Festivalbar 2009... quando??

LorenzX

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Marzo 2007
Messaggi
2.949
Località
Prov. Ravenna
Ciao a tutti! Sapete qualcosa riguardo a se quest'anno il Festivalbar si farà oppure salterà come l'anno scorso???:icon_rolleyes: Sarebbe un peccato se fosse annullato di nuovo, è uno degli appuntamenti fissi dell'estate! :icon_cool:
 
Innanzitutto questa non è la sezione giusta. Meglio la sezione tv e cinema. ;)

Andrea Salvetti l'estate scorsa disse ke stavano già lavorando x l'edizione 2009 ma al momento non si sa nulla. Nè una data nè i possibili conduttori. Mi sa ke neanche quest'anno andrà in onda...peccato...:crybaby2: però dicono ke è stato sostituito dal Wind music awards.
 
Le televisioni da alcuni anni hanno capito che ,durante l'estate ,i telespettatori sono pochi
Poca audience,vuol dire ,pochi introiti pubblicitari
Festivalbar costa troppo per essere un programma estivo che vedono in pochi
e quindi Mediaset ,come anche la Rai e le altre,propina quasi solo repliche,sparando le cartucce a Settembre,che è ormai da tutti considerato l'inizio della nuova stagione televisiva
 
lucamax ha scritto:
Le televisioni da alcuni anni hanno capito che ,durante l'estate ,i telespettatori sono pochi
Poca audience,vuol dire ,pochi introiti pubblicitari
Festivalbar costa troppo per essere un programma estivo che vedono in pochi
e quindi Mediaset ,come anche la Rai e le altre,propina quasi solo repliche,sparando le cartucce a Settembre,che è ormai da tutti considerato l'inizio della nuova stagione televisiva
si esatto mediaset lò può fare ma la rai no :eusa_naughty: mica a partire da giugno fino ad agosto non paghiamo il canone
 
ZWOBOT ha scritto:
Finalmente, e presto toccherà la stessa sorte a Sanremo! :D
Per il Festivalbar è un peccato invece secondo me :crybaby2:
Riguardo a Sanremo credo sia peggio di Pippo Baudo, difficile sbarazzarsi :D
 
Finalmente ci siamo sbarazzati di festivalbar, il programma della musica a tavolino, mi immaggino tutte le me..e che avrebbero partecipato, quest'anno
Marco carta, arisa, i pooh, povia, i dari, ma che gente è? son contento che lo abbiano eliminato...
 
adriaho ha scritto:
Finalmente ci siamo sbarazzati di festivalbar, il programma della musica a tavolino, mi immaggino tutte le me..e che avrebbero partecipato, quest'anno
Marco carta, arisa, i pooh, povia, i dari, ma che gente è? son contento che lo abbiano eliminato...
Ti quoto a metà, perchè ci sono anche cantanti con la C maiuscola, non l'ho mai seguito assiduamente, ma credo di avere visto ogni tanto anche i vari Ramazzotti, Vasco Rossi, Pino Daniele, Zucchero,Ligabue, Jovanotti, tutta gente che non si vede, per esempio a sanremo.
Poi è vero, che come nelle radio, ci sono anche sconosciuti senza talento che vengono pompati dalle case discografiche, a scapito di cantanti più meritevoli di una possibilità, ma questo purtroppo è inevitabile.
 
Negli anni '80 il Festivalbar raggiunse punte di popolarita' stellari: era un must anche solo per sapere quale fosse la musica popolare in voga nel momento.
Nei bar e nei locali estivi c'erano ancora i Juke Box!
Fatevi una ricerca su youtube per Festivalbar 1985, 1986, 1987...
Un link rappresentativo, della mitica Diana Est, ritiratasi dalle scene all'apice del successo...
http://www.youtube.com/watch?v=3V8Kay_n_DA
 
Comunque se vogliono tornare, devono necessariamente cambiare alcune cose.
Innanzitutto devono pensare di più al pubblico presente ed essere meno televisivi.
Nel 2006 il Festivalbar venne qui a Trieste e si comportò molto male. La gente era inviperita, vi racconto in breve.

In pratica hanno fatto pagare un biglietto in prevendita, ed hanno isolato un perimetro nella piazza principale dove facevano entrare solo chi aveva acquistato il biglietto, ad un prezzo non tanto modico, mi pare circa 20 euro.
Naturalmente nel perimetro chiuso si ritrovarono in quattro gatti, e quelli dell'organizzazione dell'evento iniziarono a far muovere la gente come delle marionette, comandando di spostarsi di qua o di là, a seconda delle riprese televisive che servivano. Poi applausi a comando per accogliere artisti presentati dal presentatore ma che poi non uscivano sul palco, dopo molte lunghe pause. Anzi, poi usciva il presentatore con una giacca diversa e ripresentava gente che non si presentava sul palco, il tutto a scopi televisivi.
Ad un certo punto il pubblico incavolato non rispondeva più ai fili dei marionettisti, e quindi gli organizzatori hanno ben pensato di lasciare libera l'entrata nel perimetro chiuso, con notevole rabbia di chi aveva pagato, oltre ad essere stato trattato come una marionetta. Un affronto difficile da dimenticare. Ricordo questo fatto perchè ne avevano parlato sui giornali locali e su Internet.
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
quelli dell'organizzazione dell'evento iniziarono a far muovere la gente come delle marionette, comandando di spostarsi di qua o di là, a seconda delle riprese televisive che servivano. Poi applausi a comando per accogliere artisti presentati dal presentatore ma che poi non uscivano sul palco, dopo molte lunghe pause. Anzi, poi usciva il presentatore con una giacca diversa e ripresentava gente che non si presentava sul palco, il tutto a scopi televisivi.
Tutto questo perchè le puntate sono sempre registrate e quindi è necessario "montarle" come fosse un film :doubt:
Se lo trasmettessero in diretta sarebbe tutt'altra cosa, in tutti i sensi :evil5:

Tempo fa andai al Festivalbar a Napoli (Piazza Plebiscito), anche lì recintata con pagamento del biglietto di ingresso, il "recinto" però in quella occasione era pieno :D
Le puntate furono mandate in onda una settimana più tardi in tv.
 
Aperfectworld ha scritto:
Negli anni '80 il Festivalbar raggiunse punte di popolarita' stellari: era un must anche solo per sapere quale fosse la musica popolare in voga nel momento.
Nei bar e nei locali estivi c'erano ancora i Juke Box!
Fatevi una ricerca su youtube per Festivalbar 1985, 1986, 1987...
Un link rappresentativo, della mitica Diana Est, ritiratasi dalle scene all'apice del successo...
http://www.youtube.com/watch?v=3V8Kay_n_DA

Quoto al 100%!! Io in quegli anni non c'ero però, essendo appassionato della Italo-Disco, ho visto molti video dei Festivalbar '80s... si vedeva che era veramente una manifestazione partecipatissima e molto molto sentita!! :crybaby2:

E poi Diana Est è un mito, finalmente se ne parla anche su questo forum... sparì nel nulla lasciando appena 2/3 vinili incisi... semplicemente la migliore!! :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso