Mi è capitato girando per la città di vedere una cosa curiosa; ci sono operai che stanno lavorando per portare i tubi della fibra ottica a un armadio che serve un intero quartiere, ho notato che anziché montare la colonnina rossa, appariscente, quella destinata a contenere il contatore che da l'energia elettrica all'armadio , hanno messo una colonnina grigia che si mimetizza con la facciata dell'edificio alla quale è appoggiata; su questa colonnina era apposto un foglio di uno studio legale che diffidava la Telecom nell'istallare questa colonnina perché i proprietari dell'immobile non erano stati informati, perché questo costituiva una servitù. perché la telefonia esiste da oltre 50 anni e gli abitanti di quella casa tutti anziani non hanno bisogno della fibra ottica…. francamente sono rimasto sorpreso, questo è un caso unico o si sono verificati casi analoghi anche nel resto d'Italia? non vorrei che per il capriccio di qualche privato slittasse l'arrivo della fibre non solo per il quartiere ma magari per l'intera città…..