FILM e TV 16:9

micra

Digital-Forum Master
Registrato
4 Febbraio 2008
Messaggi
832
Salve a tutti, spero di aver beccato il luogo giusto per farvi questa domanda:
ieri dopo aver dormito su rai2, mi sono accorto che su rete4 davano Era Mio Padre gia' visto, ma non sul nuovo Tv Panasonic.
Purtroppo erano le ultime sequenze, ma molto lente e quindi mi sono detto, premo sul tasto 'aspect' e vedo le differenze di immagine.
Impostato su N-Zoom erano visibili le due strisce sopra e sotto, mi sembra si dica tipo letter box
Idem impostato su 16:9, in quel caso c'era credo una leggera differenza ma non sono riuscito a capire dove
In Auto invece l'immagine appariva a tutto schermo, ma deformata, la testa di Hanks era tagliata oltre la fronte.
Ora ritornando ad un vostro recente th, vorrei capire primo se rete4 stava trasmettendo il film in 16.9 ...come si fa' a capire? secondo come mai in modalita' Auto dava un immagine fuori norma ed infine se voi avete visto (o sapete) le diff. tra modalita' 16.9 e n-zoom. GRAZIE a tutti!
 
micra ha scritto:
... se rete4 stava trasmettendo il film in 16.9 ...come si fa' a capire?

Appare sul TV la scritta WIDE

micra ha scritto:
secondo come mai in modalita' Auto dava un immagine fuori norma ed infine se voi avete visto (o sapete) le diff. tra modalita' 16.9 e n-zoom. GRAZIE a tutti!

La modalità 16:9 forza la visione in formato panoramico anche di programmi in 4:3, stretchando l'immagine ai lati, quindi deformando gli oggetti e le persone.
La modalità NZoom porta l'immagine 4:3 a tutto schermo, con una lieve variazione della geometria e dando tutto sommato un aspetto naturale al contenuto. L'effetto di stretching è ugualmente presente ma differenziato tra zona centrale e fasce laterali dello schermo.
La modalità NZoom è sicuramente da preferire in quanto in caso di trasmissioni in formato panoramico (opportunamente flaggate) commuta automaticamente sul formato WIDE per ritornare ad NZoom nn appena si passa ad una trasmissione in formato 4:3
 
purtroppo non ho notato il wide, pero' ora ho capito come verificarlo prossimamente...ma tu dici che e' visibile per tutta la durata del film?
GRAZIE x il resto. buona giornata e week end
 
Vecchio Panasonic vs. Nuovo Samsung

Colgo il thread per una curiosità.
Prima di passare al mio attuale Samsung LCD HDReady avevo (e ho ancora) un Panasonic 32" 16:9 a tubo catodico. Una delle cose che apprezzavo di più era la modalità "Auto", in quanto davvero automatica. Mettendo su "Auto-4:3" (esisteva anche un "Auto-Nzoom") il televisore visualizza:
- in 16:9 i canali che trasmettono in 16:9 (tipo ARD o ZDF tedeschi o i canali 16:9 di SKY)
- in 4:3 i canali che trasmettono in 4:3 a schermo pieno (senza bande nere)
- (e qui viene il bello!) in Zoom i canali che trasmettono in 4:3 con bande nere

In questo modo, quando un canale trasmette un film con le bande nere (tipico dei nostri canali free) il TV, dopo qualche secondo, si rendeva conto delle bande nere e zoomava automaticamente per riempire lo schermo col contenuto vero.
Il sistema ha i suoi limiti. Basta una scritta scorrevole in sovraimpressione per tornare in 4:3, ma, tutto sommato, era moooolto più comodo che dover armeggiare manualmente con i tasti di zoom del telecomando.

L'evoluzione va avanti. Dal vecchio CRT passo all'LCD Samsung che nominavo prima, imposto su automatico, ma di automatico c'è solo il passaggio tra 4:3 e 16:9 a seconda di come trasmette il canale. Nessun riconoscimento automatico delle bande nere :(

Non ho capito io come si imposta o è proprio il nuovo Samsung (di cui, a parte questo, sono contentissimo) ad essere indietro rispetto al vecchio Panasonic?!
 
Forse dovresti specificare dove uscivano le bande nere se a destra e a sinistra dell'immagine o sopra e sotto....

Anche canali in 16/9 che trasmettono con il formato giusto, parlo dei veri formati cinema, anche in quel caso giustamente escono le bande nere sopra e sotto visto che con lo zoom perderesti parte dell'immagine ai lati.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Forse dovresti specificare dove uscivano le bande nere se a destra e a sinistra dell'immagine o sopra e sotto....

Anche canali in 16/9 che trasmettono con il formato giusto, parlo dei veri formati cinema, anche in quel caso giustamente escono le bande nere sopra e sotto visto che con lo zoom perderesti parte dell'immagine ai lati.

Ciao ciao ;) ;)

Allora. L'automatismo che mi manca :crybaby2: è questo.
Un canale trasmette sul sat (o sul dtt) un film. Il film è in 16:9 (o anche più ampio, tipo quelli in 2.35:1). La trasmissione è in 4:3 (comprende le bande nere orizzontali e il logo del canale che di solito è in buona parte nella banda nera inferiore).
Il tv panasonic dopo qualche secondo capiva che le bande nere presenti nella trasmissione (sono propri pixel neri per intenderci) non hanno contenuto video in movimento e zoomava "opportunamente". Se il film era in 16:9, il risultato era lo schermo completamente pieno con le immagini del film. Se il film era più ampio, il risultato era lo schermo interamente occupato da sinistra a destra, ma con bande nere orizzontali (inevitabili a meno che non si voglia perdere qualcosa con approccio pan&scan).
In ogni caso, l'immagine non era mai distorta (neanche "minimamente" come farebbe l'nzoom).

PS
Ovviamente, al cambio canale oppure se partiva la pubblicità, il formato tornava 4:3 (con le bande nere verticali a sx e dx)
 
Dolphin2 ha scritto:
La modalità NZoom è sicuramente da preferire in quanto in caso di trasmissioni in formato panoramico (opportunamente flaggate) commuta automaticamente sul formato WIDE per ritornare ad NZoom nn appena si passa ad una trasmissione in formato 4:3
Questo lo fa anche nelle altre modalità, appena il Pana "sente" il flag commuta automaticamente su WIDE per tornare alla modalita scelta in precedenza quando scompare il flag ;)
 
ppcaric ha scritto:
Allora. L'automatismo che mi manca :crybaby2: è questo.
Un canale trasmette sul sat (o sul dtt) un film. Il film è in 16:9 (o anche più ampio, tipo quelli in 2.35:1). La trasmissione è in 4:3 (comprende le bande nere orizzontali e il logo del canale che di solito è in buona parte nella banda nera inferiore).
Il tv panasonic dopo qualche secondo capiva che le bande nere presenti nella trasmissione (sono propri pixel neri per intenderci) non hanno contenuto video in movimento e zoomava "opportunamente". Se il film era in 16:9, il risultato era lo schermo completamente pieno con le immagini del film. Se il film era più ampio, il risultato era lo schermo interamente occupato da sinistra a destra, ma con bande nere orizzontali (inevitabili a meno che non si voglia perdere qualcosa con approccio pan&scan).
In ogni caso, l'immagine non era mai distorta (neanche "minimamente" come farebbe l'nzoom).

PS
Ovviamente, al cambio canale oppure se partiva la pubblicità, il formato tornava 4:3 (con le bande nere verticali a sx e dx)
Purtroppo ora sui Panasonic è rimasto solo la modalità AUTO che corrisponde credo alla tua AUTO-NZOOM :sad:

E francamente non mi piace usarla proprio perchè stira in N-ZOOM il 4/3 full frame e fa il PAN&SCAN a schermo pieno del 4/3 LBX 2.35:1 :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso