[Ferruccia, PT] Ricezione ch 42 (timb) - Consigli

ocra49

Digital-Forum New User
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
4
possiedo 2 tv un Samsung HD e questo non mi dà nessun problema di ricezione, mentre con il vecchio tv collegato tramite la scart ad un decoder dtt engel la ricezione era buona per tutti i canali, purtroppo il decoder si è guastato, ho acquistato uno nuovo (STRONG) e addio al canale 42 (la 7 e . . .), solo questo su questo canale la qualità non riesce a stabilizzarsi . . . ho provato anche un decoder THOMSON, modello su scart diretto ma nulla è cambiato, attualmente ho 2 antenne installate 1 con polarizzazione orizzontale 4 - 5 banda (della ditta emmesse con due archi) orientata verso poggio dell'incontro, bagno a ripoli . . . . l'altra con pochi elementi sempre 4 - 5 banda orientata in verticale su torre s.allucio dato che sono in linea d'aria molto vicino a questo ripetitore . . . ho un amplificatore da 12 db (terra), ma anche mettendo al livello minimo l'amplificazione dei due ingressi . . . mentre il tv Samsung sia che colleghi una sola antenna all'amplificatore, sia che escluda del tutto l'amplificatore, va sempre tutto bene!!!! mi domando perché solo il canale 42 da questi problemi? per ora ho risolto utilizzando, (uno dei primi modelli con alimentazione diretta a 220v), un decoder digiquest con una presa scart ricevendo correttamente al momento attuale tutti i canali . . . . questo canale 42 . . . .?:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Intanto benvenuta o benvenuto :) ti rispondo anche perché a me è successa oggi più o meno una cosa simile ,sempre con il CH 42 su un impianto con 3 prese ed ho risolto dato che la qualità del mux 3 timb non era sicuramente delle migliori spostando l'alimentatore sulla presa + lontana e chiudendo l'impianto con la CR 75 ;) Poi ci sono sicuramente decoder e televisori più o meno correttivi ...
 
Mixare antenne della stessa banda orientate in direzioni diverse distrugge localmente l'SFN, quindi espone tutto l'impianto al rischio di riscontrare problemi di decodifica su alcuni canali.
Il fatto che solo un decoder riesca/riuscisse nell'impresa è un chiaro ed evidente sintomo che qualcosa non va bene nell'impianto d'antenna o nella distribuzione.
Inizia con collegare un'antenna per volta (cioè escludi l'altra) e vedi che succede.
Un bel disegnino dell'impianto aiuterebbe ad aiutarti.


attualmente ho 2 antenne installate 1 con polarizzazione orizzontale 4 - 5 banda (della ditta emmesse con due archi) orientata verso poggio dell'incontro, bagno a ripoli . . . . l'altra con pochi elementi sempre 4 - 5 banda orientata in verticale su torre s.allucio dato che sono in linea d'aria molto vicino a questo ripetitore . . . ho un amplificatore da 12 db (terra), ma anche mettendo al livello minimo l'amplificazione dei due ingressi . . .
 
grazie . . . sono . . .per quanto riguarda l'impianto, devo controllare . . . le prese sono della "RITAR" adattate per magic bticino
 
le antenne non sono collegate ad un mix . . . ma a due ingressi UHF di detto amplificatore . . . dato che i ripetitori da cui ricevo il segnale non credo superino la distanza in linea d'aria superiore a 60 Km non dovrebbe in teoria distruggere l'SFN, ho collegato direttamente all'impianto escludendo l'amplificatore l'antenna della emmesse modello ARKO con PH orientata su poggio all'incontro, bagno a ripoli, monte secchieta . . . niente, almeno che dato ho il ripetitore di torre s.allucio che trasmette con PV e a cui sono molto molto vicino, (a un tiro di fucile o giù di li in località della Ferruccia, PT), . . .non vorrei che il segnale del canale 42 mi entra anche dalla antenna arko con PH . . . per cui distrugge l'SFN . . . forse con una antenna 4 - 5 banda a 10 - 13 elementi era più che sufficiente . . . ma perchè il decoder del tv Samsung HD non dà alcun problema?!!!! come avrò un po' di tempo controllerò tutto l'impianto (divisori e prese ed eventualmente sostituirle con la serie offel . . . passante, terminale . . .) per avere una corretta distribuzione sia del segnale sia dell'impedenza caratteristica di 75 ohm . . . ancora grazie . . . ho messo due antenne per poter ricevere tutto quanto è trasmesso dal DIGITALE TERRESTRE . . . saluti da Pistoia.-
 
miscelare 2 antenne UHF ti espone a rischi di problemi imprevedibili e distruttivi .

già in certe zone con 1 sola antenna e segnali da piu' direzioni è difficile discriminare...figuriamoci con 2 UHF miscelate senza filtri .

invece di spendere soldi in decoder devi rivedere interamente i vari puntamenti e miscelare correttamente le antenne .

sicuramente c'è chi puo' dirti come impostare al meglio la miscelazione .

ti conviene fare uno schema del tuo impianto

ps. certo un decoder di qualità aiuta ma l'impianto deve essere ok
 
Bene, vedo che il messaggio è stato recepito. :D
....allora inizia a scollgare una delle due antenne dal centralino, così verifichi se è quello il problema, così che, in caso affermativo, si prenderanno i provvedimenti del caso, senza biosgno di mettere mano dove non è necessario.
;)

non vorrei che il segnale del canale 42 mi entra anche dalla antenna arko con PH . . . per cui distrugge l'SFN . . . f
 
Quoto i vostri interventi. I contributi di più antenne della stessa banda vanno sempre miscelati in modo complementare. Vale la regola: ogni canale da una sola antenna (anche se ve ne sono due, tre, ecc.).
 
Sono pienamente d'accordo anche se in questo caso probabilmente con una semplice trappola tarata sul 42 avrebbe risolto
 
ho . . . finalmente un risposta saggia!!! non dico tutti i canali 21 - 60 UHF ma quasi,(90 su 100) mi arrivano da entrambi i ripetitori, quindi all'uscita sia dell'antenna in PH sia dall'antenna in PV ho gli stessi canali UHF . . . l'unico, ripeto l'unico canale che dà problemi è il canale 42 e mi domando ma perché solo il canale 42? la sua trasmissione sul territorio avviene in modo corretto?!!! inoltre se la distanza in linea d'aria fra i ripetitori da cui ricevo i segnali non supera i 60 Km? . . . ora è da sperare solo che la "distruzione", (perdita e instabilità della qualità SFN CH 42), provenga solamente da una sola delle due antenne . . . . . quindi con un filtro attivo a 3 celle di detto canale UHF 42 può darsi e a Dio piacendo di riuscire a riportare il tutto . . . vi farò sapere . . . e ancora grazie, saluti da Pistoia.
 
Indietro
Alto Basso