zichichi ha scritto:mi dispiace ma uso ubuntu quotidianamente....e devo dirti che vista è molto piu' usabile.
Allora come faccio io ad usare solo ubuntu pur avendo windows vista?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
zichichi ha scritto:mi dispiace ma uso ubuntu quotidianamente....e devo dirti che vista è molto piu' usabile.
Sat2705 ha scritto:Allora come faccio io ad usare solo ubuntu pur avendo windows vista?
Infatti, i gusti sono gusti, quindi non discuto.zichichi ha scritto:De gustibus non est disputandum![]()
ERCOLINO ha scritto:Secondo me si esagera un po' troppo a demonizzare Vista
alessandro85 ha scritto:Sarà, ma a me dopo averlo provato piu volte a pelle mi da un urto!
Poi il fatto che mi dovrei ricomprare il notebook per farlo girare come si deve..
e non è che il mio sia una lumaca, perchè ha un Pentium M (Dothan) a 1,7 Ghz, 1,5 Gb di Ram a 533 Mhz, HDD da 60 GB e video Ati Radeon X600 con 64 MB di mem. dedicata e 64 MB condivisa per un totale di 128 MB che fanno girare XP egregiamente..
Non è normale che per fare quello che fa XP ci voglia un hardware doppio, quello che fa con tutta quella potenza sono i controlli, decisamente inutili per una persona corretta, su quello che si sta visualizzando.Pigmos ha scritto:Il problema di fondo di Vista è stato che è stato installato su macchine che non avevano l'hardware adatto. in un qualche modo, è arrivato sul mercato troppo presto, quando l'hardrware non era ancora pronto.
Sul mio PC di casa, assemblato da me con componenti scelti, quando avevo Windows XP SP2 avevo l'impressione che non fosse sprigionata tutta la potenza. Ho un Core2Duo E6400, 2 GB di RAM DDR2, una Ati x1650 XT, due HD Sata2, una scheda TVAsus interna. Ebbene lavorando avevo l'impressione che il PC fosse "zoppo", sentivo delle latenze inutili, e a sensazione era confermata quando facevo test di potenza bruta. Ho scritto, infatti, una amcro per un database che fa operazione ricorsive su una base dati, per l'estrazione e l'ordinamenti di alcuni dati come mi servono. Su un P4 ci metteva tre minuti e mezzo, in cui il computer era inutilizzabile, sul PC di casa ci mette 65 secondi e mi permette di fare altro, essendo il processore Dual Core.
Così ho capit che le latenze erano dovute a problemi di "sfruttamento" dell'hardware. Sono così passato a Vista a 32 bit, ebbene le latenze sono sparite e il PC va una favola.
Io credo che lo si demonizzi troppo, ma ha portato i suoi vantaggi, l'errore è installarlo su hardware datato.
ERCOLINO ha scritto:Secondo me si esagera un po' troppo a demonizzare Vista
Pigmos ha scritto:@alessandro85
Se il tuo portatile va alla grande con Windows XP, perchè necesiti di upgradarlo a Windows Vista? Il problema di fondo è questo, la rincorsa all'ultima versione, all'ultimo aggiornamento, anche quando questo non porta benefici pratici reali.