[Ferrazzano, CB] Consigli per antenna nuova

exorcist80

Digital-Forum New User
Registrato
22 Giugno 2009
Messaggi
4
Salvo,abito in una zona ben coperta dal segnale digitale terrestre. Purtroppo però non ricevo tutti i canali,probabilmente a causa dellìantenna, che è vecchissima e rotta. Mi mancano tutti i canali rai,sportitalia e altri.
Mi consigliate un'antenna buona ma non eccessivamente costosa e facile da montare? Vorrei spendere max 100 euro
 
Dovresti anche dire in che zona vivi, perchè occorre anche vedere la copertura al di là dei problemi d'impianto.
 
Esatto, più indicazioni ci dai e meglio possiamo aiutarti, poi in caso vedrò se spostarla in "tecniche" o meno ;)
 
Io confermerei che la discussione è da spostare nella sezione tecnica (come detto, l'antenna è guasta ed occorrono suggerimenti tecnici per la sua sostituzione).

Rinnovio anch'io l'invito a exorcist80, a quale do il benvenuto nel Forum, a dire in quale località si trova, altrimenti, non potendo risalire a quali ripetitori può ricevere, sarebbe impossibile dare consigli idonei.
Si prega di specificare anche qualti televisori dovrebbe servire l'antenna suddetta. ;)
 
Allora vivo a Ferrazzano (CB), altre indicazioni sono che uso un decoder Humax DTT3500
 
Ho 2 prese tv collegate alla stessa antenna, in una c'è il ecoder che dicevo sopra, nell'altra il decoder devo ancora comprarlo
 
Dopo aver verificato che le due prese siano correttamente collegate all'impianto, ad es. con un partitore a due uscite (ingresso del cavo principale e due uscite, una per ogni presa), fammi sapere attualmente su quali canali (o frequenza MHz, fa lo stesso) ricevi le Emittenti principali sul televisore in analogico (ad es. le tre RAI, le tre Mediaset e La7) e se, secondo te, lì dove devi mettere l'antenna hai la visuale libera in diezione di Monte Sambuco, Monte Volturino e il Gargano (diciamo la prov. di Foggia in genere) e verso Cercemaggiore (CB). :icon_rolleyes:
 
Ascolta non me ne intendo x niente di questioni tecniche, so solo che dove adesso è posizionata l'antenna da sostituire la visuale è ottima e non ci sono ostacoli, del resto con quella vecchia antenna prendo ( e con un ottimo livello di segnale) tutti i canali mediaset, tutti quelli premium e alcuni canali locali.
So per certo che in quella zona si ricevono molti altri canali,xkè il mio vicino li prende (ad es. quelli rai)
 
ok, non ti intendi di questioni tecniche ma puoi verificare su quali canali o frequenze ricevi le principali tv analogiche – basta navigare nel menù (o impostazioni) della tv; credo proprio che nel tuo caso una sola antenna non basta, ce ne vogliono almeno due (una uhf + una banda III per i Mux Rai digitali); come uhf puoi prendere la Blu420 della Fracarro oppure una uhf Offel da 47 elementi, mentre per la banda III va bene una logaritmica di sola banda III; naturalmente, intanto che ci sei cambia anche i cavi di collegamento.
 
reggio_s ha scritto:
mentre per la banda III va bene una logaritmica di sola banda III
Se la deve orientare verso Cercemaggiore, meglio di no.
Da lì la III banda (con anche il Mux RAI A) è trasmessa in polarizzazione verticale, che per una logaritmica in III banda potrebbe portare qualche problemino (io stesso l'ho usata in verticale per la casa in montagna a mio rischio e pericolo, perché non trovavo la larga banda Yagi... Ma mi è andata bene!)... :icon_rolleyes:
Sarebbe meglio una comune 6E512F o una BLV4F o anche una BLV6F (sono tutte prodotte dalla Fracarro). :icon_cool:

Il problema è però il fatto che exorcist80 ha detto di essere del tutto digiuno rispetto alle questioni tecniche... Mgari il seguente thread (in evidenza in questa stessa sezione) può dargi una mano: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
per la banda III pensavo a Monte Sambuco (polariz. orizzontale) in modo da ricevere Raisportpiù, tv2000 ecc. (Mux Rai B); giustamente la scarsa domestichezza con la tecnica antennistica non gioca a suo favore; comunque vorrei sentire cosa ne pensa exorcist80
 
AG-BRASC ha scritto:
Da lì la III banda (con anche il Mux RAI A) è trasmessa in polarizzazione verticale, che per una logaritmica in III banda potrebbe portare qualche problemino...


OT.
premetto che non uso le logaritmiche, ma la tua affermazione mi ha incuriosito... perchè una log banda III in verticale crea problemi?
 
Io stesso ho potuto accertare quando ho dovuto ripiegare sulla log III banda non trovando un BLV4 o 6 o una 6E512, su altri due impianti realizzati al famoso paesino, che malgrado il guadagno più alto di un paio di dB a favore della log, in polarizzazione verticale vanno un po' meglio le Yagi: in un caso più schermato rispetto al segnale VHF da ricevere, qualche tempo dopo dovetti cambiare la log con una BLV... da soli 4 elementi! E il segnale era decisamente migliore (c'era ancora l'analogico)... :icon_rolleyes:

Mi è stato spiegato da fonti autorevoli: in pratica essendo la log un dipolo elettricamente in cortocircuito, "chiuso" all'altezza del morsetto di fissaggio al palo, accade che con la polarizzazione verticale il palo di sostegno da un suo contributo abbastanza determinante, specie sulle frequenze più basse (05, 06...), in qualità di direttore dell'antenna, alterandone in parte il lobo caratteristico.
La cosa può essere aggirata montando l'antenna il più possibile lontana dal palo di sostegno, magari tramite un polarizzatore lungo quanto basta o per lo meno all'estremità più "esterna" dello stesso.

Con segnali buoni e stabili la cosa può essere poco influente, ma già se i segnali sono un po' più deboli per vari motivi... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso