Feed 2 C + 1 Ku .. Miracolo a 58W :-)

paolik65 ha scritto:
Quindi usi la AV-COMM con un LNB banda C con polarotor, vero?

Ora ho capito. Il problema è che io col Dreambox devo per forza utilizzarla con dei voltage switched.

Dovresti guardare sul sito tedesco se e' possibile comprare solo il dispositivo per il comando del servomotore ( magari richiedendolo visto che li faceva lui) penso che potresti utilizzarlo anche per il polarrotor essendo i due motori simili ( cambia solo la coppia, meno per il polarrotor) pero' anche in questo caso dovresti avere lo switch 0/12 volt, non so se il Dream lo possiede.
 
mastrocamillo ha scritto:
Si e' vero ma quelle foto sono datate,gia dall'anno scorso ho montato un polarrotor con un lnb norsat e il famoso Av-Comm,adesso quando scendo a Pasqua voglio levare completamente l' lnb per i lineari e lasciare solo il polarrotor+ l'lnb per la KU in modo da avere piu`spazio sul binario movibile, inoltre ho anche qualche altro feed da provare,unico manco e' che ci vuole un ricevitore apposta per il comando del polarizzatore,adesso uso il Technomate 5500 che oltre al polarizzatore meccanico e' capace di comandare due motori,un posizionatore interno ed uno col protocollo Diseqc 1,2,cosi' da poter comandare l'azimuth e la posizione degli lnb in modo da avere l' lnb giusto ( KU o C) sempre nel fuoco primario.

Giustissimo il discorso di Paolik65 sul fuori fuoco.

L'idea di un binario mobile per mettere sempre gli LNB sul fuoco principale l'ho avuta anch'io e non l'ho del tutto rimossa. Pensavo di sfruttare una flangia fatta ad hoc e poi di pilotare un attuatore a 3 posizioni per i 3 lnb tramite un monitor diseqC collegato ad un piccolo attuatore ... ci sto seriamente pensando .... :icon_cool: ... in pratica quando si accende la lucina del diseqC relativo all'LNB selezionato essa pilota un relè reed che selezione la posizione voluta sull'attuatore ...

... hai mica modo di potere postare qui qualche foto del tuo binario mobile ?
.... l'hai fatto tu o l'hai comperato ?
 
Le foto le puoi vedere nella sezione presentazione impianti,il binario proviene da un Variosat un sistema simile a quello della irte,dove ho unito die binari per renderlo piu' lungo e farci entrare i tre LNB ( adesso ridotti a due) il tutto mosso da un attuatore da 12 pollici.
 
mastrocamillo ha scritto:
Le foto le puoi vedere nella sezione presentazione impianti,il binario proviene da un Variosat un sistema simile a quello della irte,dove ho unito die binari per renderlo piu' lungo e farci entrare i tre LNB ( adesso ridotti a due) il tutto mosso da un attuatore da 12 pollici.

Sono andato a vedere il tutto e devo dire che hai fatto davvero un gran bel lavoro.

Purtroppo per me, come temevo, la tua parabola è una offset da 240.

Una simile configurazione su una primo fuoco da 180 come la mia sarebbe impensabile per la grossa ombra che proietterebbe sul disco.

Per ora mi sono orientato sempre di più sui seguenti miglioramenti da applicare alla nuova release del triplo feed "mostricio" di mia costruzione:

1 - Sostituzione di tutte le aste del tripode in alluminio che oramai sono alquanto stortarelle causa età e sfilettate negli attacchi a vite (causando imprecisioni nella regolazione) con un tripode nuovo fatto con barre filettate in
acciaio inox da 10 mm più dei giunti a forcella di regolazione in accio inox presi in prestito dalla nautica.

2 - Costruzione di un nuovo feed con tutti e tre gli LNB inseriti ai vertici di un triangolo equilatero in cui il fuoco primario risulta all'intersezione delle bisettrici. Così facendo tutti gli LNB lavoreranno su fuochi secondari, ma defocalizzati di circa 3,1°-3,3°, riducendo così le perdite a circa 0,4 - 0,5 dB.

3 - Utilizzo di un polarizzatore AV-Comm a guida d'onda per l'LNB a polarizzazione circolare.

Appena montato il tutto, lavoro permettendo, vi faccio sapere ...
 
Stavo riflettendo sull'esempio dual feed astra-hotbird..........non ho mai provato a mettere fuori fuoco entrambe gli lnb...........io so che se uno e' sul fuoco principale l'altro perde abbastanza( direi sicuramente piu' di 0,5 dB anche con parabola da 85);da quanto riportato si deduce che con 2 feed fuori fuoco si potrebbe perdere 0,5 dB su entrambi rispetto al max ?
 
pitussat ha scritto:
Stavo riflettendo sull'esempio dual feed astra-hotbird..........non ho mai provato a mettere fuori fuoco entrambe gli lnb...........io so che se uno e' sul fuoco principale l'altro perde abbastanza( direi sicuramente piu' di 0,5 dB anche con parabola da 85);da quanto riportato si deduce che con 2 feed fuori fuoco si potrebbe perdere 0,5 dB su entrambi rispetto al max ?

Sì, se i feed sono puntati con accuratezza è vero. E' un pò il motivo per cui ora vanno forte gli LNB monoblocco in banda Ku, che per definizione hanno gli LNB sui due fuochi laterali.

Il problema è presto detto e lo si vede applicando la formuletta:

Prendiamo il caso di scuola astra 19 - eutelsat 13.

Distanza tra gli LNB circa 6°.

Se io metto un LNB sul fuoco primario ho piena potenza.

L'altro a 6 gradi ha esattamente : 0,045 * 6*6= 1,62 dB di perdita che rende una parabola da 85 pressapoco leggermente peggio di una 60 su quell'LNB !!!

Se invece metto entrambi gli LNB sfasati di 3° rispetto al fuoco principale ho per entrambi : 0,045 * 3*3= 0,405 dB di perdita !!!
La mia 85 ora rende poco più di una 80 su entrambi gli LNB !!!

Perdita più che accettabile.

Il problema è legato al fatto che l'attenuazione aumenta col quadrato della distanza in gradi dal fuoco primario.

Bisogna fare molta attenzione che questa formula esce dallo sviluppo in serie di una relazione molto complessa troncato al primo termine nell'intorno del fuoco primario per cui è da considerarsi valida solo fino a circa 8° di distanza dal fuoco primario. D'altronde andare oltre con parabole non aventi una linea focale come le toroidali non avrebbe senso pratico.

La 85 che si vede nella foto sotto la mia 180 la feci mettere per fare vedere Sky alla famiglia con l'XDome Sky compatibile. Prima era puntata solo a 13 E, mentre ora funziona con un LNB monoblocco 13 E - 9 E (feed fuori dal fuoco principale di circa 2 gradi). Ebbene: non ho visto variazioni apprezzabili sulla barretta di segnale e qualità su nessun TP. Infatti, applicando la formuletta si ha una perdita di soli 0,18 dB !!!
 
Ultima modifica:
Grazie per le info

Non ci avevo mai pensato.............grazie per le info; a questo punto potrei mettermi piu' feed sulle 3 metri , come gia' visto in altra sede: 2 per banda c e al centro uno per KU, non si dovrebbe perder molto( al limite si orienta l'antenna)
Ciao!"
 
pitussat ha scritto:
Non ci avevo mai pensato.............grazie per le info; a questo punto potrei mettermi piu' feed sulle 3 metri , come gia' visto in altra sede: 2 per banda c e al centro uno per KU, non si dovrebbe perder molto( al limite si orienta l'antenna)
Ciao!"

Con la 3 metri non dovresti avere problemi grossi a tenere i feed entro i 3 gradi.

Tieni però presente che non hai la possibilità di metterli a triangolo come li ho messi io che ho anche la regolazione fine della declinazione grazie all'EGIS. Dovrai perciò, col normale montaggio polare, ottimizzare al meglio il loro posizionamento sulla fascia di Clarke e con una 3 mt, che per definizione è molto direttiva, non sarà cosa banale.
 
io e' da parecchio tempo che ho' il multifeed sulla irte da 3 mt il ku centrale e il C a fianco e ho' tolto ache l'anello a scalare nella C senza nessuna perdita considerevole,avevo anche provato con il C centrale e il ku a fianco ma quest'ultimo aveva perdite considerevole senza contare i multifuochi secondari
 
danmich ha scritto:
io e' da parecchio tempo che ho' il multifeed sulla irte da 3 mt il ku centrale e il C a fianco e ho' tolto ache l'anello a scalare nella C senza nessuna perdita considerevole,avevo anche provato con il C centrale e il ku a fianco ma quest'ultimo aveva perdite considerevole senza contare i multifuochi secondari

Quando hai provato col Ku affiancato hai optato per una soluzione tipo LNB Yuri o per qualcosa di diverso ?
 
danmich ha scritto:
si ma fatto in casa e senza anello a scalare nella C

Lo scalar ring per la C è molto utile per f/D da 0,36 in su. Su parabole grosse con f/D piccoli la reiezione dei disturbi operata dalla scalar ring è meno necessaria per cui è abbastanza normale che le perdite nel tuo caso siano minime su una 3 metri piena.

Lo strano è che tu avessi tutta questa perdita in Ku con l'LNB banda Ku fuori fuoco e tutti questi lobi secondari.... puzza tanto di posizionamento non corretto dello scalar ring (a me accadeva con la staffa storta con lo scalar ring non parallelo al disco) .... anche perchè la cosa non accade con gli Yuri ed alle molte persone che hanno sperimentato una simile soluzione ...
 
anchio ho' avuto la stessa senzazione ,ma di prove ne ho' tante, ho' il sospetto che la parabola non sia del tutto diritta,per questo fuochi secondari
 
mastrocamillo ha scritto:
Io non ho quel motore li, ma lo comando com il polarizzatore meccanico 90° e 0° per i lineari e +/- 45° per i circolari.

Potresti postarmi una qualche foto per capire come hai fatto a collegare il tutto?
Avrai almeno credo fissato lnb al polarotor, ma poi come hai fatto per fissarlo alla guida AV-comm?
 
Indietro
Alto Basso