file batch per lanciare setup

lesnek

Digital-Forum Master
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
726
Località
Palermo
Volevo crearmi un sistema per lanciare i vari setup (originali presi dai siti ufficiali) dei vari programmi che uso normalmente, per avere una procedura di reinstallazione più comoda se reistallo Windows.

Ho pensato di usare un file batch (*.bat) con questo codice:

Codice:
start setup1.exe
pause
start setup2.exe
pause

Ovviamente il file batch lo metto nella stessa directory dove ci sono i file di setup. Il comando "Pause" serve per fermare l'esecuzione e aspettare ogni volta l'invio dell'utente per andare avanti per evitare che vengono eseguiti tutti insieme i setup. Magari aggiungo il comando "echo" per delle brevi descrizioni.

Pensate che sia una soluzione valida? Oltre i files batch eiste altra soluzione con linguaggio interpretato, non voglio ad esempio creare un eseguibile usando Visual Basic, mi interessa una cosa semplice come i file batch che esitono da molto tempo sui sistemi Windows e secondo me sono sempre validi per automatizzare vari operazioni su Windows.
 
Non so se possa idea valida, rischi che sia tempo sprecato per due motivi:

- un conto è automatizzare il più possibile una attività che svolgi frequentemente. Un conto è usare una procedura occasionalmente: i vantaggi derivanti dall'automatizzazione sono minimi e potresti avere degli effetti indesiderati dovuti alla procedura stessa: un semplice errore e la procedura non funziona correttamente.

- i programmi di setup chiedono alcune informazioni che sono vitali per il loro funzionamento. Tu vorresti automatizzare solo l'esecuzione del setup ma poi il setup stesso si fermerebbe in attesa degli input dell'utente.

Tieni presente che io sono per l'automatizzazione: ho diversi script in dos, alcuni sono pianificati in Windows 7 sotto "Strumenti di amministrazione" in "Pianifica attività". Tali script eseguono dei backup giornalieri (una semplice xcopy con diversi parametri, in altri termini copia solo se necessario ovvero se il contenuto è stato modificato) su alcuni hard disk esterni al pc e riguardano diverse cartelle che si trovano su un disco interno. Te l'ho detto per spiegare cosa intendo per concetto di frequenza. Fermo restando che io non so quanto frequentemente reinstalli Windows.
 
Indietro
Alto Basso