Fantozzi in stazione

cinema_bo

Digital-Forum New User
Registrato
5 Novembre 2010
Messaggi
5
Fantozzi nasce nel 1968 a Quelli della Domenica, trasmissione che segna l'esordio televisivo di Paolo Villaggio, sventurato e sfigato protagonista di una saga fortunata e baciata dal successo.
Paolo Villaggio ne scrive le (ormai) leggendarie imprese, che verranno raccolte nel libro Fantozzi (1971, che viene tradotto in Europa orientale, in particolare nell'Unione Sovietica, dove Villaggio vince il premio Gogol) seguito, poi (1974), da Il secondo tragico libro di Fantozzi ... http://www.blogitalo.it/it/italontv-blog-viaggio-con-italo/pagine/727/Fantozzi-in-stazione.html
 
Approfitto del 3d per fare una domanda sul personaggio.Qualcuno conosce come mai fu scelto di chiamare il protagonista proprio "Fantozzi" ?,è una mia curiosità. Immagino il disagio di coloro che di cognome fanno veramente Fantozzi,molto probabilmente saranno stati oggetto di scherno da parte di altre persone...:crybaby2:
 
Tra l'altro Paolo Villaggio è stato lanciato a teatro, un anno prima di apparire in Rai, da un certo Maurizio Costanzo....uno che indubbiamente la sa lunga :D
 
Moris74 ha scritto:
Approfitto del 3d per fare una domanda sul personaggio.Qualcuno conosce come mai fu scelto di chiamare il protagonista proprio "Fantozzi" ?,è una mia curiosità. Immagino il disagio di coloro che di cognome fanno veramente Fantozzi,molto probabilmente saranno stati oggetto di scherno da parte di altre persone...:crybaby2:

Non esiste un motivo vero per cui si chiama Fantozzi perchè Paolo Villaggio lo usò come cognome immaginario nel 1971 quando scrisse il primo libro su questo personaggio poi interpretato da lui stesso nel primo film nel 1975 e interpretato per altri 25 anni fino al 1999.
 
M. Daniele ha scritto:
Non esiste un motivo vero per cui si chiama Fantozzi perchè Paolo Villaggio lo usò come cognome immaginario nel 1971 quando scrisse il primo libro su questo personaggio poi interpretato da lui stesso nel primo film nel 1975 e interpretato per altri 25 anni fino al 1999.
Ok grazie :icon_thumleft:
Mi auguro che non ci sia nessuno che si chiami Ugo Fantozzi e che di professione faccia il ragioniere!non vivrebbe più:eusa_wall: :D
 
Fantozzi era il cognome del vicino di scrivania di Paolo Villaggio quando lavorava alla Italsider ;)
 
Direi proprio che le info su Wikipedia siano errate. Fantozzi esordisce in Radio, precisamente nello spettacolo domenicale "Gran Varietà". In quelli della domenica il personaggio era invece "Fracchia" (c'era anche il "professor Kranz", che si scapicollava giù per una scalinata con due cammelli di peluches sottobraccio). Successivamente, cioè nei primi anni 70, Fantozzi (a qual punto una sintesi fra i racconti di "Gran Varietà" e gli episodi di Fracchia in "quelli della domenica") diventò un libro e quindi un film di successo (regia di Luciano Salce).
:evil5:;)

cinema_bo ha scritto:
Fantozzi nasce nel 1968 a Quelli della Domenica, trasmissione che segna l'esordio televisivo di Paolo Villaggio, sventurato e sfigato protagonista di una saga fortunata e baciata dal successo.
 
Tuner ha scritto:
Direi proprio che le info su Wikipedia siano errate. Fantozzi esordisce in Radio, precisamente nello spettacolo domenicale "Gran Varietà". In quelli della domenica il personaggio era invece "Fracchia" (c'era anche il "professor Kranz", che si scapicollava giù per una scalinata con due cammelli di peluches sottobraccio). Successivamente, cioè nei primi anni 70, Fantozzi (a qual punto una sintesi fra i racconti di "Gran Varietà" e gli episodi di Fracchia in "quelli della domenica") diventò un libro e quindi un film di successo (regia di Luciano Salce).
:evil5:;)

Infatti è così qualche spezzone di Fracchia in "Quelli della domenica" sono stati passati quest'estate su Rai 1 durante Da Da Da. Mitico Gianni Agus nella parte del dott. Acetti poi nel film del 1981 chiamato dott. Orimbelli. :D
 
Indietro
Alto Basso