Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Mi scuso anticipatamente con i moderatori se il video che posto dovesse contravvenire alle regole del furum, non ho voluto fare pubblicità occulta (l'azienda anzi le aziende in questione non ne hanno certo bisogno) ma il video è semplicemente geniale e merita una visione (anche se si mastica poco l'inglese come me è comunque facile intuire il discorso per noi che mastichiamo di web e smart):
in effetti è molto carino, anche se ho qualche dubbio che sia un "vero" commercial programmato per essere diffuso sui media.
Piuttosto (e lo dico a te visto che come me ami la fotografia) qualche giorno fa ho trovato una notizia "vera" riguardante il "bookbook" in questione, notizia che mi ha lasciato perplesso:
In effetti avevo letto pure io da qualche parte che il loro catalogo è fatto quasi tutto in computer grafica, cosa che non è molto gradita a chi come noi ha la passione di mettere l'occhio dietro ad un vero obiettivo
Questo tipo di applicazioni per computer detta C.G.I. l'ho vissuta durante negli lavorativi come un mito. In effettivi io lavoravo in un altro settore, quello dei sistemi C.A.D., dove si progettano (in pratica si disegnano) oggetti anche sofisticati, ed i campi di applicazione possono essere molteplici: meccanica, architettura, progettazione di impianti ...
L'unione tra i due mondi, il CAD da una parte e l CGI dall'altra è molto sottile: dopo che si è progettato un oggetto in 3D lo si vuole vedere come sarebbe nella realtà (virtuale).