Explorer.exe oscilla tra 40 e 50 cpu

babene

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
31 Dicembre 2006
Messaggi
10.476
Località
(Prov. di FOGGIA)
Ogni tanto mi si presenta questo problema con il rallentamento del pc.

L'altra volta risolsi perchè tolsi alcuni elementi in esecuzione automatica. Sarà cosi anche adesso secondo voi?

Vi posto una screenshot di quello che ho in esecuzione automatica?
 
prova a controllare la situazione dei processi con process explorer, e guarda se explorer.exe è legato a qualche altro processo che parte, "figlio" di explorer.exe
 
explorer.exe "schizza" verso quei valori in corrispondenza di una tua azione ?
P.Es cerchi di aprire/rinominare una cartella, oppure tasto destro su una icona, etc.... oppure lo fa da solo senza che tu faccia nulla ?
Inoltre: che classe di PC hai (CPU, memoria) ?
 
Quoto Andremales e dico che è fondamentale capire cosa fai quando inizia a salire la percentuale di utilizzo. Quindi appena accendi il computer lanci il taskmanager , cioè guardi se sono regolari i processi, e ogni tanto gli dai un'occhiata, magari quando fai delle operazioni che potrebbero essere le colpevoli. Una volta, con Windows XP, ho avuto lo stesso tuo problema e ho monitorato lo stato dei processi: il problema accedeva quando aprivo una cartella dove tengo dei filmati ed avevo il pre-view, in particolare alcuni .avi davano proprio questo problema; perciò nel mio caso ho risolto il problema disabilitando il pre-view con un programma patch :)
 
PC collegato in rete ?

Il pc è collegato in una rete?
Oltre al discorso fondamentale di guardare in task manager cosa occupa tanta CPU se il pc fosse collegato in rete:
- prova a staccarti dalla rete e vedere se il problema persiste
- verifica di non avere mappato sul tuo PC dei dischi relativi a macchine in rete che sono state spente

Ciao
 
Allarmante il numero processi che hai attivo ..:D :D :D

Io con XP non supero di molto i 30 ..

LG
 
ANDREMALES ha scritto:
explorer.exe "schizza" verso quei valori in corrispondenza di una tua azione ?
P.Es cerchi di aprire/rinominare una cartella, oppure tasto destro su una icona, etc.... oppure lo fa da solo senza che tu faccia nulla ?
Inoltre: che classe di PC hai (CPU, memoria) ?

Intel core 2 1.86 giga
2 giga di ram
vista a 32 bit

appena accendo il pc e apro il task manager ho explorer a 40-50...poco fa avevo aperto 4-5 cartelle, adesso le ho chiuse, ma il problema c'è ancora.

se apro altre applicazioni aumentano quelle, ma non explorer...
 
questo problema può dipendere da molti fattori, principalmente programmi installati che interagiscono con explorer.
Se riesci, dovresti cercare di farmi uno screenshot del mouse con il menù contestuale aperto: tasto destro -> vai con il cursore su "nuovo" e fai uno shot con i due menù aperti.

@blu8: quel numero di task in parallelo non è sintomatico di basse prestazioni.
Sul mio portatile di lavoro -in questo momento- ho circa 90 processi in running.

@babene: utilizzi molti file video ? hai delle cartelle o dischi esterni collegati con parecchi .AVI ?
 
ANDREMALES ha scritto:
questo problema può dipendere da molti fattori, principalmente programmi installati che interagiscono con explorer.
Se riesci, dovresti cercare di farmi uno screenshot del mouse con il menù contestuale aperto: tasto destro -> vai con il cursore su "nuovo" e fai uno shot con i due menù aperti.

@blu8: quel numero di task in parallelo non è sintomatico di basse prestazioni.
Sul mio portatile di lavoro -in questo momento- ho circa 90 processi in running.

@babene: utilizzi molti file video ? hai delle cartelle o dischi esterni collegati con parecchi .AVI ?

scusami, ma non ho capito quali screenshot fare :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: hihi

circa gli hd collegati....ehm..si....4 pieni di video (anche mpeg o mp4) e di grandi dimensioni.
 
allora prova a fare questo:
apri una console dos e lancia il regedit; vai sulla chiave di registro:

HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi\shellex\PropertyHandler

e fanne l'export (tasto destro -> esporta). Salva il file .reg da parte per sicurezza.
Dopo questo, edita la chiave predefinita che vedi in essa contenuta (dovrebb essere una stringa tipo {87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}. Tu cancellala (lascia blank).
Devi fare reboot per prendere la modifica; con questo togli l'associazione con gli avi, che spesso ha problemi con files video corrotti e provoca proprio il problema che descrivi tu.

Per l'altra cosa (lo screenshot), vai con il mouse su un punto qualunque del desktop, clicca tasto destro e ti comparirà il menù contestuale: vai sulla voce "nuovo" e ti comparirà un altro menù. Ecco, fai uno shot in queste condizioni (con i due menù visibili).
;)

PS: può esserti di grande aiuto anche disabilitare l'autoplay, seguendo questa procedura.
 
non mi sembra di vedere cose "drammatiche" :D nel menù contestuale.. al limite cambiare l'associazione delle immagini da Adobe Photoshop ad un più banale viewer per immagini... ma per ora prova con gli altri due consigli: la disabilitazione dell'autoplay, e la cancellazione di quella chiave di registro.
 
ANDREMALES ha scritto:
q

@blu8: quel numero di task in parallelo non è sintomatico di basse prestazioni.
Sul mio portatile di lavoro -in questo momento- ho circa 90 processi in running.

Ogni Processo consuma memoria, poco ma sicuro ...
anche se ne disponi 4Gb :5eek:

LG

blu8

if
echo ~YMeno male che si tratta del PC-Lavoro >> $msg :D
else
 
babene ha scritto:
L'altra volta risolsi perchè tolsi alcuni elementi in esecuzione automatica.
Ciao
Sicuramente, da allora, avrai installato altri programmi con associate nuove voci abilitate in "esecuzione automatica".
Prova a verificare se da allora ci sono di nuove :eusa_think:

Quando si installa un nuovo programma è consigliato controllare se in "Esecuzione Automatica" si è inserita la voce relativa e disabilitarla se no è necessaria, per non avere problemi tieni abilitate non più di 10-12 voci
 
Pensa te ... pensavo che se partono 4 processi ( al massimo) in
autorun fossero + che sufficienti ... :D (1° ANTIVIRUS, ad es.) :)
#
#
LG
 
blu8 ha scritto:
Ogni Processo consuma memoria, poco ma sicuro ...
anche se ne disponi 4Gb :5eek:
e chi ha detto il contrario ? :D Ho solo detto che i suoi 65 processi sono ancora una situazione gestibile, con 2G di Ram. L'esempio del mio PC è coerente poichè ha lo stesso quantitativo di memoria.

@babene: prova ad installare startup inspector per analizzare e disabilitare i programmi che ti partono automaticamente all'avvio.
 
ANDREMALES ha scritto:
non mi sembra di vedere cose "drammatiche" :D nel menù contestuale.. al limite cambiare l'associazione delle immagini da Adobe Photoshop ad un più banale viewer per immagini... ma per ora prova con gli altri due consigli: la disabilitazione dell'autoplay, e la cancellazione di quella chiave di registro.

Infatti ho problemi a guardare file video ad esempio con gom player..mi vanno a scatti.

Adesso provo a disabilitare l'autoplay..per quanto riguarda il registro...ho paura a mettere mano li...voglio evitare casini :)

p.s. come faccio a togliere l'associazioni di immagini con photoshop?
 
Indietro
Alto Basso