno problemi col mux 1, e sono poi ricorsi al VHF. Sembra che installino un mux 1 VHF anche sul Faito.
 
Ciao Massera.
Hai detto benissimo riguardo al fatto che non esistono antenne per il dtt e ciò dovrebbe essere appunto ricordato a chi installa antenne "per il digitale terrestre" approfittando della fiducia degli acquirenti.
Sull'installazione di un mux in vhf dal Faito c'è qualche notizia online?
Su RaiWay purtroppo al riguardo non c'è nulla.
Grazie.
 
Thunder458i ha scritto:
Ciao Massera.
Hai detto benissimo riguardo al fatto che non esistono antenne per il dtt e ciò dovrebbe essere appunto ricordato a chi installa antenne "per il digitale terrestre" approfittando della fiducia degli acquirenti.
Sull'installazione di un mux in vhf dal Faito c'è qualche notizia online?
Su RaiWay purtroppo al riguardo non c'è nulla.
Grazie.

Ho letto dell'installazione del mux 1 sul VHF del Faito sulla parte del forum concernente la Campania.
Io intanto continuo a riceverne bene due, quello da Formia ha una potenza e una qualità che in pratica arriva a 100. Mio cugino ha dovuto installare un VHF per la Rai, dopo che gli avevano detto i tecnici che bastava un'antenna UHF, ma dove vive lui ci sono disturbi da Napoli ed è facile che il ch 23 dal Faito gli disturbasse il ch 23 di Sessa.
Quello che invece non capisco è perchè mi è apparso il mux 1 timb (con Sportitalia) per 10 minuti oggi ed è poi scomparso. Era comunque da Sessa o Roccamonfina, poichè io le antenne le ho vs di là. Da me il Faito si riceve solo a sprazzi.
 
Aggiornamento MUX 1 Rai - Montelungo (CE) -

4° giorno con televisione spenta..
Meno male che c'ho il camino..
 
Segnale a palla sul mux 1 timb (ch 47) ma nel frattempo sparisce il mux 3, quello con la7... forse costa tanto tenerli accesi entrambi....
 
agostino31 ha scritto:
hai provato a contattare raiway??:eusa_think:
Si, certo..l'ho fatto..ma dopo 1 ora di attesa nessuna risposta..
all'800111555 giusto?
P.S.
Comunque credo che lo sappiano che il mux e' fuoriuso, staranno ancora lavorando?
 
istar3 ha scritto:
Si, certo..l'ho fatto..ma dopo 1 ora di attesa nessuna risposta..
all'800111555 giusto?
P.S.
Comunque credo che lo sappiano che il mux e' fuoriuso, staranno ancora lavorando?

Forse conviene contattarli via mail, anche se ti rispondono dopo 3 settimane.... in quanto ai vari mux fuoriuso ci sarebbe da discutere molto, ma attendiamo ancora un pò di tempo.
 
Buonasera.
Che suonino le campane a festa: oggi è comparso, meglio, ricomparso il mux 1 rai. Mi auguro in maniera definitiva e duratura.
Di quello con La7 neanche l'ombra. Così come neanche l'ombra di una mail di risposta da rayway dopo quasi una settimana, rayway che poi via telefono è impossibile o quasi, contattare per via delle infinite attese.

Massera (grazie per la tua attenzione) mi puoi gentilmente togliere una curiosità: quante antenne hai (tre?) ed a Roccamonfina il ripetitore non è Rai, vero? Grazie.
 
Thunder458i ha scritto:
Buonasera.
Che suonino le campane a festa: oggi è comparso, meglio, ricomparso il mux 1 rai. Mi auguro in maniera definitiva e duratura.
Di quello con La7 neanche l'ombra. Così come neanche l'ombra di una mail di risposta da rayway dopo quasi una settimana, rayway che poi via telefono è impossibile o quasi, contattare per via delle infinite attese.

Massera (grazie per la tua attenzione) mi puoi gentilmente togliere una curiosità: quante antenne hai (tre?) ed a Roccamonfina il ripetitore non è Rai, vero? Grazie.

Quasi tutti quelli che ricevono dal Faito non hanno la7. Io ho il timb 3 con la7 stessa, che però viene spento e poi al suo posto appare il timb1 con Sportitalia. In pratica accendono ad alternanza i due mux. Quando è acceso uno, non c'è l'altro.
Io ho tre antenne (log. vs Formia, direttiva UHF verticale ns Sessa - zona ponte - e direttiva orizzontale vs Roccamonfina).
A Roccamonfina non c'è la rai. I ripetitori non sono quelli che vedi in cima alla montagna ad occhio nudo, che invece sono per la telefonia, ma sono nascosti.
 
Ciao e grazie.
Ho provato in vari momenti della giornata ma di la7 nessuna traccia. A me basterebbe che si vedesse tra le 13 e le 14.00 ma niente!
Quindi si stanno divertendo ad accendere e spegnere, se uniscono un altro mux potrebbero fare il gioco delle tre carte a "pacchetto"! Ma tu pensa che cosa sono costretti a subire gli utenti in nome del "progresso digitale"!
Pensavo che quei "dispositivi" visibili ad occhio nudo sulla cima della montagna fossero di naturamilitare!
A proposito: le due direttive che penso tu abbia installato di persona guadagnandoci non poco, di che marca sono (Televes,Fracarro) e che guadagno teorico ti danno? Sessa è a 117 gradi, Roccamonfina?
Grazie ancora per la tua cortesia e buona serata.
 
Thunder458i ha scritto:
Ciao e grazie.
Ho provato in vari momenti della giornata ma di la7 nessuna traccia. A me basterebbe che si vedesse tra le 13 e le 14.00 ma niente!
Quindi si stanno divertendo ad accendere e spegnere, se uniscono un altro mux potrebbero fare il gioco delle tre carte a "pacchetto"! Ma tu pensa che cosa sono costretti a subire gli utenti in nome del "progresso digitale"!
Pensavo che quei "dispositivi" visibili ad occhio nudo sulla cima della montagna fossero di naturamilitare!
A proposito: le due direttive che penso tu abbia installato di persona guadagnandoci non poco, di che marca sono (Televes,Fracarro) e che guadagno teorico ti danno? Sessa è a 117 gradi, Roccamonfina?
Grazie ancora per la tua cortesia e buona serata.

Non le ho installate di persona. Uno devo anche sostituirla perchè ha 15 anni. Cercando su internet, mi pare di aver capito che sono della sud elettronica.
I mux della timb vanno ad intermittenza. A volte accendono uno e spengono l'altro, a volte scompaiono entrambi. Comunque il mux 1, quello con Sportitalia, ha maggiore qualità. Spero sistemino prima o poi, xchè così sembra stiano giocando....
Roccamonfina è il monte la Frascara, che è un pò più vs la destra di quelle antenne un cima alla montagna, destra intesa dal nostro angolo di visuale.
 
Situazione odierna

Mux 1 Rai Ch 09 Formia, potenza 85 qualità 100
Mux 1 Rai Ch 23 Sessa A., potenza 95 qualità 45-50
Mux 3 Rai ch 26 Napoli (?), potenza 60 qualità 25-35
Mux 1 Mds Ch 52 Sessa A. potenza 95 qualità 55
Mux 2 Mds Ch 36 Sessa A./Roccamonfina, potenza 95 qualità 50-55
Mux 4 Mds Ch 49 Sessa/Roccamonfina/Spigno, potenza 100 qualità 60-70
Mux 1 timb ch 47 Roccamonfina (?) potenza 80 qualità 70 acceso ad intermittenza
Mux 3 timb ch 48 Sessa A. potenza 60 qualità 30-35 acceso ad intemittenza.
Mux Retecapri Ch 57 Sessa A./Roccamonfina, potenza 100 qualità 70

Mux locali All'incirca tutti con qualità e potenza buona. Il mux campano "lunaset", contenente ben 8 canali, è stato acceso solo i primi 2 gg dello switch e poi spento. Il mux Laziale di Teleuniverso appare e scompare.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso