[Fabro, TR] primo intervento

simo7703

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Aprile 2013
Messaggi
147
Salve, sono nuovo del forum e del mestiere... oggi ho fatto un sopralluogo con alcune misurazioni in un app.to i. Vi illustro velocemente l'impianto: due calate dalla soffitta (dove i tre cavi erano aggiuntati con nastro), la prima calata serve una camera e poi al piano inferiore la sala; la seconda calata serve la cameretta e poi al piano inferiore la cucina.
Nelle scatole 503 delle camere i cavi sono aggiuntati sempre con il nastro e con un mozzicone di cavo vanno alle rispettive prese. Le misurazioni nella camera sopra la sala, dove dopo aver messo un partitore fracarro in soffitta al posto della giunta con nastro, mi davano soprattutto nel mux 1 rai potenza e qualità del segnale molto scarsi, tanto che il misuratore di campo non riusciva neanche ad agganciare il canale. Come è possibile che però in sala proprio i canali rai erano gli unici che ha sempre visto bene?
Il misuratore è un rover atom hd stcol praticamente nuovo, possibile che mi dia delle misurazioni sbagliate? Il televisore in sala invece è un LG con decoder incorporato.
Rimetterò a posto l'impianto con un partitore in soffitta (che ho già messo) e montando delle prese passanti "serie" nelle camere, e delle prese dirette in sala e cucina. Volevo aspettare a mettere mano all'antenna, per vedere prima che problemi arriveranno con LTE, non vorrei rifare il lavoro due volte...
 
Ultima modifica:
Probabilmente ti manca un po' di... pelo.
Dalle domande che hai posto si evince che hai uno strumento ma non sai cosa fartene.
Premesso che le antenne ed il centralino siano idonei e corenti con la situazione di ricezione della zona in cui ti trovi, quell'impianto deve funzionare con un paio di semplici calcoli che ti permettano di dimensionare una distribuzione equa a tutte le prese. Hai progettato la distribuzione che vorrai eseguire o stai andando a... naso?
 
Probabilmente ti manca un po' di... pelo.
Dalle domande che hai posto si evince che hai uno strumento ma non sai cosa fartene.
Premesso che le antenne ed il centralino siano idonei e corenti con la situazione di ricezione della zona in cui ti trovi, quell'impianto deve funzionare con un paio di semplici calcoli che ti permettano di dimensionare una distribuzione equa a tutte le prese. Hai progettato la distribuzione che vorrai eseguire o stai andando a... naso?



Si, in effetti ho preso lo strumento solamente da un paio di giorni.... il fatto è che non capisco perchè il misuratore non riusciva ad agganciare il segnale mentre il tuner del tv demodulava perfettamente. Non agganciando il canale non mi dava neanche le misurazioni per la qualità del segnale , ho solo visto dallo spettro la potenza.
Per quanto riguarda la distribuzione non l'ho progettata; mi hanno chiamato perchè non vedevano più niente dalle camere al piano superiore ed io ho pensato in primo luogo di eliminare quelle giunte fatte a mano e di montare delle prese degne di essere chiamate tali.Comunque dopo aver montato il partitore a monte dell'impianto al posto della giunta la situazione già è migliorata... Li ho comunque avvertiti che non sarebbe stato un intervento risolutivo.
 
ovviamente lo strumento fa il suo lavoro ora sta a chi lo usa farlo funzionare a dovere
ovviamente essendo alle prime armi hai dei grossi dubbi
ciao Flash
 
I dubbi sono ancora più grossi anche perchè lo strumento lo ho comprato usato,poco, ma sempre usato... stò comunque aspettando che mi chiamino dalla rover per fare un seminario sul funzionamento dello strumento, non appena avranno raggiunto il numero necessario di iscritti (mi chiameranno mai:doubt;?).
 
ti ho gia detto sopra se hai dubbi chiedi in sezione dedicata li troverai cio che ti serve la sezione è dedicata solo a questi strumenti di tutte le marche
poi con qualche info in + potrai partecipare al corso di come si usa uno strumento rover che tengono a sirmione di solito il lunedi pomeriggio
se ti sei iscritto al corso ti chiamano stai sicuro li troverai gente preparata che ti guidera nell'uso dello strumento
ricordati che quando uscirai dalla sede rover non pensare di sapere tutto solo il tempo e la buona volonta ti aiutera nel lavoro
in bocca la lupo
 
I dubbi sono ancora più grossi anche perchè lo strumento lo ho comprato usato,poco, ma sempre usato... stò comunque aspettando che mi chiamino dalla rover per fare un seminario sul funzionamento dello strumento, non appena avranno raggiunto il numero necessario di iscritti (mi chiameranno mai:doubt;?).
Toglimi una curiosità:
quando avrai imparato ad usare lo strumento, sarai in grado di progettare la distribuzione dell'impianto in oggetto?
Penserai mica che lo strumento ti dica come risolvere i problemi che incontrerai?
 
Mi aggiungo alla discussione, più che altro perché noto che manca anche un dato fondamentale: DOVE si trova questo impianto? :eusa_think:
 
L'impianto si trova a Fabro (TR)...
Rispondendo a Flash: spero di riuscire a farlo, anche perchè altrimenti tutti i dbeuro che ho speso per frequentare il corso eurosatellite saranno buttati.......
l'argomento mi appassiona, ma ho sicuramente moltissimo da imparare.... non è così semplice per chi ha iniziato da poche settimane....
 
... spero di riuscire a farlo, anche perchè altrimenti tutti i dbeuro che ho speso per frequentare il corso eurosatellite saranno buttati.......
l'argomento mi appassiona, ma ho sicuramente moltissimo da imparare.... non è così semplice per chi ha iniziato da poche settimane....
Allora, mentre aspetti di aver capito come funziona lo strumento, inizia a buttare giù un progettino per una distribuzione corretta per quell'impianto da "cani".
 
L'impianto si trova a Fabro (TR)...
Rispondendo a Flash: spero di riuscire a farlo, anche perchè altrimenti tutti i dbeuro che ho speso per frequentare il corso eurosatellite saranno buttati.......
l'argomento mi appassiona, ma ho sicuramente moltissimo da imparare.... non è così semplice per chi ha iniziato da poche settimane....

Ciao. Io mi trovo ad Amelia ma opero spesso anche in zone che hanno la stessa ricezione di Fabro, come Attigliano, Lugnano, Guardea, Alviano. Ti consiglio di cominciare dal tetto, verificando la funzionalità e il puntamento dell'antenna UHF che deve essere orientata verso M.te Peglia. Da qui puoi ricevere i canali del multiplex 1 Rai sul ch. 29 e tutti gli altri multiplex (2, 3 e 4). Esiste poi un ripetitore per il solo mux 1 Rai proprio a Fabro, ma trasmette in VHF III banda sul ch. 9 in polarizzazione verticale. Forse era questo che si riceveva? In questo caso, serve una antenna VHF in verticale orientata verso il ripetitore di Fabro. Infine, per una corretta ricezione dei mux Mediaset, TIMB e altri potrebbe essere necessario installare anche una antenna UHF in verticale verso M.te Amiata, opportunamente miscelata con quella verso il Peglia (di norma, dall'Amiata devono passare i canali di banda V dal 32 in su, meno il 40 della Rai). Fammi sapere...
 
Ciao. Io mi trovo ad Amelia ma opero spesso anche in zone che hanno la stessa ricezione di Fabro, come Attigliano, Lugnano, Guardea, Alviano. Ti consiglio di cominciare dal tetto, verificando la funzionalità e il puntamento dell'antenna UHF che deve essere orientata verso M.te Peglia. Da qui puoi ricevere i canali del multiplex 1 Rai sul ch. 29 e tutti gli altri multiplex (2, 3 e 4). Esiste poi un ripetitore per il solo mux 1 Rai proprio a Fabro, ma trasmette in VHF III banda sul ch. 9 in polarizzazione verticale. Forse era questo che si riceveva? In questo caso, serve una antenna VHF in verticale orientata verso il ripetitore di Fabro. Infine, per una corretta ricezione dei mux Mediaset, TIMB e altri potrebbe essere necessario installare anche una antenna UHF in verticale verso M.te Amiata, opportunamente miscelata con quella verso il Peglia (di norma, dall'Amiata devono passare i canali di banda V dal 32 in su, meno il 40 della Rai). Fammi sapere...

Hai perfettamente ragione, l'avevo già scritto in un'altra sezione del forum..... analizzavo il canale 29 ma il tuner demodulava il canale E9 :sad: ;purtroppo il Peglia è completamente coperto, sono proprio a ridosso del castello di Fabro, ho messo una vhf puntata sull'Amiata in verticale per eliminare degli echi che avevo in orizzontale, a scapito ricezione Mux Timb, che avevo pensato di ricevere con una quinta banda puntata sul Cetona... ma mi hanno detto che non gli interessava, sono già soddisfatti di ricevere Mediaset , era corretta come teoria??
Ciao e Grazie
 
ho messo una vhf puntata sull'Amiata in verticale per eliminare degli echi che avevo in orizzontale, a scapito ricezione Mux Timb, che avevo pensato di ricevere con una quinta banda puntata sul Cetona...
Come? Forse volevi scrivere UHF...?
Ma allora, se hai la possibilità di usufruire del Cetona, non potresti ricevere le private tute da lì?
 
Come? Forse volevi scrivere UHF...?
Ma allora, se hai la possibilità di usufruire del Cetona, non potresti ricevere le private tute da lì?

Si si UHF.....sinceramente non ho controllato , ma Fabro a quanto dicono sul sito non dovrebbe ricevere i mux Mediaset dal Cetona!!!!
 
Sai, nelle zone prevalentemente collinari/montuose, dove per particolari e spesso singolari esposizioni di porzioni del territorio in determinate direzioni, si può spesso avere qualche sorpresa (in senso buono) in modo del tutto imprevedibile... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso