Ferrara, antenna nuova

standreg

Digital-Forum Junior
Registrato
31 Marzo 2010
Messaggi
44
Località
Motta di Livenza (TV) - Ferrara
Salve a tutti, dovrei sostituire l’antenna, ormai ventenne, a casa dei miei genitori a Ferrara (zona via Bologna, precisamente via Boldrini). Ho appena verificato l’impianto ed è composto da una III e IV sul Venda che entrano in un mix, e una V verso Serramazzoni il tutto entra in un amplificatore (vecchia sigla 2Transistor) alimentato che serve due prese. Ovviamente a Ferrara dopo lo switch off è un vero disastro, visto che da Serramazzoni non si prendono più i canali mediaset. Volevo alcune dritte su come rifare l’impianto e se orientando la V su Velo Veronese potrò essere certo di prendere almeno i mux principali di mediaset. Grazie mille!!!!
 
Da quel che mi risulta, per la V banda già da qualche tempo il sito di riferimento per Ferrara dovrebbe essere rpoprio Velo Veronese. ;)
 
Allora notizia EI, quindi affidabile, Ferrara viene servita da Velo, e in alcuni casi da colle Barbiano, ma questo è più difficile. Comunque si tratta sicuramente di impianti fatti posizionati in verticale sul grattacielo e quindi devono essere girate le antenne :( .
 
Se fai il lavoro da solo, e non ti mette in crisi "Rai 3 Veneto", metti una normalissima terza banda su Venda ed una PU4AF (Fracarro) puntata a metà strada tra Venda e Velo. Miscela con un normalissimo VHF/UHF e metti un divisore senza amplificatori o altro... Vedrai che funziona a palla! ;)
 
Devo ammettere che mi è capitato di sperimentare diversi pannelli UHF.
Eccetto le particolari prestazioni dei pannelli multipli (ad es. PU16), devo dire che tra i vari modelli e marche provati (laddove non era necessario ricorrere a direttive), il PU4AF è stato sempre quello che mi ha dato i risultati migliori (decisamente miglioreanche del "cugino" PU4F, sempre Fracarro). :icon_cool:
 
Ciao,

negli ultimi anni, avevo abbandonato completamente le antenne a pannello perchè, causa bassa direttività, sull'analogico portavano dentro parecchie interferenze...

Ora che abbiamo in zona, molte reti SFN che trasmettono con angoli di 20/30 gradi... ho scoperto che funzionano meglio delle direttive ;)

Naturalmente, ogni zona ha le sue caratteristiche, però in situazioni come Ferrara, dove i ripetitori di Velo veronese e Venda e Colli Euganei, hanno un angolo di circa 25 di gradi, oppure Rimini, dove le stazioni di Montescudo, Pincio e San Marino rientrano in meno di 30° credo che la PU4AF sia la soluzione in assoluto più vantaggiosa... almeno questo mi risulta dalle prime prove sul campo...
 
Indietro
Alto Basso