FAT32 e NTSF

Con l' ntfs avrai la possibilità di creare cartelle condivise e di assegnare permessi di accesso ben precisi ad ogni singolo account utente presente sul pc o in una rete lan. Inoltre con il fat 32 è meglio non creare partizioni molto grandi, al massimoè meglio restare sui 32 Giga Byte, con l' ntfs teoricamente si possono creare partizioni di 2 Tera Byte. L' ntfs offre anche la modalità di comressione dei file, la crittografia file e l' indicizzazione per far trovare prima un file quando si va a cercarlo sull' hard disk, oltre ad essere mediamente più veloce e stabile di un file system di tipo fat, specie con l' aumentare delle dimensioni dei file ;)
 
Grazie per la risposta
Ho appena acquistato un HD esterno da 160gb ma per poterlo far leggere al mio DVDR philips 3595 tramite USB lo devo formattare fat32.
la mia idea era di fare una partizione NTSF da 120gb e una partizione FAT32 da 40gb, ma non so se lo legge.
ma quali sono le differenze tra:

- primario
- logico
- estesa

inoltre dopo averlo formattato mi dice che le dimensioni sono 149gb e non 160gb è normale?
grazie
 
dinoco ha scritto:
Grazie per la risposta
Ho appena acquistato un HD esterno da 160gb ma per poterlo far leggere al mio DVDR philips 3595 tramite USB lo devo formattare fat32.
la mia idea era di fare una partizione NTSF da 120gb e una partizione FAT32 da 40gb, ma non so se lo legge.
ma quali sono le differenze tra:

- primario
- logico
- estesa

inoltre dopo averlo formattato mi dice che le dimensioni sono 149gb e non 160gb è normale?
grazie

149 gb è normale in quanto i produttori "arrotondano" non rispettando i valori delle unità di misura, mentre windows sa esattamente la reale capacità del disco

Per tutte le informazioni su primario logico estesa vai nella guida in linea di "gestione disco". "Pannello di controllo" > "Strumenti di amministrazione" > "Gestione computer" > "Gestione disco", clicca su "Guida in linea" ed espandi il "libro" "Gestione disco"
 
Una differenza tra FAT32 e NTFS è la dimensione massima di un file. In FAT32 è "solamente" 4 GB. Quelli che si occupano di satellite se lo dovrebbero ricordare :D
Ciao
 
Esatto, la dimensione massima del file l' avevo dimenticata, ma sai com'è, nel pensare a tutte le differenze qualcuna la dimentichi...:eusa_whistle: :)
 
Indietro
Alto Basso