In ordine di efficienza di compressione, da minore a maggiore:
MPEG-2 -> MPEG-4 Visual -> MPEG-4 AVC/H.264 -> H.265/HEVC
Più il codec è efficiente, meno è 'resistente', nel senso che con la perdita di un fotogramma è più facile perdere più informazioni delle immagini (fotogrammi successivi). Quanto cercavo di spiegare qui:
https://www.digital-forum.it/showth...ff-al-DVB-T2&p=7046410&viewfull=1#post7046410
Grosso modo MPEG-2 e MPEG-4 Visual sono simili da questo punto di vista, così come sono simili H.264 e H.265. Il salto maggiore a riguardo è tra MPEG-4 Visual e MPEG-4 AVC.
In ogni caso non è compito del codec la 'resistenza' della trasmissione... spetta eventualmente a dove è usato (incapsulato), in questi casi nel DVB-T/T2. Il codec sostanzialmente non si occupa di considerare perdite di dati o simili...
Ho fatto questa precisazione perché dal tuo post sembrava che H.265 batte tutti in tutti i sensi

(efficienza e 'resistenza' pure)