FIA Formula 1 World Championship 2025

Cix86Roma

Digital-Forum Gold Master
Registrato
10 Luglio 2009
Messaggi
7.140
Località
Roma
16 marzo Gran Premio d'Australia (Melbourne)
23 marzo Gran Premio della Cina (Shanghai)
6 aprile Gran Premio del Giappone (Suzuka)
13 aprile Gran Premio del Bahrein (Sakhir)
20 aprile Gran Premio d'Arabia Saudita (Gedda)
4 maggio Gran Premio di Miami (Miami)
18 maggio Gran Premio dell'Emilia-Romagna (Imola)
25 maggio Gran Premio di Monaco (Monte Carlo)
1 giugno Gran Premio di Spagna (Montmelò)
15 giugno Gran Premio del Canada (Montreal)
29 giugno Gran Premio d'Austria (Spielberg)
6 luglio Gran Premio di Gran Bretagna (Silverstone)
27 luglio Gran Premio del Belgio (Spa-Francorchamps)
3 agosto Gran Premio d'Ungheria (Budapest)
31 agosto Gran Premio d'Olanda (Zandvoort)
7 settembre Gran Premio d'Italia (Monza)
21 settembre Gran Premio d'Azerbaijan (Baku)
5 ottobre Gran Premio di Singapore (Singapore)
19 ottobre Gran Premio degli Stati Uniti d'America (Austin)
26 ottobre Gran Premio del Messico (Città del Messico)
9 novembre Gran Premio del Brasile (Interlagos)
22 novembre Gran Premio di Las Vegas (Caesars Palace)
30 novembre Gran Premio del Qatar (Lusail)
7 dicembre Gran Premio d'Abu Dhabi (Yas Marina)
 
Test sempre in Bahrein oppure li fanno in Australia? :icon_scratch:

EDIT: se si può aggiungere al primo post anche quali saranno i week end con sprint race.
 
Intanto ufficiale la dipartita del futuro campione del mondo Perez.
Diciamo non proprio una sorpresa.
Di sicuro non ci mancherà.
 
Mancherà eccome.
Grazie Checo❤️
Da quando con una Sauber hai tenuto testa alla Ferrari del cattivone Alonso a quando con una macchina rosa insegnavi cosa significava gestire le gomme, senza dimenticare il capolavoro del 2021 nell'ultima gara.
 
Non mi piace che per l'ultima stagione di Perez oggettivamente brutta, deve passare per un pilota scarso, ha comunque vinto 6 gp in carriera e ha fatto 39 podi, Leclerc ha vinto 8 gp e ha fatto 43 podi, non mi sembra ci sia tutta questa differenza a livello di risultati.
 
Non mi piace che per l'ultima stagione di Perez oggettivamente brutta, deve passare per un pilota scarso, ha comunque vinto 6 gp in carriera e ha fatto 39 podi, Leclerc ha vinto 8 gp e ha fatto 43 podi, non mi sembra ci sia tutta questa differenza a livello di risultati.
Ma anche 284 GP contro 149.
3 pole position contro 26.
Proprio uguale.
Perez ha avuto per 3 anni la macchina per vincere il campionato del mondo. Leclerc forse l'ha avuta per 3 mesi non consecutivi.
Poi Perez ha avuto anche dei bei momenti, ma no, visti gli ultimi 18 mesi, direi che non ci mancherà.
 
Ultima modifica:
Non mi piace che per l'ultima stagione di Perez oggettivamente brutta, deve passare per un pilota scarso, ha comunque vinto 6 gp in carriera e ha fatto 39 podi, Leclerc ha vinto 8 gp e ha fatto 43 podi, non mi sembra ci sia tutta questa differenza a livello di risultati.
Negli ultimi gran premi Perez faticava ad entrare in Q2. Su una macchina non più competitiva, a mio avviso ha mostrato veramente quello che valeva quest'anno.
Che poi sia stato distrutto, sia psicologicamente, sia a livello di punti dal 4 volte campione del mondo, è sotto gli occhi di tutti.
E oggettivamente non meritava più di essere in quella scuderia, anche se io per merito ed esperienza avrei promosso Tsunoda e non Lawson.
 
A me piacerebbe una alternanza tra Imola e Mugello.

Riguardo il GP di Madrid, il Layout sembra davvero bello direi da carico medio visto che ci sono sia rettilinei belli lunghi che settori guidati.

Stiamo a vedere.
 
Indietro
Alto Basso