[fermo] consiglio nuovo impianto dtt

pescky

Digital-Forum New User
Registrato
21 Maggio 2012
Messaggi
8
Dopo i fulmini di lunedi e la conseguente rottura dell'amplificatore ho deciso di cambiare tutto l'impianto oramai molto vecchio.
si tratta di una casa singola cosi formata:
sottotetto
primo piano 2 prese
piano terra 1 presa
seminterrato 1 presa
il rivenditore mi ha consigliato:
Antenna blu 10hd uhf 10 elementi
ampl mitan 3/uhf(24r) a due ingressi perche forse n8n ne ha ad uno
am100n 12v 100ma 1 out
partitore 4 vie
siccome ho tutte le calate che partono proprio dal sottotetto volevo chiedervi non e meglio un amplificatore a 4 uscite?
Consigliatemi voi come poter fare per avere una buo a ricezione senza spendere una follia.
grazie
 
siccome ho tutte le calate che partono proprio dal sottotetto volevo chiedervi non e meglio un amplificatore a 4 uscite?
Consigliatemi voi come poter fare per avere una buo a ricezione senza spendere una follia.
grazie


Benvenuto!

Risposte rapide alle tue domande:

Fracarro BLU 10 HD SI, a cui aggiungerei un'antenna VHF banda III Fracarro BLV 6F.
Mitan amplificatore MK122 o MK 222 III-UHF 24 dB SI oppure Fracarro Map 204
Mitan Am 100/12 NO Meglio Mitan AF200/12 o Fracarro PSU 411
Partitore 4 vie NO. Meglio un derivatore Mitan DR410 4 uscite - 10dB oppure Fracarro DE 4-12 + resistenza da 75 ohm di chiusura da mettere sull'uscita passante.
E il cavo? Scegli un buon cavo da 6,7mm. classe A. La metratura servirà solamente per la parte esterna.
Nastro isolante di ottima qualità vulcanizzante per legare accuratamente i cavi al palo. No alle fascette di plastica!
Connettori F con o ring in gomma di diametro adatto al cavo (direi che ne servono 12).

Amplificatore a quattro uscite: Noooo! Non esiste proprio :eusa_naughty: . La cosa corretta è il derivatore a quattro uscite collegato all'alimentatore.
Non dovresti spendere follie, è un impianto efficiente ma economico.

Naturalmente le antenne devono essere direzionate verso il Monte Conero.
La tabella seguente riporta la situazione a Fermo: http://www.otgtv.it/lista.php?code=FM10&posto=Fermo
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta.
tutto chiaro e come pensavo.
Dici non mi puo bastare solo un'antenna? Prenderei dal 21 al 69 soltanto pero ho visto che ancona non trasmette nulla al di sotto. Cosa mi consigli?
 
Grazie della risposta.
tutto chiaro e come pensavo.
Dici non mi puo bastare solo un'antenna? Prenderei dal 21 al 69 soltanto pero ho visto che ancona non trasmette nulla al di sotto. Cosa mi consigli?

Ti ho suggerito di installare anche un'antenna VHF (Fracarro BLV 6F), per fare una predisposizione definitiva vista la prossima attivazione di canali in banda III tra cui il MUX 5 RAI HD e probabilmente di altre emittenti. Non è una spesa folle, ti permette di non mettere più le mani sull'impianto, salvo la regolazione del guadagno dell'ingresso VHF dell'amplificatore, quando saranno presenti i suddetti segnali. Insomma fai la fatica una volta sola e, visto che ci devi mettere le mani, meglio approfittarne, non credi?
 
Per ora non essendo l'impianto di casa mia ma della mia ragazza ha deciso di non sostituire le antenne. Quindi in via provvisoria ho tolto il vecchio amp rotto e ho sostituito con un mitan mk222 e un alimentatorefracarro da 100mA. Purtroppo e l'unico che avevano considedando che l' amp ha un assorbimento di 70mA e tra i due ci sono 5 metri di cavo ho pensato che potesse andare bene.
dopo 'alimentatore ho due derivatori in cascata con la resistenza di chiusura, uno cad13 e uno cad12,
nel secondo un'uscita l'ho lasciata libera.
le antenne sono una uhf a pannello e una vhf classica. Come ricezione ho un segnale con una qualita prossima al 100% su alcuni canali mamolto scarsa su altri tipo il mux mediaset.
cosa ne pensate?
 
Penso che il pannello sia l'antenna più inadatta con i segnali digitali, sai quanti echi ... Penso, inoltre, che i cavi esterni siano un tantinello invecchiati , il fatto che ci siano segnali scarsi e sbilanciati non è casuale. In ultimo, penso che un derivatore a quattro uscite ti farebbe guadagnare di più in termini di segnale rispetto all'impianto attuale. Mi auguro, invece, che tu non ti sia illuso di cavartela solamente con la sostituzione dell'ampli e dell'alimentatore.
 
hai perfettamente ragione su tutto, si anch'io credevo che i segnali sbilanciati siano dovuti all'antenna ma per ora non vogliono cambiarla assolutamente, almeno i cavi li ho cambiati, non avevano più neanche la guaina esterna….il derivatore lo posso cambiare la configurazione attuale è dovuta solo al fatto che già li avevo in casa. per aumentare il guadagno potrei agire sui trimmer ma non li ho aumentati perché su alcuni canali avevo già un valore molto elevato e non volevo andasse in saturazione.
 
Magari ruotando un pò alla volta il trimmer, potresti migliorare i Mediaset che risultano più deboli. Se noti squadrettamenti sui canali più forti (solitamente quelli RAI), sei sempre in tempo ad abbassare nuovamente. Però il pannello non va per niente bene, scusa se insisto. Adottando una Fracarro BLU 10 HD (o una BLU 420) e un derivatore DE 4-12 spenderesti sui 35€. Secondo me varrebbe la pena, però la decisione è tua.
 
Indietro
Alto Basso