FEC sull'Mvision 300HD Net

S7efano

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
25 Febbraio 2003
Messaggi
23.781
E' un po' che ho notato sta cosa...
Con transponder in DVB-S, il FEC lo calcola automaticamente come fanno ormai molti ricevitori, senza nemmeno permetterne l'inserimento ne o di visualizzarne il valore (visualizza tutti i dati, pid, sid ecc.... questo parametro non lo mette nemmeno in lettura... vabbè :D misteri)

Con transponder in DVB-S2 invece permette di inserirlo, ma qualsiasi valore si imposta va sempre bene, l'indicatore da sempre presenza di segnale... quindi si comporta come se fosse calcolato automaticamente (come nel caso di DVB-S). Quindi mi chiedo a cosa serve?... mi sfugge qualcosa ? :eusa_think:
 
S7efano ha scritto:
Con transponder in DVB-S2 invece permette di inserirlo, ma qualsiasi valore si imposta va sempre bene, l'indicatore da sempre presenza di segnale... quindi si comporta come se fosse calcolato automaticamente (come nel caso di DVB-S). Quindi mi chiedo a cosa serve?... mi sfugge qualcosa ? :eusa_think:
Si, l'ho notato anch'io quando ho sintonizzato gli JSC Sport HD su HotBird.
Anche se permette di scegliere il FEC, probabilmente il decoder ha già deciso e l'utente gira a vuoto :D
Sarà sicuramente l'ennesimo bug da correggere :icon_rolleyes:
 
Gianni ha scritto:
Anche se permette di scegliere il FEC, probabilmente il decoder ha già deciso e l'utente gira a vuoto :D
Stavo pensando che magari nei primi firmware era necessario impostarlo manualmente, poi coi quelli più recenti l'opzione l'hanno resa a tutti gli effetti automatica, come per i DVB-S(1); però magari si sono dimenticati di "aggiornare" il menu...

Qualche problema su alcuni tp DVB-S2 presenti sui 28,2 est pero' forse l'ho avuto, non son sicuro se imputabile al fec, pero' non me lo spiego diversamente.

In pratica, alcuni tp nel database del fw non sono aggiornati a DVB-S2 per cui li ho editati io dal menu del decoder prima di lanciare una nuova scansione, con SR corretto ma per pigrizia avevo lasciato il fec a caso (intanto indicava la presenza del segnale lo stesso) poi ho lanciato la ricerca e ha trovato tutto quello che c'era da trovare. Tornando pero' nei menu della Ricerca, per alcuni tp in DVB-S2 il segnale spariva diventando la barra "grigia" e scendendo allo 0-2% la qualita per poi tornare e poi risparire di nuovo, senza toccare nulla sul telecomando , semplciemente rimanendo sul menu. Era un problema solo di visualizzazione dell'indicatore in quanto uscendo dal menu i canali si vedevano perfettamente con l'indicatore nella barra informativa, all'80-90% ...cmq alla fine ho provato facendogli fare la blind scan e il problema è sparito. La blind-scan mi ha inserito i valori effettivi del FEC; anche se pero' ora ho i valori di frequenza leggermente "traslati" di 1-2 MHz e SR non arrotondati ai valori classici es. 27498... Che siano anche questi valori effettivi a non far piu "impazzire" l'indicatore?... :eusa_think: In ogni caso il problema l'ho notato solo per i DVB-S2.

Un problema sull'indicatore c'è anche per i DVB-S pero' sembra di natura piu futile: se avete notato spesso si "incanta" diventando le barre grigie, pur rimanendo alto il segnale... spostandosi e ritornando sulla voce del tp si risolve...
 
S7efano ha scritto:
Stavo pensando che magari nei primi firmware era necessario impostarlo manualmente, poi coi quelli più recenti l'opzione l'hanno resa a tutti gli effetti automatica, come per i DVB-S(1); però magari si sono dimenticati di "aggiornare" il menu... (...omissis...)


Un problema sull'indicatore c'è anche per i DVB-S pero' sembra di natura piu futile: se avete notato spesso si "incanta" diventando le barre grigie, pur rimanendo alto il segnale... spostandosi e ritornando sulla voce del tp si risolve...
...buono a sapersi....
 
Sui DVB-S2 non son sicuro però che la causa fosse dovuta effettivamente al FEC :) Bisognerebbe fare ulteriori prove... Io appena ho tempo rifaccio quei passaggi.
 
Indietro
Alto Basso