Abbiamo già parlato della nuova vulnerabilità isolata nella Windows Shell, che era stata svelata già a Luglio scorso tramite codice PoC nell'ambito dell'iniziativa "Month of Browser Bugs" e che inizialmente si credeva relativa al browser Internet Explorer (ora declassato a vettore di exploit). Questa nuova falla sta venendo sfruttata in attacchi exploit in-the-wild (non ancora diffusi) ed è importante in questo caso prestare attenzione agli allegati che si ricevono per posta elettronica, essere prudenti durante la navigazione su siti non sicuri e mantenere aggiornate le definizioni del proprio antivirus.
Riportiamo le risorse attualmente disponibili in rete che trattano del nuovo problema di sicurezza, ed il commento di F-Secure, nota azienda antivirus.
Dettagli
Riportiamo le risorse attualmente disponibili in rete che trattano del nuovo problema di sicurezza, ed il commento di F-Secure, nota azienda antivirus.
Dettagli