Fiera Franca” Di Bassano: Basta Maltrattamenti Sugli Animali

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.383
Località
Torino
6 ottobre 2006 - In occasione dell’annuale “Fiera franca” del bestiame di Bassano del Grappa (Vicenza), la LAV rinnova l’invito a organizzatori ed espositori al rispetto delle norme di benessere animale previste nel DLgs 146/2001, provvedendo al miglioramento dell’area espositiva per garantirgli condizioni adeguate “… affinché non vengano loro provocati dolore, sofferenze o lesioni inutili.....” (art. 2 DLgs 146/2001).
“Già nel 2004 la Coldiretti concordò con le nostre critiche dichiarando che la LAV ‘fa bene a vigilare, perché vi sono precise norme in questo campo che vanno rispettate ...’ - dichiara Eros Battaglia della LAV di Bassano - se in questi due anni alcuni miglioramenti ci sono stati, purtroppo ci sono ancora mucche e vitelli con corde troppo corte, tanto da impedire loro di sdraiarsi, rischiando il soffocamento nel tentativo”.
“Sono anche troppo ammassate tra loro - prosegue Battaglia - fino al punto che si sormontano l’una con l’altra con conseguenze disastrose, come è successo nella scorsa edizione. Inoltre sono quasi del tutto assenti gli abbeveratoi: la conseguenza è che tra il viaggio e l' esposizione molti animali possono restare senza bere anche per 10 ore”.
Fondamentale inoltre la realizzazione di un corridoio tra i recinti con gli animali e la zona destinata ai visitatori, che questi ultimi, e soprattutto le numerose scolaresche, possano percorrere senza alcun pericolo. Questo spazio è talmente ridotto che spesso le persone passano letteralmente a ridosso degli animali, e lo scorso anno si è sfiorata la tragedia quando due cavalle si sono imbizzarrite cominciando a scalciare l’una contro l’altra rischiando di colpire i visitatori che passavano dietro ai cavalli, che hanno dovuto velocemente allontanarsi per non essere travolte dai calci.
Il Sindaco stesso due anni fa chiedeva l’osservanza delle norme nel rispetto di tutti gli animali presenti alla fiera. Però, nonostante tutto, il benessere animale richiesto dal sindaco non si è realizzato: per questo motivo la LAV, oltre all’appello ad organizzatori e espositori, si rivolge a tutti i cittadini che visiteranno la fiera affinché segnalino eventuali episodi di mancato benessere degli animali alle Autorità presenti sul luogo (veterinari, vigili, ecc.). La LAV valuterà le azioni legali da intraprendere, qualora le norme nazionali e regionali in vigore per la sicurezza, il trasporto ed il benessere degli animali non vengano rispettate.


Fonte
 
Indietro
Alto Basso