E' inutile negarlo…chi prima chi dopo abbiamo quasi tutti ricevuto un e-mail che ci avvisava di una fattura da pagare o di un ordine mai fatto per prodotti mai acquistati, che nonostante la nostra estraneità ai fatti ci hanno comunque messo in allarme spingendoci a visitare il sito proposto, nel quale avremmo chiarito l’errore, ma dove in realtà nel peggiore dei casi siamo caduti vittima della trappola posta dall’ennesimo truffatore.
Cerchiamo ora di analizzare il contenuto di tali siti e nello specifico i file .exe in essi presenti, prendendo in considerazione gli ultimi casi segnalati ad Anti-Phishing Italia:
Tutti i dettagli
Cerchiamo ora di analizzare il contenuto di tali siti e nello specifico i file .exe in essi presenti, prendendo in considerazione gli ultimi casi segnalati ad Anti-Phishing Italia:
Tutti i dettagli